Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Distribuzione Mista Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA CASIMISTI

IN UNA TABELLA SI RIPORTANO 100 OSSERVAZIONI SU UN CARATTERE DISCRETO X

Xi 1 2 3 4 5 mi 12 18 15 25 30

A) SI DICA SE TALI DATI POSSANO PROVENIRE DALLA SEGUENTE DISTRIBUZIONE (p=0,1):

P(X=x) = x/15 x=1...5

P(X=x) = 0 ALTROVE

Xi mi fi ˆmi(100) (mi–ˆmi)2mi 1 12 0,0667 6,67 4,2592 2 18 0,1333 13,33 1,6279 3 15 0,2 20 1,25 4 25 0,2667 26,67 0,1046 5 30 0,3333 33,33 0,3346

∑ 7,5763

RIFIUTO SE NUMERO DELLE X

X2 > X21-α(N-1)

7,5763 > X20,90(4)

7,5763 > 7,7794

ACCETTO L'IPOTESI NULLA

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
2 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lucagervasi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica per il marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Zini Alessandro.