Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
L'astronomo incosciente Pag. 1 L'astronomo incosciente Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
L'astronomo incosciente Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

L'astronomo incosciente

  • Lavoro ed energia
  • fisica
  • esercizi

Un astronomo temerario si trova sulla cima della cupola semisferica (raggio R = 8 m) del suo osservatorio. Ad un certo istante egli scivola verso il basso (attrito trascurabile). Calcolare a quale angolo θs (Figura 4.6) i suoi piedi si staccano dalla cupola. A che distanza x dalla parete dell’osservatorio i suoi assistenti dovranno disporre il telo di salvataggio affinché l’astronomo cadendo non si faccia male (altezza totale dell’edificio 2R + R = 24 m; g = 10 m/s2)?

Risolta la (5) utilizzando i valori numerici precedentemente calcolati e scartata la soluzione negativa perché priva di significato fisico, otteniamo: x ≅ 7,7 m. A questo valore di x dobbiamo sottrarre d = R(1 – senθs) ≅ 2 m (vedi Figura. 4.6) per ottenere così la distanza richiesta:

x0 ≅ 5,7 m

Dettagli
A.A. 2018-2019
6 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.