Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Induzione e induttanza, quesiti teorici con griglia delle soluzioni (1) Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fisica II - Induzione e induttanza - Esercitazioni svolte

1. Il grafico mostra l'intensità B di un campo magnetico uniforme perpendicolare al piano di una spira conduttrice. Ordina le cinque regioni indicate sul grafico in base all'intensità della f.e.m. indotta nella spira, dalla più piccola alla più grande.

A) 4, 3, 1, 2.

B) 1, 3, 4, 2.

C) 2, 4, 3, 1.

D) 4, 3, 2, 1.

E) 1, 2, 3, 4.

2. Un'automobile sta viaggiando verso nord a 75 km/h lungo una strada rettilinea in una regione dove il campo magnetico terrestre ha una componente verticale di -40,50 × 10-6 T. La f.e.m. indotta tra il fianco sinistro e quello destro, separati da 1,7 m di distanza, è:

A) 0 mV.

B) 1,8 mV.

C) 3,6 mV.

D) 6,4 mV.

E) 13 mV.

3. Una spira singola conduttrice con un raggio di 7,5 cm ruota attorno a un diametro in un campo magnetico uniforme di 1,6 T. Per produrre una f.e.m massima di 1,0 V, dovrebbe ruotare a:

A) 0 rad/s.

B) 2,7 rad/s.

C) 5,6 rad/s.

D) 35 rad/s.

  1. Quando una spira conduttrice con una resistenza di 10 ohm si muove in un campo magnetico nonuniforme, perde energia cinetica al ritmo di 5 mJ/s. La corrente indotta nella spira è:
    • A) 0 mA.
    • B) 2 mA.
    • C) 2,8 mA.
    • D) 20 mA.
    • E) non può essere calcolata dai dati forniti.
  2. Un induttore da 8,0 mH e un resistore da 2,0 sono collegati in serie a una batteria ideale da 20V. Un interruttore nel circuito viene chiuso al tempo zero, quando la corrente è nulla. Dopo un lungo intervallo di tempo dalla chiusura dell'interruttore, la differenza di potenziale attraverso l'induttore e quella attraverso il resistore valgono:
    • A) 0 V, 20 V.
    • B) 20 V, 0 V.
    • C) 10 V, 10 V.
    • D) 16 V, 4 V.
    • E) non si possono conoscere poiché non è dato il tasso di variazione della corrente.
  3. Un circuito contiene un induttore da 6,0 mH. Nell'istante in cui la corrente è 5,0 A e il suo ritmo di variazione è 200 A/s, il tasso a cui l'energia è immagazzinata.

nell'induttore aumenta al ritmo di:

  • A) -2A
  • B) 7,5 × 106 W.B
  • C) 120 W
  • D) 240 W
  • E) 3,0 W

7 1 weber è equivalente a:

  • A) 1 V · s
  • B) 1 T · s
  • C) 1 T/m
  • D) 1 V/s
  • E) 1 T/m
Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
5 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica II e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Scienze fisiche Prof.