Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercitazione n°1: Analisi granulometrica
Esercitazione n°1A
Dopo aver eseguito l'analisi granulometrica su un terreno per setacciatura e sedimentazione, sono stati ottenuti i seguenti valori di peso trattenuto (setacciatura)/passante (sedimentazione) per le classi granulometriche indicate in seguito:
Analisi per setacciatura
Ptot = 4000 g
Apertura setaccio (mm) Trattenuto in peso (g) Passante in peso (g) Passante in peso (%) log D 40 0 4000 100 1.60 25 332.5 3667.5 91.69 1.40 15 274.1 3393.4 83.54 1.18 10 238.0 3155.4 78.89 1.00 5 234.0 2921.4 73.04 0.70 3 231.3 2690.1 67.25 0.48 2 206.1 2484.0 62.10 0.30 1 235.5 2248.5 56.21 0.00 0.425 157.2 2091.3 52.55 -0.37 0.180 131.8 1959.5 49.02 -0.74 0.075 110 1849.5 46.24 -1.12- PF1 = Ptot - PF4 = 4000 - 0 = 4000 g
- PF2 = 4000 - 332.5 = 3667.5 g
- PF3 = 370.1
- PF4 = 346.9
- PF5 = 307.4
- PF6 = 280.0
- PF7 = 248.5
- PF8 = 235.5
- PF9 = 210.5
- PF10 = 131.8 - 200.0 = 9.8 g
ANALISI PER GRANIVETRIA
- Diametro (mm)
- Passante in Peso (%)
- Passante in Peso Distribuzione (%)
- log D
- 0,075
- 100
- 27,5
- -1,12
- 0,05
- 79,51
- 24,5
- -1,7
- 0,045
- 70,38
- 13,5
- -1,36
- 0,03
- 67,83
- 1,8
- -1,66
- 0,022
- 63,74
- 17,5
- -2,06
- 0,02
- 62,9
- 12
- -2,05
- 0,007
- 46,04
- 13,7
- -2,15
- 0,004
- 40,04
- 4
- -2,52
- 0,003
- 24,25
- 5,8
- -3
- 0,0003
- 7,00
- 13
- -3,7
100% - 27,5% = P% x
Sedimentazione Calcolare X
X1 = 27,5 · 100 / 100 = 27,5%
X2 = 78,1
X3 = 70,83
X4 = 67,81
X5 = 63,74
X6 = 45,58
X7 = 46,04 / 27,5 = 8,42%
X8 = 35,41
X9 = 24,25 / 27,5 = 5,8%
X10 = 7,00 / 27,5 = 13,6%
- Si traccino su un grafico le due curve granulometriche relative allìdue frazioni di finitore maggiore e minore di 0,075 mm
- Si disegni sulla stesso diagramma la curva cumulata del terreno componimento le due frazioni
- Si ricavino i valori del diametro medio e del coefficiente di uniforme
- Si valutino le frazioni di ghiaia, sabbia, limo e argilla presenti nel terreno
- Si fissino le direzioni compromano il terreno
Esercitazione no 1C
Si considerino le curve granulometriche riportate nella seguente figura. Si calcolino per ciascuna di esse:
- il diametro medio e il coefficiente di uniformità
- le frazioni delle diverse componenti granulometriche
Esercitazione n° 3: Relazioni tra le Fasi e Proprietà di Stato
Di seguito sono riportati tre terreni (terreno 1, 2, 3) di cui note determinate caratteristiche.
Considerando che i terreni in questione sono saturi (S=1), soltanto quindi lo schema di riferimento a tre fasi, calcolate i volumi delle caratteristiche mancanti:
Terreno 1
- e
- m
- γd(kN/m³)
- γs(kN/m³)
- γsat(kN/m³)
- W
- 0.35
- 0.26
- 18.66
- 26.3
- 22.01
- 1.13
Terreno 2
- e
- m
- γd(kN/m³)
- γs(kN/m³)
- γsat(kN/m³)
- W
- 0.52
- 0.34
- 16.5
- 25
- 13.8
- 0.20
Terreno 3
- e
- m
- γd(kN/m³)
- γs(kN/m³)
- γsat(kN/m³)
- W
- 0.33
- 0.28
- 18.336
- 26.3
- 21.68
- 0.14
Di seguito sono riportati i dati di un altro terreno (terreno 4), che non si trova in condizioni di stato saturo (S<1). Pertanto, adottando lo schema di riferimento a tre fasi, calcolate i volumi delle caratteristiche mancanti.
Terreno 4
- e
- M
- γd(kN/m³)
- γs(kN/m³)
- γdom(kN/m³)
- W
- S
- 0.82
- 0.45
- 13.86
- 25.20
- 17.14
- 0.38
- 0.88
Z (m)
- 0
- 6
- 6
- 13
- 18
- 36
γE (kN/m3)
- 0
- 17,289
- 17,289
- 16,964
- 16,964
- 19,700
u
- 0
- 0
- 0
- 13,375
- 13,375
- 33,316
γ' (kN/m3)
- 0
- 6,402
- 6,402
- 18,206
- 18,206
- 38,384
σZ (kN/m)
- 0
- 26,38
- 42,06
- 126,18
- 73,75
- 151,23
σE (kN/m)
- 0
- 85,24
- 100,32
- 302,76
- 250,33
- 506,35