Estratto del documento
La funzione generatrice dei momenti
Usata per caratterizzare in modo astratto le variabili casuali ed estrarre agevolmente alcuni parametri è definita come il valore atteso di etx
VC. Discrete
MX(t)=E(etx)=∑pietxi
VC Continue
MX(t)=E(etx)=∫etxf(x) dx
VC Discrete
Binomiale
- P(X=x), (m/x)px(1-p)m-x
 - E(x)=mp
 - VAR(x)=mp(1-p)
 - mX(t)=∑etx(N/x)px(1-p)m-x=[(1-p)+pet]m
 
Ipergeometrica
- P(X=x)=(R/x)(N-R/m-x)/(N/m)
 - E(x)=m
 
Anteprima
    Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dettagli
            
                    
                    SSD
                
                
                    Scienze economiche e statistiche
                    SECS-S/01 Statistica
                
            
    I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
    Publisher lucagervasi di informazioni
    apprese con la frequenza delle lezioni
    di Statistica per il marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
    dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
    dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Zini Alessandro.