Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Paniere di Fisiologia Umana e dello Sport
Professor Bruseghini Paolo
Il paniere contiene i quiz nella prima parte e le risposte aperte nella seconda. Il materiale è completo.
Aggiornato 28 Aprile 2022
Lezione 002
01. La diminuzione della temperatura corporea:
- è causata dalla comparsa di brividi
- induce la comparsa di brividi
- non induce la comparsa di brividi provoca
- una tipica reazione anticipatoria
02. L’omeostasi è un processo:
- legato esclusivamente alla regolazione della temperatura corporea sempre di tipo anticipatorio
- statico
- dinamico
03. In una condizione di stato stazionario (steady state):
- è sinonimo di equilibrio
- raggiungo il VO2max
- non richiede la "fornitura" di energia sotto forma di calore
- la variabile in oggetto non è sottoposta a variazioni significative
04. I meccanismi di termoregolazione rappresentano un tipico esempio di:
- risposta anticipatoria
- Feedback nullo feedback
- negativo FEEDFORWARD
05. I circuiti a feedback negativo possono operare:
- solo a
livello dei principali organi solo a livello di cellula a livello di organo, di cellula o di molecola. si attivano solo in presenza di stimoli termici 06. I meccanismi di regolazione retroattiva positiva: non esistono sono sinonimo di feedback negativo si attivano durante il parto favoriscono la produzione di ATP 07. I sistemi ad azione retroattiva: sono sinonimi di potenziale d'azione sono esclusivamente di tipo negativo sono un tipico esempio dei meccanismi omeostatici non sono coinvolti nei processi enzimatici 08. Il termine feedforward indica: un sistema di controllo a feedback negativo un meccanismo basato sulla regolazione anticipatoria un movimento stereotipato un sistema di controllo a feedback positivo 09. La regolazione anticipatoria: può essere associata ai fenomeni di apprendimento non è associata alla regolazione della temperatura è associata esclusivamente alla funzionalità del sistema gastrointestinale caratterizza le fasi di recupero post esercizio 10. Inon è regolato dal sistema endocrino dipende dai ritmi circadiani è regolato dai barocettori è un tipico esempio di omeostasi
12. I meccanismi di regolazione retroattiva positiva (feedback positivo):gestiscono la comparsa di brividi in risposta alla basse temperature sono generalmente contrari al principio fisiologico generale di omeostasi sono assimilabili a una risposta anticipatoria non esistono nella fisiologia umana
Lezione 003
01. Un riflesso è:un movimento rapido una risposta premeditata un risposta innata e volontaria un risposta innata e involontaria
02. I neurotrasmettitori:non si diffondono attraverso il liquido extracellulare sono rilasciati dalle terminazioni nervose sono prodotti e secreti dalle ghiandole