Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Fisica, elettrostatica, problemi svolti Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fisica

Elettrostatica

Problemi svolti

 La carica elettrica

 Verifica sperimentale della legge di Coulomb

 Principio di conservazione della carica elettrica

Marzo 2021

TESTO

Sono date tre sferette A,B,C conduttrici identiche, tutte dotate di supporti isolanti. All'inizio la sfera A è

elettrizzata con una carica positiva Q, mentre le sfere B e C sono scariche. Poi B è messa a contatto con

A, C è posta in contatto con B e infine C è messa in contatto ancora con A. La figura mostra i risultati di

un esperimento in cui si è misurata la forza di repulsione tra le sfere A e B nella loro condizione finale

poste in aria. La distanza r è quella tra i centri delle sferette.

a. Individua la legge sperimentale che si può dedurre dall'analisi dei dati.

b. Sulla base del risultato precedente, calcola la forza che si sarebbe dovuta misurare tra le sferette

se la misura fosse stata effettuata anche con r=6,0cm.

c. Individua quanto valgono, in funzione di Q, le tre cariche che si trovano sulle diverse sferette

prima che inizi l'esperimento.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
4 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Scienze fisiche Prof.