vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercizi verifica limiti
Applicando la definizione di limite, verifichiamo limx→2(x2 + 1) = 5.
Scelto un ε > 0, risolviamo la disequazione |(x2 + 1) – 5| < ε e verifichiamo che l’insieme delle sue soluzioni contiene un intorno di 2.
- |(x2 + 1) – 5| < ε ⇔ |x2 – 4| < ε ⇔
- x2 – 4 < ε < 0
- x2 – 4 > –ε > 0
Prima disequazione
Risolviamo l’equazione associata:
x2 – 4 – ε = 0 → x2 = 4 + ε → x = ±√4 + ε.
La prima disequazione ha per soluzioni –√4 + ε < x < √4 + ε.
Seconda disequazione
Risolviamo l’equazione associata:
x2 – 4 + ε = 0 → x2 = 4 – ε.
Poiché ε è un numero reale positivo arbitrariamente piccolo, possiamo supporre ε < 4, ossia 4 – ε > 0, quindi:
x = ±√4 – ε.
La seconda disequazione ha per soluzioni x < –√4 – ε ∨ x > √4 – ε.
Compiliamo il quadro delle soluzioni.
Le soluzioni del sistema sono perciò –√4 + ε < x < –√4 + ε ∨ x < √4 + ε < x < √4 + ε. La disequazione data ammette come soluzioni l’unione di due intervalli: il primo, –√4 + ε < x < –√4 – ε, costituito da numeri negativi, non è un intorno di 2, mentre il secondo, x < √4 + ε < x < √4 + ε, lo è, come possiamo verificare:
- 4 – ε < 2 < √4 + ε < √4 + ε ⇔ 4 – ε < 4 < √4 + ε ⇔ –ε < 0 < ε.
Poiché l’intervallo ]√4 – ε; √4 + ε[ è un intorno di 2, il limite è verificato.
Verifichiamo che x→2 lim -2/|x-2| = -∞, mediante la definizione.
Dobbiamo verificare che, scelto M > 0, arbitrariamente grande, esiste un intorno completo di 2 per ogni x del quale, escluso al più 2, si ha -2/|x-2| < -M:
-2/|x-2| < -M → 2/|x-2| > M.
Poiché |x-2| > 0 per x ≠ 2, possiamo passare ai reciproci invertendo il verso della disuguaglianza:
|x-2|/2 < 1/M → -2/M < x-2 < 2/M → 2 – 2/M < x < 2 + 2/M.
Per ogni x, escluso x = 2, dell’intorno completo ]2 – 2/M; 2 + 2/M[ di 2, il valore della funzione è minore di –M, quindi il limite è verificato. L’intorno è circolare e ha raggio δ = 2/M.