Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercizi
ESERCITAZIONE GUIDATA 1
- FAI LE RILEVAZIONI CONTABILI
- FATTO 1/1/n Acquisto impianto 100,000 + 20% IVA il 01-01-n
- Diversi a Fornitore 120,000
- Impianto 103,000
- IVA a Cred 20,740
- TRASPORTO INSTALLAZIONE
- 1,500 IVA 20%
- 2,000
- COLLAUDO 200
VITA UTILE STIMATA 10 ANNI
- NUOVO IMPIANTO COSTRUITO IN ECONOMIA
- COSTI:
- MATERIALE 35,000
- OPERAI 30,000
- PROGETTO 23,000
- SPESE AMMINISTRATIVE 12,000
Valore di mercato 72,000, vita utile 10 anni
- ACQUISTO DI UN FABBRICATO E TERRENO DI PERTINENZA
- 820,000 + IVA
- 80,000 + IVA
- coeff amm. 3%
- Diversi a Forn. 480,000
- Fabbricato 200,000
- Terreno 80,000
- IVA a cr 80,000
- CAMBIO DESTINAZIONE TERRENO 1 => EDIFICABILE, NUOVO VALORE 55,000
Riserva di rivalutazione = 55,000 - 20,000 = 35,000
- Terreni a riserva valutaz. 35,000
2 - SCRITTURE DI CHIUSURA
- 2) TERRENI - NON VANNO AMMORTIZZATI
- 3b) FABBRICATI
- esistente 100,000: 0,88 = 12,000
- nuovo 320,000: 903,6 = 4,480
Tot. Amm. 16 800
Fondo Amm. Fabbr. = 60000
Ammort. a Fondo Amm. Fabbr. 16800
Impianti
Impianto costruito in economia => Capitalizzazione costi nel limite max del valore di mercato
Valore recuperabile iscrivibile nella capitalizzazione interna 72 000
Impianti a Incr. Immob. per lavori interni 22000
Conto impianti 850 000
403 700
72 000
Ammortamento 1 a 10 = 850 000
2 a 10 = 103 700
Tot. Amm. = 100 + 170
Ammort. a Fondo amm. impianti
Amm impianti Fondo amm. imp. 100 + 170
170 000
100 + 170
Attrezzature → Vanno ammortizzate ogni anno
60 000 * 0,125 = 75000
Amm. a Fondo amm. Attrezz. 75000
3. Redigi stato patrimoniale e conto economico
Stato patrimoniale
- Terreni
- 20 000 Terreno 1
- 30 000 Terreno n4
- 35 000 Riserva di rivalutazione
- Fabbricati
- 400 000 → Valore netto contabile (500 000)
- 820 000 → Valore netto contabile → Togliere amm. 308 200
Attivo B. II 1) Terreni e fabbricati 770 200
Impianti e macchinari
- Tot conto impianti
- Tot conto fondo amm.
- B. II 2) Impianti e macchinari 765 820
Esercitaz. non guidata 1
Impianto acquistato al 04/01/1
- Costo storico 100 000 + IVA 20%
- Trasporto 5 000
- Installaz. 4 000
Conto Economico
- A.1) Incrementi imm. per lavori interni 45000
- B.10.b) Ammortamento immobilizzaz. immat 7566 (3766,67)
Rendiconto Finanziario
Aumenti di investimento (da O a 45000)
Esercitazione Beni Immateriali
Non guidata 1
- Anno n, Costi
- Costo personale 100 000 capitalizzabile
- Servizi consulenza 200 000 capitalizzabile
- Spese mensa 0 no
- Acquisto materiale 50 000 capitalizzabile
- Spese di sicurezza 0 no
Posso capitalizzare i costi diretti solamente! Poi trovo la quota ragionevolmente ripartiva
Storno i costi tutti assieme
- Immobilizz. immt. in corso a Incrementi imm. immateriali 350000
Nel conto economico la voce è separata
Non guidata 2
- Anno n: "Concessioni e licenze marchi e simili" 6000
- Anno n+1
- Acquisto marchio per 800
- Diversi marchi a Fornitore 800
- IVA a CF 160
- Capitalizzazione marchi per 1200
- Marchi a Incrementi imm. per lavori interni 1200
- Ammortamento vecchio e nuovo marchio che è 3000
- Ammort. Marchi a Fondo amm. marchi 3000
- Ottenimento di un finanziamento di 5000
- Banca c/c a Deb v/s banca per finanziam. 5000
- Acquisto marchio per 800
Valore netto contabile = 8000 - 3000 = 5000
Bilancio
Rim. Iniz. Anno N+1 | 31/12/N+2 | Variaz. Rim. | ...
Consumo Materie Prime + Acquisti Materie Prime = Variazione Rimanenze
Anno N+2 = 1 140 880 – (−10060) = 1 150 940
Anno N+3 = 1 225 880 – 156280 = 1 211 150
la non ho consumato ho merci in magazzino
RF Anno N+1
Dati di partenza: RF N+2 ed RF N+3 / Variazioni Rimanenze N+2, N+3
Utilizzo i dati in avanti e l'anno più vicino all'N+1
Posso affermare che Rimanenze Iniz. N+2 = RF N+1 che sto cercando
Calcolo Rimanenze Iniz. N+2 usando i dati disponibili: RF N+2 = 100045
Variaz. Rim. → (−10060) = un costo durante l'anno il magazzino
Rim. Iniz. N+2 > RF N+2 = 10060
Rim. Iniz. N+2 = RF N+2 + Variaz. Rim. N+2 = 100045+10060 − 100045 = RF N+1
LIFO e FIFO - Guarda esercitazioni guidate
Quando c'è molta rotazione di beni uguali, la valutazione a costi specifica non è
opportuna (esempio azioni)
Determinazione costi di cui bene fungibile (esempio: moneta, hotel, azioni) è
problematica e non ha senso.
(beni che assolvono la stessa funzione economica)
Come determino il costo: costo medio ponderato
- FIFO = usato dai quali pezzi aggiunti
- LIFO = usato i primi pezzi acquistati = più complesso e richiede la contrib. di
magazzino
Esercitazione 1 Pag. 86
1. Costo Medio Ponderato = Σ qta prodotte ∙ costo prod. / Σ qta prodotte
(160∙510)+(265∙525)+(264∙533)+(210∙542)+(80∙550)
−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− = 530,72
16026526421080
2. FIFO First In, First Out
(costi che vendo)
28/02 160∙510 = 81600 9 rimanente = 65
Al 31/12/13 = Risconto attivo dal 1/1/14 al 31/1/14 => 3000 · 1/3 = 1000
1/1/14 - Riapertura dei conti
Diversi a Situo Patrimoniale Iniziale
Risconti attivi 1000
1/1/14 - Imputazione a costo e chiusura risconto attivo
Canoni passivi su leasing a Risconti attivi 1000
1/1/14
Canoni passivi su leasing a Deb. v/forn 3000
Deb. v/forn a Banca c/c 3000
Mastrini
Canoni passivi su leasing
- 1000
- 3000
- 3000
Risconti attivi
- 1000
- 1000
- 1000
Banca c/c
- 3000
- 3000
- 3000
- 3000
31/12/14 - Scritture di chiusura
Risconti attivi a Canoni passivi su leasing 1000
3000 · 1/3 - 1000
(dal 1/1/14 al 31/1/15)
Bilancio di esercizio 1H4
SP-attivo
C.IV.1) Depositi bancari
- D) Ratei e risconti attivi 1000
C/E
- B.8) Per godimento di beni terzi (12.000)
- RF Attività operativa (26.000)
Fondi per rischi ed oneri
Esercitazione non guidata 1
Azienda vende mobili concedendo la garanzia di un anno
- Fatturato anno n-1 1.700.000
- 31/12/n: Spese di riparazione anni n €60.000, stima di accantonamento
- n+1: Fattura del centro assistenza per riparazione prodotti in garanzia, €80.000