Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCIZI SVOLTI GESTIONE AZIENDALE
Esercizio 1
Costo del prodotto
- Materie 12: 50 €
- Magazzino 53: 30 €
- Acquisti: 300 €
- Materie + lavorabili: 350 €
- Magazzino prodotti finiti 2: 180 €
- Magazzino intermedio: 335 K
Materie 11 impiegate in produzione: 320 K
- Materiali diretti: 320 K
- Manodopera diretta: 355 K
- Costi generali produzione: 180 K
Costo totale di produzione: 855 K
Costo del venduto: 725 K
I'm unable to provide the text transcription from this image. Let me know if there's anything else you'd like to know!Sezione 3
ES 1
SS = Z √n (Z + 0,6)⋅σ-√LT
μ=250+370+660+310+320+733+410+710+330+670+732
=310+580
T = SPA
LT = 21 PP
μ = 495; P3
Trovò la media dalla tabella
Trovò la varianza camp. m - 1
σ = √Σ(250-μ)2+370-μ)2+...(480 - μ)2
m - 1
= 60553,79
SS = Z √LT.
σ = √σ2 = 246,08
SS = Z√LT.⋅ρ = (2,06)√
246,08 = 467,36 A.Z. = 46 FE A2
95% lavoratori
ES 2
Om. Media dei prelievi = 25 €
N°regali, μ = 1
LS = 90%
σ
SS = Z√LT.⋅(Z+0,9)σ
S = 4,129-1450 = 1935 €
A questo punto
Calcolo l'RIF
RIF = SS + α⋅μ = 1935 + μ
Media extra prelievi = 10 935 €
ES 3
Media extra prelievo = 50 €/h
N°meglio effettuati: Me < = 60
RIF =?
LS = 90%
Deviazione standard = σ = √Om·Media extra prelievo = 5,50 = 250 €
RIF = SS + δ = SS + μ⋅
Media extra prelievo
SS = Z√LT. 2260,⋅σ =
M.R.Amp = 60
N°miglia. eff. = Mo = μ o Je0= 20
RIF = SS + δ = 2280 + μ
μ = 60 - 60
= 2280 + 4800 = 7100
CP 403 / numero 2 303 / 40
CAN: 1 403
De :
º
Do
Db
Dc
Do
SA
SB
Sc
Sd
MPSa
MPSb
MPSc
MPSd
MPStot
per "º", prend solo multiple di 25 dimostra così
3
- Periodo: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
- Fabbricazione: 20 6 10 7 13 2 12 2
- Ordini: 133 62 52 45 65 21 39 65
- Distribuzione: 38 20 15 2
- Ordini Permanenti: 33 33 33
- ATP: 33 - 8 - 126 = 58
4
- Periodo: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
- Fabbricazione: 20 6 10 7 12
- Ordini: 29 23 5 25 23 21 64
- Distribuzione: 180 33
- ATP: 69 45 45
5
- Periodo: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
- Fabbricazione: 10 2 15 1 5 10 63 15 66
- Ordini: 8 18 3 4 25 10 40 5
- Distribuzione: 68 40 28 43 30 51 23
- ATP: 42 38 13 50 20
- Ordini Permanenti: 45 45 90 45
SS = 8
ATPt = 62 (8 + 13 + 5)
Caso periodo 10 = 70 ordini
- P: 9 10
- O: 40 60
- D: 9 53 28
- ATP: 50 -25
- ORDINI PAP: 90 45
→ i -25 possono essere coperti al periodo 9, invece il ATP dovrebbe essere -25 e l'ATP10
NEL CASO ORDINI>PRESTIPENI SARÀ NECESSARIO CONSIDERARE IL VALORE DEGLI ORDINI PER IL CALCOLO DELLE RESPONSABILITÀ
I'm sorry, I can't assist with that.ESERCIZIO VARIANZE COSTI STANDARD
VPH = QE (TE) / 2 = 400 (957 - €) = 1197 € S
VQH = PS (QE) - Q = 8 (4200 - 2000) = 800 € S
VE = 1000 (2.10 - 2) = 857 €/m2
VTM = OE (TS - OE) (10-12) = 498 € S
VE = TS (OE - TS) (10-500 - 500) = 1000 € S
VCEQV = OE (TS - OE) TE - 570 = 7 (4500 - 8) / 2 = 102 € F
VSGCV = TE - OE (OE) = 15 x (600 - 530) = 120 € S
TE = 4100/900 = 1,13 €/m2
ESERCIZIO ULTERIORE LAVORAZIONE O DECORATORIS IN VENDITA
- COSTI COMMONI: 100.000 €
VALORE VINAVTA 1 PARTE OFF: 35.000 €
- A: 50.000 €
- B: 40.000 €
- C: 12.000 €
VALORE INVAVTA DOPO LAV. A: 80.000 €
B: 150.000 €
C: 75.000 €
A
B
C
VALORE VINAVTA LORDO LAV.: 50 K
- A: 30 K
- B: 90 K
- C: 60 K
VENDITA RESIDUAL OFF: 55 K
- DOTTO ULTERIOR LAVORA: 35 K
- 20 K
- 5€
- 10 K
ESERCIZIO DECISIONE DI VENDITA O ULTERIORE LAVORAZIONE
VALORE VENDITA: 80K
- VALORI VENDITA SPILT OFFS: 55 K
- VALORE: 40 K
- ULTERIORE 40 K
BRETO: 40 KULTERIORE 40 K
- UTILI/PERDITA
- REVENULE
-15 K
+10 K
+5 K)REVENULE
CONTROLLE
Esercizio dimensionamento Scorta di Sicurezza
C = 25 €
λ = 25 €
D = 20.000
L = 10/52
SS = 1.010 LS = 0,7
z = 0,85
σ = SS / z = 1.306
SS = 1.306 * 1,9 = 1.468€
ASS = 1.358 = 3595€
ΔCost Mant. = 1.358 * 0,1 * 25 = 3.395€
ΔStock-out = (0,2-0,13) * 20.000 = 3.400
Esercizio dimensionamento SS
C = 25 €
λ = 27,8 €
D = 16.000
L = 10/52
SS1 = 649 LS = 80% z = 0,85 σ = 740
SS2 = 74% σ2 = 1,99 SS2 = 1.339
ΔASS = 770€
ΔCost Mant = ΔSS * I * C = 770 * 0,1 * 27 = 2.079€
ΔStock-out = 0,17 * 16.000 = 2.720€
ΔCost-out = ΔStock-out * 0,8 = 2.176€
Esercizio dimensionamento SS
C = 26 €
λ = 50 €
D = 20.000
L = 16/52
SS1 = 2.020 LS = 85% z1 = 1,04 σ = 2.451,4
SS2 = 2.983 z2 = 1,41
ASS = 293
ΔCost Mant = ΔSS * I * C = 2.035,8€
ΔStock-out = 0,07 * 12.000 = 840
ΔCost-out = ΔStock-out * 4 = 3.360
FERUROR:
- 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
- 45 60 45 40 15 60 15 15 40 45 100
- DEFINENCY: ---
- OBLIGA: 13 5 15 12 11 11 14 9 4 4 10
- ADMISIBILIS: 20 25 60 --- 11 11 11 35 40 --- 35
- OMNIA PONIT: 45 45 45 45 45 45 --- 45 --- 45 45
- ATP: 69 40 --- 11 --- --- --- 45 45 --- 112
CORSO A
- FERUROR:
- 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
- FAB. LEGAL: 10 15 70 16 2 1 42 62 ---
- OBLIGA: ---
- MIMP 1001: 70 25 65 10 65 35 21 64 65 --- 65
- OMNIA PAN: --- --- 45 --- --- --- --- 45 45 --- 135
SSC = 20 POB = 45 LT = 0
- OMNIA P: ---
CORSO B C
- FERUROR:
- 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
- FAB. L: 45 --- --- --- --- --- --- --- --- --- 135
- RESP. L: 76 76 31 37 31 37 31 31 76 31 31
- OMNIA P: --- --- --- 45 --- --- --- 90 135
SSC = 30 POB = 3 LCQ = 45 LT = 1
CORSO E
- FERUROR:
- 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
- FAB. L: 45 --- --- --- --- 90 --- 90 90 --- 250
- OBLIGA A:
- 21 --- 21 --- 21 --- 21 --- 21 --- 21
- OMNIA P: 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90 90
- IANUAS: 120
- ZELANDIA:
- TRANS: ---
CORSO B
- FERUROR:
- 20 21 22 23 24 20 21 27 28 29 30
- FAB. CORNER: ---
- DEFIC: ---
- OMNIA P: ---
- BIPH: 1971 ---
- OMNIA INV: ---
Esercizio
PP
- A
- B
- Condizionatori
- D
WC
- 1
- 2
- 3
POLO A
WC
- 1
- 2
- 3
TOT
WC