Estratto del documento
L'induzione elettromagnetica
Completa correttamente gli spazi: 1) Una spira di area ruota con velocità angolare di 20 rad/s in un campo magnetico di 0,45 T. Calcola la f.e.m. indotta nella spira. 2) Un circuito puramente resistivo (% ) è alimentato da una tensione alternata θ = 120 sin(60). Calcola la corrente nel circuito. Calcola la potenza dissipata nel circuito dell'esercizio precedente. 3) In un trasformatore le bobine primaria e secondaria hanno rispettivamente 800 e 1200 avvolgimenti. La differenza di potenziale ai capi della bobina primaria è 120 V. Calcola la differenza di potenziale ai capi della bobina secondaria.Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Dettagli
SSD
Scienze fisiche
FIS/01 Fisica sperimentale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Scienze fisiche Prof.
-
Esercitazioni teoriche, equazioni di Maxwell, induzione elettromagnetica (10)
-
Esercitazioni teoriche Induzione elettromagnetica (8)
-
Esercitazioni teoriche, equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche (3)
-
Esercitazioni teoriche, equazioni di Maxwell, onde elettromagnetiche (5)