Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Esercitazioni svolte Economia dei gruppi e delle concentrazioni aziendali Pag. 1 Esercitazioni svolte Economia dei gruppi e delle concentrazioni aziendali Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte Economia dei gruppi e delle concentrazioni aziendali Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni svolte Economia dei gruppi e delle concentrazioni aziendali Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESA N.T.

AA BOGA BOW ROCE

  • Coeur 1000 2000 150(1) 2250
  • Scontr 200 200 50(1) 150
  • Rolli 800 1000 2000
  • Engin 200 100 200
  • 8° 2°

(4) Eciluo cos filtr vali × 150 e roifrico sconte × 50

(2) Ut 3° 20%; 100 = 20 e lousiifico don per gr

  • A B Cours SP AA Cœur R AV Cours
  • Port u b 200 250(1) 200(1) 100/225
  • Creab u b 150 450 150
  • Mult. 250 150(2)
  • Mooth 300 300 50(4) 350
  • Cread. 100 100 250(2)
  • Mortcu 400 400 250(5) 230
  • Scont. 50(2) 100/2
  • A2 pr. 100
  • A2 pr.

Debb. 200 300 150(2) 350

Debb uo. A 150 100

Es 1000 2000 1000

Ris. 800 1250 800

Ris A2 a pr.

Ris A2 pr. 200

Utde 200 400 100(5) 100

F. olis cours 1670 1620

  • (1) Stourr Port u B
  • (2) Eciluo doblriced recirpaci e mulprico sconte × 50
  • (3) Es "Pont e prop " A2 pr." e " Ris A2 pr." × 100
  • (4) DiFF cour. 800 - 801; 1250 = 800 - 100: DiFF 100

(5) Cap e Ris 3° 20%; 1250 = 250

Ut 3° = 20

Note

A. B. C. D. Rug. Cos. Rinf. Racc.

0 Ret Av Cus

100(I) 100(1) 200(2)80(2) 20(2)

(1) Emuo cosfi e macci 1ª rec

(2) UT3o 2010,100,20 UTBdi A = 100X rug. ce 31/12

Patt. U.B. Red. Usl.8 Macc. Cred, Norml. A2.Pr. Nu, A Red. A2, Deb. Usl CS U Ris. Utile Cop. e Ris 3º Ut. 3º

Eaus SP Accar A 100

Storico Pant. us. B

Eellmo deb/cred rec X 100 Enmo Pat e opno1ª A2 Pr1º Diff cous 100 BOY. PNB+UTB 100 - 80 X 1000 20 DIFF A

Cop e Ris 3º → 20% PNB ce 31/12 UT3º = 20

Acqu. Impianto

Ricavi 1000 950 1950

Δ scorte 50 50

Costi

Origin

-

Ellim. costi encom.x 50 e incremento scorte x 50

1) Ellim. costi e encom.x 50 e incremento scorte x 50

2) Acquisto impianto di 200 €

E.ST 100

I.D.AMMTO (100)

V.CONT 300 VS 200 ⇒ 100

(minusv. da A (costo de on))

PNCOT B 1200

+ MINUSV.BREV 100

PNFV B 1100

1000 - 1100 = -100

DIFF imp im CE ↓

Perdite - ovvero

2005

  • 24/10 100
  • 31/10 40
  • 30/10 350
  • 30/10 260

Geu 2005

Denulo

Veicolo ad 9000

9000-8260-750

Plusr

x/10/05

Banca a Pont 400

RND a Ris lin 400

31/12/05

Svor Pont a Pont 300

SP a Pont 8260

Geu 2006

Banca 2 # 9000

  • Pont 8260
  • Plusr 140
Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
13 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher verovail di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia dei gruppi e delle concentrazioni aziendali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Celli Massimiliano.