Estratto del documento

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE - I C E A

Laboratorio di Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industrialevia Venezia, 1 - 35131 Padova

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Esercitazione n. 1    Titolo: Introduzione alle Proiezioni Ortogonali

Studente:COGNOME: _____     NOME: _____     Matr. _____     Canale: ___

A.A. 2014-15

Compito:

  1. Pagina 1: a mano libera, per ciascuno degli oggetti in un foglio a parte, ricopiarne la rappresentazioneprospetta mantenendone la dimensione e, dopo aver scelto la vista principale, realizzarne la messa intavola in Proiezioni Ortogonali mediante 3 viste (prospetto, profilo e pianta).
  2. Pagina 2: copiare a mano libera in un ulteriore foglio il disegno presente (completo di riquadro e scritte).Aggiungere i dati di identificazione in ogni foglio (Cognome, Nome, Matricola, Canale, numero esercitazione enumerazione foglio).

3 Dima di assemblaggio 1

2 Camera di compressione 1

1 Corpo compressore 1

POS. DENOMINAZIONE QUANT. MATERIALE NOTE

Titolo: Esercitazione n. 1 - Disegno Tecnico Data:

UNIVERSITA’ DI PADOVA Nome

Dip.ICEA—Lab. Disegno

e Metodi dell’Ing. Ind.

Tolleranze: ISO 8015

Toll. Gen. ISO 2768-mH

Scala

POS. DENOMINAZIONE

3 Dima di assemblaggio

2 Camera di compressione

1 Corpo Compressore

Titolo: Esercitazione n.1 - Disegno Tecnico

UNIVERSITA' DI PADOVA

Dip. ICEA - Lab. Disegno e Metodi dell'Ing. Ind.

Nome:

DATA:

Tolleranze: ISO 8015

Toll. Gen.: ISO 2768-mH

PESCE GIACOMO

109467

IMd

ES 02 FOGLIO 2

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE - I C E A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Laboratorio di Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - I C E A

Università degli Studi di Padova

Laboratorio di Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale

A B C DE F G HI J K L M NO P Q R S TU V W X

PEZZO

GIACOMO

10⟳467

1^d

ES.05

FOGLIO 3

COMPITO 2

A-A

B

A

A

B

B

A

B-B

TENDICINGHIA

PESCE GIACOMO

  • Albero
  • Boccola
  • Puleggia
  • Montante
  • Base

matr. 101467

SCALA 1:2

FOGLIO 1

IM d

Es. 06

BOCCOLA

Pesce Giacomo

matr. 109467

SCALA 2:1

IMd

Es. 06

PESCE GIACOMO 10/04/67 1Md E5.07 FOGLIO 1

ESERCIZIO 1

PRIGIONIERO M20

SCALA 1:2

BULLONE M12x1.25

SCALA 1:2

VITE MORDENTE M22x2

SCALA 1:2

Esercizio 2: Disegno di un albero.

Sagomare e disegnare l'albero di schema, destinato al montaggio in 1 e 2 di cuscinetti e in 3 di una ruota (sono indicate le mezzerie di cuscinetti e ruota). Cuscinetti e ruota sono montati contro spallamento; ruota montata con linguetta di forma A (dimensioni cava a stima).

Dati:

  • a) cuscinetti: Ø interno d = 20 mm; larghezza b = 22 mm
  • b) albero: L1 = 40 mm; L2 = 90 mm; LT = 180 mm
  • c) ruota: larghezza B = 30 mm; Ø interno = 1,3 d
  • d) spallamento ruota: Ø = 2 d; L = ½ d
  • e) estremità ES1: filettata metrica, passo grosso, con gola, Ø = 0,8 d; L = Ø
  • f) estremità ES2: come ES1

Completare il disegno con:

  • a) sezione in vicinanza in corrispondenza della sede della ruota
  • b) quotatura in serie
Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 57
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 1 Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 57.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni Disegno Tecnico, prof. Concheri Pag. 46
1 su 57
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/15 Disegno e metodi dell'ingegneria industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pessmaister di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Disegno tecnico industriale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Concheri Gianmaria.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community