Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Esercitazione finale -  Laboratorio e-Learning 2 Pag. 1 Esercitazione finale -  Laboratorio e-Learning 2 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione finale -  Laboratorio e-Learning 2 Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PERSONAGGI

Barbara (Moglie)

Ex Casalinga che adesso lavora come cameriera in

un ristorantino del centro città, bellissima donna

sui trentacinque anni, acqua e sapone, faccia

dolce, pulita e capelli Mori. Una Donna dinamica,

smisurata e a volte turbinosa. Attenta alla

famiglia e all’immagine di essa in pubblico,

soprattutto perché non molto amata dalle coetanee

vicine di casa, forse per via del suo aspetto

fisico naturale e fascinoso. Ha sempre sognato la

famiglia perfetta di cui fa parte. E’ tanto

ambiziosa che tiene in riga il figlio Matteo,

cercando di dargli un futuro roseo, di cui è stata

privata lei in tenera età per via di una famiglia

ottusa del quale faceva parte.

Segue molto il figlio adolescente, imponendogli

un’educazione rigorosa, e mira molto al suo

successo, come cantante, nonostante la natura

timida e introversa di Matteo. Sebbene spinga il

figlio e cercare di trascinarlo verso i provini,

in realtà essa fa solo del male sia a Matteo, per

via del carattere particolare e riservato, sia al

marito, anche se rimane ignaro di tutto e non

verrà mai a sapere di questa storia.

Mario (Marito)

Il padre, Mario, quarantenne, capelli castano

chiaro, corpo magro, volto sbarbato, occhi neri

profondi, umile, ma se non rispettato, diventa

vendicativo e spietato. Non si lascia intimorire

da niente e darebbe tutto per la famiglia. Vive

con la moglie e il figlio. Ha sempre lavorato come

contadino fin da piccolo. Ama la campagna e la sua

calma. Ha sempre dimostrato di essere portato per

l’educazione, anche essendo contadino e non avendo

soprattutto molto tempo da dedicare alla lettura.

Lo provano i molti libri di natura politica,

culturale e sociale, presenti nella sua libreria

impolverata.

Rimane ignaro di tutto quello che sta accadendo

tra la moglie Barbara e il figlio adolescente

Matteo. Se avesse saputo non sarebbe rimasto con

le mani in mano sotto la ferocia materna della

moglie nei confronti del figlio, perché mira al

benessere economico, sociale e culturale dei suoi

cari.

Figlio (Matteo)

Matteo, è un ragazzo di quattordici anni, alto,

capelli neri corti, viso tondo e una leggera

peluria sul labbro superiore. E’ uno studente di

una scuola superiore di Roma e fa il pendolare

ogni giorno, per poi aiutare il padre al suo

arrivo a casa. E’ introverso, timido ed

equilibrato, il che lo rende molto diverso dagli

altri suoi coetanei. Oltre la scuola alcune volte

aiuta il padre in campagna nella raccolta. Soffre

di un leggero autismo, e sogna di diventare un

pilota di aerei civili. La sua camera è tappezzata

di foto di velivoli civili antichi e moderni.

Chiede spesso al padre di portarlo all’aeroporto

della città.

Ha una sorta di talento per il canto, e spesso

canta sotto la doccia. La questione attira sua

mamma che è annebbiata dalla sua voce dolce, ma

con diverse imperfezioni, dovuti a problemi di

pronuncia e balbetti. Matteo rifiuta le proposte

della madre di effettuare il provino per cantare

in un tour di un cantante famoso, e subisce le

furie della madre, che lo trascina in diverse e

imbarazzanti situazioni molto traumatiche, alcune

volte anche picchiandolo, perché respinge il modo

di agire della madre.

Personaggi Secondari

Enrico (Responsabile di produzione)

Enrico è una persona sui trentotto anni di età,

alto e affascinante, che però ha un carattere

perverso. Gioca sporco, e vuole approfittarsene

della situazione in cui Barbara si trova, per

avere qualcosa di concreto, come portarla a letto.

Riesce ad avere un bacio da Barbara che resiste

alle barbarie psicologiche di Enrico, ma quel

bacio è invano, perché Matteo non viene ugualmente

selezionato nei provini.

Dettagli
A.A. 2015-2016
9 pagine
3 download
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher salvatoredisca di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Laboratorio e-Learning 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Fadda Michele.