Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
domande sul programma Prof.ssa Colaluca Pag. 1 domande sul programma Prof.ssa Colaluca Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
domande sul programma Prof.ssa Colaluca Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Check List Diritto Pubblico

Chi può abrogare una legge?

Come funziona il criterio di specialità?

Cos’è la deroga?

Cos’è la sospensione?

Cosa l’annullamento ?

In base a quale principio una norma perdura nella scala gerarchica?

Quali sono i tipi di vizi di una norma?

Cosa implica il criterio della competenza ?

Come si suddividono le competenze?

In base a quali princìpi e/o criteri, esiste la piramide delle fonti?

La forma di Stato (Art. 1)

Come viene definito lo Stato?

Cosa rappresenta sotto il punto di vista giuridico?

Quando uno stato può essere definito democratico?

Oltre al metodo democratico, quale altra caratteristica è tipica della nostra organizzazione del potere?

Perché il nostro Stato è sociale e decentrato ?

Quali sono i limiti della sovranità popolare?

In che modo il popolo interviene in modo diretto e mediato?

Quali sono i limiti del potere politico?

Il popolo (Art.22)

Cos’è la cittadinanza?

Come si può ottenere la cittadinanza?

Qual è la differenza fra popolazione e nazione ?

Definire: burocrazia, persona giuridica, ente pubblico, autonomia politica, ufficio, organo, organo

costituzionale

Che tipi di interpretazione viene data alla parola cittadino?

A quali vincoli è sottoposto il legislatore in materia di eguaglianza?

Definire: forma di Stato e forma di governo

Autonomie locali (art.114)

Cos’è lo Statuto?

Perché il nostro Stato non si può definire decentrato?

Qual è la differenza tra lo statuto di una regione ordinaria e quella di una regione a statuto speciale?

Forma di governo

Quali sono i tratti distintivi di un governo parlamentare?

Quali sono i 2 circuiti che regolano lo Stato Italiano?

Elencare gli organi costituzionali

Come sono suddivisi gli organi dello Stato?

Il Parlamento Italiano (Art.55 e ss.)

Da quali organi è composto il Parlamento Italiano?

Cosa include il bicameralismo perfetto?

Quali sono le principali caratteristiche del Parlamento Italiano?

Che peculiarità hanno i regolamenti del Parlamento?

Quali sono le funzione delle camere, separate?

Quali sono le funzioni delle camere, in seduta comune?

Il procedimento legislativo (Art.72)

Riassumere il procedimento legislativo per fasi

Da chi può provenire l’iniziativa legislativa?

Che lavoro compiono le commissioni permanenti, sede referente?

Cosa spetterà invece alle camere?

In che modo il potere legislativo può “insabbiare” un disegno di legge?

Cosa succede se una camera apporta modifiche al testo già votato nell’altra?

Come funzione la sede deliberante?

Quali materie non possono essere legiferate in sede deliberante?

Come si chiama l’Istituto che prevede la delibera delle due camere?

Check List Diritto Pubblico

Come funziona la sede redigente?

Prima della promulgazione dal parte del PDR, questo che tipo di controllo effettua?

Che strumento possiede nel caso in cui la legge sia palesemente anticostituzionale?

Qual è il motivo principale di rinvio?

Procedimento di revisione e legislativo costituzionale (Art.138-139)

Quali sono le due leggi che prevedono una modifica od integrazione costituzionale?

Questi procedimenti da cosa si differenziano rispetto al procedimento ordinario?

Quali sono i suoi limiti e campi di applicazione?

Quali principi non sono modificali?

Il Governo (Art 92 e ss.)

Quali sono i tratti distintivi di un governo parlamentare?

In quali atti si concretizza il rapporto di fiducia?

Definire rapporto di fiducia

Quali organi compongo il Governo?

Quale iter viene seguito per la formazione del Governo?

Cos’è un governo tecnico?

Differenza fra crisi parlamentare ed extraparlamentare

Quali sono i compiti del Presidente del Consiglio dei Ministri?

Che tipo di funzioni esercitano i ministri?

Quali sono le funzioni del Governo?

Funzione normativa dell’Esecutivo (Artt. 76-77)

Riassumere i tipi di atti che il Governo può redigere

Differenza primaria tra decreto delegato e decreto legge

A cosa sono equiparati nella scala gerarchica delle fonti?

Quale Art. parla del Decreto delegato e cosa sancisce?

Come avviene l’iter di generazione di un decreto delegato?

Per cosa vengono principalmente utilizzati? (4 usi)

Quando verrà considerato illegittimo?

Che effetti produrrà?

Decreto delegato: emanato o promulgato?

Quali sono le due caratteristiche principali del decreto legge?

Grazie a quale atto si trasforma in legge ordinaria, se approvato ?

Specificare: casi straordinari, necessità, urgenza

Quali sono i procedimenti simultanei che attiva il decreto legge?

Che tipo di procedimento legislativo seguono le camere ?

Cosa accade se durante i 60 gg il decreto legge ha prodotto degli effetti ma perde di efficacia in seguito alla

delibera parlamentare?

Quali sono i sistemi di controllo di un decreto legge?

Quali sono le controversie del Decreto legge?

Cos’è la reiterazione?

Referendum previsti in Costituzione (Artt. 138 - 75 - 123 - 132 - 133 - 352)

Elencare i 4 referendum previsti in costituzione

Qual è la peculiarità del referendum abrogativo rispetto ad altri strumenti di democrazia?

Quali sono le sue principali caratteristiche? Art. 352

Quali sono i suoi limiti temporali?

Che tipo di controllo vengono attuati nei confronti del referendum abrogativo?

Per che tipi di leggi non è consentito il referendum abrogativo?

Riassumere i 4 passi per l’attuazione di tale Istituto?

In che casi l’abrogativo viene interrotto?

In quali casi viene utilizzato?

Quali sono i meccanismi per limitare lo strapotere della maggioranza politica?

Riserva di legge (assoluta: 13 -14- 15 ; relativa: 32.2 - 97.2; )

Cos’è una riserva di legge?

Quando la si trova?

Perché la riserva di legge ha senso nel nostro ordinamento?

Check List Diritto Pubblico

Quali tipi di riserve di legge esistono?

Qual è la differenza tra r. di legge assoluta e relativa?

Per cosa viene utilizzata la riserva di legge rinforzata per procedimento?

Le fonti regolamentari secondarie

A che livello si pongono nella scala gerarchica?

Cosa includono questa categoria di fonti?

A quale principio si sottomettono?

Regolamenti ex nunc o ex tunc?

Riassumere il procedimento di emanazione

Presidente della Repubblica (Art.83 - 84 - 87 e ss.)

Quali sono i requisiti per diventare PDR e come avviene la sua elezione?

Qual è la sua funzione principale?

Altre funzioni del Presidente della Repubblica

A cosa serve la controfirma e che tipi di atti si distinguono?

Quali sono i 3 requisiti per lo scioglimento delle camere?

In che caso vengono sciolte?

In cosa si concretizza la sua funzione di intermediazione politica?

Quali sono i reati presidenziali?

Come viene messo in stato stato d’accusa?

Quali sono gli scopi delle funzioni del PDR?

Differenza fra grazia, amnistia, indulto

Principio di eguaglianza (Art.3)

Qual è la differenza tra eguaglianza formale e sostanziale?

In base a quale criterio si è evoluto il concetto di eguaglianza ed in quale modo?

1. Giustizia costituzionale (Titolo VI)

Quali sono i modelli di giustizia costituzionale?

In che momento può essere effettuato il controllo di legittimità ?

*Che tipi di accesso si hanno alla giustizia costituzionale?

Da chi è composta, quando dura la loro carica e chi può essere scelto?

Su cosa giudica?

1.1 libertà e diritti costituzionalmente garantiti

Cosa sono le situazioni giuridiche soggettive?

Distinzione fra diritto assoluto e relativo

Distinzione fra diritto individuale e funzionale

Elencare le 5 categorie di diritti garantiti

Attraverso quali strumenti vengono tutelati ? (5)

1.2 Il giudizio di legittimità costituzionale (Art.134)

Quali fonti del diritto interno sono passibili di controllo costituzionale?

Quali no?

Che tipi di vizi può avere una legge per la Corte?

Cos’è il parametro di giustizia e in cosa si divide?

1.4 modalità di accesso alla Corte (Art.137)

*Quali sono i metodi per l’impugnazione delle leggi?

Come avviene l’impugnazione di tipo incidentale ?

Cosa bisogna includere nell’ordinanza di rinvio?

Un cittadino, come può impugnare una legge?

1.5 Come la Corte esprime il suo giudizio

Qual è la distinzione principale fra sentenza ed ordinanza?

Per quali casi sono usate le ordinanze?

Quali sono i due tipi di sentenze?

Che effetti genera una sentenza di accoglimento?

Check List Diritto Pubblico

Che effetti genera una sentenza di rigetto?

Quali sottocategorie esistono?

1.6 Conflitti di attribuzione

Differenza tra funzione e potere

Quali sono i due tipi di conflitti principali?

Quali sono i 3 caratteri di un conflitto di attribuzione?

Come si chiamano i conflitti di attribuzione fra i poteri dello Stato? Legge 87/53

Elencare i quattro poteri dello Stato Italiano

Definire attribuzioni costituzionali

Quali sono gli oggetti di un conflitto?

1.7 Il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo

Su di quali limiti la Corte effettua il proprio giudizio di ammissibilità?

Riassumere le 3 funzioni principali della Corte Costituzionale

1.8 L’applicazione delle garanzie costituzionali

Su cosa fa perno l’estensione dei diritto inviolabili anche ai non cittadini?

I concetti costituzionali possono essere considerati statici?

Come si definisce anacronismo legislativo ?

Secondo quale criterio una norma è anacronistica?

Che peso ha il diritto internazionale sulla legislazione ordinaria italiana?

Quali sono i 3 tipi principali di conflitti di interessi?

Cosa sono i diritti nuovi e il catalogo aperto dei diritti?

In che modo la Corte predilige il catalogo chiuso dei diritti?

Come si sviluppano i diritti delle persone?

Che tipi di riserve di legge presenta la libertà personale?

La Regione e la legge regionale (Titolo V)

Quali sono gli organi della Regione?

Da cosa sono definite le forme e condizioni particolari dell’autonomia?

Dove trovano i loro poteri invece le regioni ordinarie?

Come viene approvato e modificato uno statuto ordinario?

Da cosa è composta la gerarchia delle fonti delle regioni?

Definire una legge regionale?

Esempi di materie con legislazione concorrente e legislazione esclusiva

Cosa sono le leggi cornice statali?

Qual è la differenza tra conflitto di attribuzione proposto dallo Stato o da una regione ?

2. Istituzioni e fonti dell’UE

Cosa contiene il Trattato dell’Unione Europea?

Quali sono i “soggetti” che la compongono?

Come si presenta la gerarchia delle fonti UE?

Distinzione: direttiva; regolamento; decisione; raccomandazioni

Riassumere la procedura di emanazione

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
6 pagine
2 download
SSD Scienze giuridiche IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Accademico99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di diritto pubblico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Colaluca Cinzia.