vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DOMANDE D’ESAME BIOIMMAGINI
18 GIUGNO 2012 – Versione A
1. Considerando le prove di qualità per i dispositivi flussimetrici ad ultrasuoni,
completare la tabella sottostante indicando almeno 3 prove di qualità. Occorre
definire la prova elencando le grandezze da misurare, il materiale eventualmente
necessario (oltre al dispositivo ad ultrasuoni, ovviamente) ed il criterio utilizzato
per stabilire il superamento o meno della prova medesima.
Tipo di prova e grandezze Materiale eventualmente Criterio per stabilire il
misurate necessario superamento della prova
Accuratezza di Fantoccio con sistema Il volume campione viene
posizionamento del idraulico, volume posizionato nel centro del
volume campione campione vaso, in cui scorre un
(No grandezza, flusso laminare e la
valutazione qualitativa) velocità deve essere
massima se il volume è
posizionato al centro del
fantoccio.
Funzionamento dei filtri di Fantoccio con sistema Insonando il volume
parete (No grandezza) idraulico, volume campione si ottiene uno
campione spettro Doppler la cui
larghezza di banda deve
aumentare aumentando il
filtro di parete.
Accuratezza di misura Fantoccio con sistema Velocità misurata 5 volte e
delle velocità (cm/s) idraulico, sistema Doppler fatta una stima. Stima
pulsato, volume campione confrontata con la velocità
di flusso reale nel
fantoccio.
3. Descrivere il fenomeno di “scatter coincidence” che può avvenire durante un
esame PET. Disegnare un esempio di tale fenomeno e descrivere come sia
possibile apportare una correzione a questo fenomeno.
La Scatter Coincidence è una delle false coincidenze che può emergere nella
ricostruzione della linea dell’evento in un dispositivo PET. Tale dispositivo crea
l’immagine a partire dai punti di impatto dei 2 fotoni gemelli: se questi hanno la 1
stessa energia, circa 511 keV, e ricadono entrambi all’interno della finestra di
coincidenza stabilita, viene ricostruita la loro linea dell’evento e vengono utilizzati
per la costruzione dell’immagine.
Il positrone generato nel decadimento del radionuclide si annichila con l’elettrone
liberando l’energia in eccesso sotto forma di fotoni gamma gemelli, tuttavia può
accadere che uno dei due venga deflesso dalla materia circostante (scattering) e
impattando sui sensori venga ricostruita una linea dell’evento errata. Questa falsa
coincidenza può essere corretta confrontando il livello Z di entrambi i fotoni e
scartandoli se uno dei due valori è eccessivamente inferiore rispetto all’altro,
sinonimo di differenza energetica tra la due particelle.
4. A cosa servono i campi gradiente in imaging RM? Disegnare l’andamento tipico
di un campo gradiente (completo di grandezze ed unità di misura) ed una tipologia
di bobine atte a generarlo. Infine descrivere come sia possibile sfruttare i gradienti
per selezionare una retta nello spazio.
L’applicazione di un CMS omogeneo nello spazio induce una magnetizzazione dei