Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Andamento mercato immobiliare Fano Stima Valore di mercato Pag. 1 Andamento mercato immobiliare Fano Stima Valore di mercato Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Andamento mercato immobiliare Fano Stima Valore di mercato Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Facoltà di Ingegneria

sede di Bologna

A.A. 2009/2010

Andamento del mercato immobiliare nella zona balneare di Fano

Provincia di Pesaro Urbino - Regione Marche

Corso: Economia ed Estimo

Docente: Stefano Stanzani

Studente: Federico Camiletti (matricola 0000359302)

Oggetto: Analisi dell’andamento del mercato immobiliare di appartamenti nuovi,

recenti e vecchi della zona balneare di Fano e conseguente confronto con i

dati forniti dall’ Agenzia del Territorio

Oggetto: Andamento del mercato immobiliare nella zona balneare di Fano

Inquadramento generale

Il mercato immobiliare nelle località turistiche delle marche risultata in difficoltà, si segnala infatti una

contrazione delle quotazioni pari 4,2%; più sensibile nelle provincie di Macerata (5,5%), Ascoli Piceno

(3,9%) e Ancona (3,7%). Si registra un aumento delle tempistiche di vendita ed una maggior propensione

da parte dei venditori ad abbassare i prezzi; risulta quindi il momento opportuno per acquistare, in quanto

non si ritene che nell’immediato futuro i prezzi degli immobili possano diminuire ulteriormente.

Descrizione della zona in esame

Fascia semicentrale balneare posta a Nord-Est del centro storico. Gli edifici prevalenti sono condomini di

età non superiore ai 30 anni con casi sporadici di edifici di maggiore età; sorgono inoltre nuovi condomini

di recente costruzione nelle zone più periferiche. La zona in esame registra un elevato afflusso di turisti,

in modo particolare nel periodo estivo; si rileva quindi una situazione di intenso traffico automobilistico,

ciclistico e pedonale. Ambito da stimare

Foto di edifici usati nella zona Foto di edifici nuovi nella zona

Studente: Federico Camiletti 2

Oggetto: Andamento del mercato immobiliare nella zona balneare di Fano

Dati Agenzia del Territorio

• Anno 2009 - Semestre 2

Provincia: PESARO

Comune: FANO

Fascia/zona: Centrale/MARE

Codice di zona: B3

Microzona catastale n.: 1

Tipologia prevalente: Abitazioni civili

Destinazione:

- Lo stato conservativo indicato con lettere maiuscole si riferisce a quello più frequente in zona

- Il Valore di Mercato è espresso in €/mq riferito alla superficie Netta (N) ovvero Lorda (L)

- Il Valore di Locazione è espresso in €/mq per mese riferito alla superficie Netta (N) ovvero Lorda (L)

- Per le tipologie Box, Posti Auto e Autorimesse non risulta significativo il diverso apprezzamento del mercato secondo lo stato conservativo

Indagine con testimoni privilegiati sulla microzona in esame

• Agenzie Immobiliari scelte:

1- Abitare 90

2- La Residente

3- Azimut

Tabella riassuntiva dei dati raccolti

Studente: Federico Camiletti 3

Oggetto: Andamento del mercato immobiliare nella zona balneare di Fano

Analisi dei dati raccolti:

Sono stati rilevati dei dati fuorvianti (evidenziati in grassetto) tra i prezzi di vendita, rispetto agli altri dati

raccolti. Per il giudizio di congruità si propone la media dei valori raccolti, esclusi quelli evidenziati

sopra. Si arrotondano i prezzi di sintesi ai 50€.

Metodo reddituale

- Stabilisco un range per il canone di locazione (lordo)

100 (min) €/mq utile anno

120 (max)

- Determinazione per via analitica del canone di locazione netto (spese a carico della proprietà 27%)

100 - 100 x 27% = 73 (min) €/mq utile anno

120 - 120 x 27% = 88 (max)

- Determinazione per via analitica del saggio di capitalizzazione

3,5% per via di una zona semicentrale a basso rischio

73 / 3,5% = 2,1 (min) €/mq comm. x 1000

88 / 3,5% = 2,5 (max)

Indagine sui prezzi di offerta

Come indicato nei dati dell’Agenzia del Territorio sono state considerate solo le abitazioni civili (non

ville e villini).

Per l’ipotesi di ordinarietà l’unica superficie accessoria considerata è stato il box auto; valutato secondo

una metratura standard di 20mq e applicando il prezzo medio di 1000€/mq, per un totale a corpo di

20.000€; inoltre sono stati considerati come ordinari gli appartamenti dal 1° al 3° con ascensore.

Viene effettuato un aggiustamento per ottenere il prezzo effettivo in base alla percentuale media rilevata

dall’indagine sulle agenzie immobiliari della zona (6,00%).

Non sono stati trovati dati sufficienti per gli appartamenti vecchi

Tabelle riassuntive dei dati esaminati:

Studente: Federico Camiletti 4

Oggetto: Andamento del mercato immobiliare nella zona balneare di Fano

Appartamenti nuovi

Studente: Federico Camiletti 5

Oggetto: Andamento del mercato immobiliare nella zona balneare di Fano

Appartamenti recenti

Studente: Federico Camiletti 6

Dettagli
Publisher
A.A. 2009-2010
9 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher icamo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia ed estimo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Stanzani Stefano.