vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Impresa: Costi
Costo Opportunità Le benefici alternative a cui si rinuncia
- Implichi - non contabilizzati
- Espliciti - contabilizzati
Analisi Costi di Breve Periodo
Breve Periodo: Orizzonte temporale in cui almeno un fattore di produzione è fisso.
CV → Costo Variabile Sostenuto per acquisire gli input che variano con le quantità prodotte
CF → Costo Fisso Sostenuto per acquisire input che non variano con le quantità prodotte
CT = CV + CF → Costo Totale
CVmd → Costo Variabile Medio Costo medio sostenuto per gli input variabili = CV / Y
CFmd → Costo Fisso Medio Costo medio sostenuto per gli input fissi = CF / Y
Cmd → Costo Totale Medio
CT / Y = CV / Y + CF / Y
I costi di breve periodo dipendono dai rendimenti dei fattori variabili:
- Rendimenti sempre decrescenti
- Rend. prima crescenti e poi decrescenti
- Rendo costanti
Rendimenti Decrescenti dei Fattori
- in proporzione è sempre più difficile produrre y1.
- in proporzione è sempre più costoso produrre y
Ogni ora aggiuntiva è sempre meno produttiva x 1
I rendimenti sono decrescenti ma le azioni pagano
sempre allo stesso salario.
Di conseguenza sarà sempre più costoso produrre.
Costo Marginale
Cmg = ΔCV/Δy = ΔCT/Δy
Quanto aumenta il CV
in seguito ad un aumento di y
Il Cmg è crescent
Rendimenti prima crescenti e poi decrescenti dei fissi k1
CV1
Effetto rendimento effetto intanglio
k1
effetto crescita effetto intanglio
In presenza di costi fissi:
CF2
CT: CV+CF