3 esami prof Catania Meccanica applicata alle macchine
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
1
Prova scritta di Fondamenti di Meccanica delle macchine Bologna, 27-6-2014
Inizio: Fine: □
Ritirato: durata: 60'
NOME:
NUMERO DI MATRICOLA: ω e rapporto
1. Progettare la sospensione di figura (rigidezza elastica k e viscosità c, frequenza naturale n
ζ
di smorzamento ) affinchè siano soddisfatte le seguenti due condizioni:
ω α
= ⋅ ⋅ +
i) in corrispondenza di una eccitazione ( ) cos( ) , il modulo |T| della reazione trasmessa
F t F t
0 1
F
al telaio T(t) di figura valga ;
o
=
T s ω α
= ⋅ ⋅ +
( ) cos( ) , il modulo |T| della reazione trasmessa
ii) in corrispondenza di una eccitazione F t F t
0 n
σ
= ⋅
al telaio T(t) di figura valga .
T F
o
k
T F=Fo cos t
ω
m
c
Dati: σ
m Fo s
ω α
1
10 kg 120 N 1200 rpm 30° 6 10
Risultati:
k = ..................................... (N/m)
c = ..................................... (N*s/m)
ω = ..................................... (Hz)
n
ζ = ..................................... (%) pag. 2 1
Prova scritta di Fondamenti di Meccanica delle macchine Bologna, 27-6-2014
Inizio: Fine: □
Ritirato:
durata: 60'
NOME:
NUMERO DI MATRICOLA:
2. Il sistema di figura è costituito da una manovella, accoppiata rotoidalmente in A a telaio, e da un
corsoio, accoppiato rotoidalmente alla manovella in B, e prismaticamente ad un glifo oscillante,
accoppiato a sua volta mediante coppia rotoidale a telaio in C e a telaio mediante molla elastica di
rigidezza k e lunghezza , con estremi nel glifo in D e su telaio in H. Sono note le dimensioni
ℓ
0
= = = =
, , , . Nella configurazione cinematica di figura, definita
B - A C - A C - H C - D
| | | | | | | |
r a b c
φ,
dall'angolo di manovella ed in presenza di una forza esterna F orizzontale applicata all'estremo D del
glifo oscillante, valutare il valore del momento M sull'albero di manovella necessario a garantire le
D
condizioni di equilibrio statico. F
M B k,ℓ
A 0
φ H
C
Dati: r a b c
35 mm 120 mm 180 mm 400 mm
k F
ℓ φ
0
1500 N/m 350 mm 125° 25 N
Risultati:
M= ............................................................. (N*m)
pag. 2
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fedeguli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica applicata alle macchine e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Bologna - Unibo o del prof Catania Giuseppe.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato