Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 53
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 1 20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
20 esercizi svolti di scienza delle costruzioni: strutture iperstatiche Pag. 51
1 su 53
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Esercizi svolti di Scienza delle

Costruzioni.

Prima sezione:

• Strutture isostatiche con sconnessioni interne risolte

utilizzando il procedimento analitico-numerico.

pag. 1-

- 122

1

Seconda sezione:

• Strutture iperstatiche risolte con il metodo dei

momenti o con il metodo delle forze o con il

metodo della linea elastica.

pag. 123–

– 175

5

123 17

Terza sezione:

• Sezioni del solido di Saint Venant soggette ai vari

casi di sollecitazione noti (sforzo normale centrato,

flessione semplice, sforzo normale eccentrico, torsione,

flessione composta).

pag. 176

6 - 243

3

17 24

~ 123 ~

Seconda sezione:

Esercizio n°1 ~ 124 ~

~ 125 ~

~ 126 ~

~ 127 ~

Esercizio n°2

2

n° ~ 128 ~

~ 129 ~

Esercizio n°3

3

MANCA LA TRACCIA ~ 130 ~

~ 131 ~

~ 132 ~

Esercizio n°4

4

n° ~ 133 ~

~ 134 ~

~ 135 ~

~ 136 ~

Esercizio n°5

5

n° ~ 137 ~

~ 138 ~

~ 139 ~

Esercizio n°6

6

n° ~ 140 ~

Esercizio n°7

7

n° ~ 141 ~

~ 142 ~

~ 143 ~

~ 144 ~

Esercizio n°8

8

n° ~ 145 ~

~ 146 ~

~ 147 ~

Esercizio n°9

9

n° ~ 148 ~

~ 149 ~

Esercizio n°10

0

n°1 ~ 150 ~

~ 151 ~

Esercizio n°11

1

n°1 ~ 152 ~

~ 153 ~

Esercizio n°12

2

n°1 ~ 154 ~

~ 155 ~

~ 156 ~

Esercizio n°13

3

n°1 ~ 157 ~

~ 158 ~

Esercizio n°14

4

n°1 ~ 159 ~

~ 160 ~

~ 161 ~

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
53 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher essieh di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Vitone Vitantonio.