vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
E
VOLUMETRICHE
POMPE pv
piano
nel
rappresentazione
e
metrica
volu
pompa
della
funzionamento
di
ciclo
-il del
e
general
spiegazione
regolazione,
la
per
ico
graf
con
ema
sch
ica
stat
idro
ne
ssio
smi
-tra abile,
vari
cilindrata
della
simboli
massima,
sione
pres
della
ice
tatr
limi
valvola
funzionamento, Vp;
e
Vm
curve
delle
andamento trasmissione
di
orto
rapp
-dimostrazione trasmissione
rendimento
-dimostrazione uscita
di
cità
velo
è la
Qual
pistone.
cilindro
un
sia
ci
ulico
idra
ore
mot
del
to
pos
al
che
re
izza
ipot
- .
dipende
cosa
da
e è la
le
qua
centrifuga
la
non
e
volumetrica
la
usa
si
ica
stat
idro
e
sion
mis
tras
nella
ché
-per due
le
tra
differenza
pompa
bo
-tur 2
trasmissione
a
dell
regolazione
e
rice
mot
coppia
-formula 02
n2
Pa
nn
A
© TURBINE:
E
MPRESSORI
CO
TRASFORMAZIONI
VARIE politropica
e
on
azi
rm
sfo
tra
- politropica
ssore
compre
lavoro
e
on
azi
str
mo
-di controrecupero
individuare
grafici
sui
compressore
o
vor
-la pv
che
Ts
sia
controrecupero
del
co
afi
-gr dimenti
ren
i
con
idrauliche
e
termiche
ine
cch
ma
nza
ere
diff
,
ero
cup
ore
ntr
-co aulico
idr
e
isoentropico
rendimento
o
ers
rav
att
k
m>
e
ion
raz
ost
dim
- politropica
turbina
lavoro
e
on
azi
str
mo
-di recupero
individuare
fici
gra
sui
turbina
uto
en
ott
lavoro
- pv
che
Ts
piano
sia
recupero
del
co
afi
-gr stessa(Lw)
perdita
la
è
perdita
della
l'area
perchè
ro,
pe
cu
-re turbine
tico
adiaba
e
idraulico
nto
ime
nd
-re ulico
idra
e
isoentropico
rendimento
attraverso
m<k
e
on
azi
str
mo
-di uguali
sono
isentropici
2
e
adiabatici
dimenti
ren
i
he
ulic
idra
ine
cch
ma
le
nel
è
rch
-pe pa
pom
e
compressore
za
ren
ffe
-di 02
gas
un
di
d'impressione
he
atic
lem
ob
-Pr =cp(T2-T1)
i
Delta
usa
si
perché
e
zero
a
ale
ugu
è
Qe
era
sid
con
si
é
rch
-pe re
sso
pre
com
rbo
-tu n2
Pa
nn
A
I ©
11
I
I MACI:
-maci differenza accensione spontanea e comandata
-ciclo otto ideale e indicato descrivere le trasformazioni
-ciclo sabathe descrivere le trasformazioni
-cosa cambia dal ciclo otto al ciclo rigenerativo?
-rapporto volumetrico di compressione come si definisce da cosa dipende
è
-disegno maci 4t
-come si ricava la potenza utile per un mci 2
02
n2
Pa
nn
A
© no
,..,
.
__
,,
,
l_
Ji.
11\
0
IU -
:
AS
OG
RB
TU I
)
gas
bo
tur
co
sti
nti
pia
im
ma
he
-sc ideale
brayton
Joule
lo
cic
rendimento
il
-trovare le
Jou
ciclo
il
tra
paragone
il
fare
uto
en
ott
oro
lav
mo
ssi
ma
re
ave
r
pe
ale
im
ott
beta
are
ov
-tr rigenerativo
quello
è
brayton spiegata
l'ha
non
PV
piano
al
TS
piano
(dal
PV
no
pia
sul
s
ga
bo
tur
l
de
ale
ide
lo
cic
are
gn
se
-di arriva)
si
ci
però varianti
le
te
tut
e
brayton
Joule
base
lo
cic
il
are
ieg
-sp pv
e
Ts
piano
disegno
ideale
e
le
rea
s
ga
n
co
lo
cic
tra
za
en
differ
n
ito
bra
clo
-ci dimostrazione
base
turbogas
to
en
im
nd
-re perature 2
tem
e
pressioni
ricavare
me
-co chiuso)
(ciclo
ndensatore
co
con
s
ga
bo
tur
reale
clo
-ci ssore
turbocompre
02
il
è
Cosa
bogas?
tur
l
ne
re
so
res
mp
co
il
sso
mo
viene
me
-co postcombustione
con
clo
-ci ressore
comp
e
a
bin
tur
tra
za
ren
ffe
-di enerativo
rig
ciclo
di
caso
nel
così
è
bina
tur
lla
da
cita
us
di n2
ura
rat
pe
tem
la
é
rch
-pe Pa
nn
A
©