I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze motorie - Università degli studi di L'Aquila

Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: i nucleotidi di DNA e RNA, il gruppo fosfato, il legame fosfodiesterico, le due regole di Chargaff, Rosalind Franklin, Il tRNA.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: i monomeri, i polimeri, la struttura terziaria di una proteina, il funzionamento di una proteina, le Proteine Multimeriche.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la meiosi, la riproduzione asessuata, la riproduzione sessuale, i genomi di due individui, il ciclo riproduttivo sessuale.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: il ciclo cellulare, la mitosi, come si riproduce una cellula, la durata del ciclo cellulare, il sistema di controllo, la protein chinasi ciclina dipendenti (Cdk).
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: il traffico vescicolare, il citoscheletro, il traffico vescicolare intracellulare, i compartimenti intracellulari, le vescicole sono “rivestite”.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: lo smistamento delle proteine, le proteine iniziano con l’essere sintetizzate sui ribosomi nel CITOSOL, i segnali di smistamento delle proteine.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: seconda parte sulla sintesi proteica, la traduzione che può essere distinta in tre fasi principali: inizio, allungamento e terminazione.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la riparazione e la replicazione del DNA, la cellula madre, la cellula figlia, il cromosoma micotico, il processo di replicazione del DNA.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: i livelli di compattazione del DNA, il genoma: L’informazione genetica conservata nel DNA di un organismo, i geni, le molecole del DNA.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: molecole acide isolate dai nuclei, la struttura e la funzione dei diversi compartimenti cellulari, negli eucarioti il DNA è racchiuso in un nucleo cellulare.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: le funzioni delle proteine di trasporto, la classificazione delle diverse modalità di trasporto, i trasporti mediati, il trasporto passivo.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: i trasporti attraverso le membrane cellulari, la diffusione attraverso i canali di membrana, i canali ionici, la selettività ionica.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: il potenziale della membrana, il principio dell'elettroneutralità,il potenziale di dffusione la la funzione dei gradienti.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la membrana cellulare, le funzioni e la struttura della membrana, il doppio strato lipidico, la struttura dei fosfolipidi.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la valenza di un atomo, la regola dell'ottetto, la formazione e scissione di legami covalenti, la struttura e proprietà dell'acqua.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione del legame chimico, il rapporto tra legame chimico e l'energia, il legame ionico, esempio di composto ionico.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: composizione della materia, l'atomo, numero atomico e numero di massa atomica, gli isotopi, l'abbondanza isotopica, i numeri quantici e orbitali.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la cellula, la matrice extracellulare, la forma della cellula, gli eucarioti e i procarioti, la membrana cellulare, funzioni della cellula.
...continua
Appunti di Biologia e propedeutica biochimica per l'esame del professor Iorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: DNA, i cromosomi, l'informazione ereditaria, la struttura e la funzione del DNA, la molecola del DNA, i due filamenti polinucleotidici del DNA.
...continua
Appunti di Biologia e propedeutica biochimica che sono stati ben presi e ben riportati su computer possono essere utili anche per scienze biologiche in quanto l' argomento è ben approfondito per l'esame del professor Iorio. Tra gli argomenti trattati: il numero atomico, il numero massa, gli isotopi.
...continua