I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Classe di lettere e filosofia - Scuola Normale Superiore di Pisa

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Casadei

Università Scuola Normale Superiore di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Letteratura italiana sul primo novecento. Neopositivismo, filosofie del vitalismo, intuizionismo, pragmatismo, sindacalismo rivoluzionario, fenomenologia, esistenzialismo, comportamentismo, psicoanalisi, la letteratura di consumo.
...continua
Appunti di Storia delle dottrine politiche sul Leviatano di Thomas Hobbes. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Nel Leviatano di Thomas Hobbes, vi è una nuova concezione dell’uomo, il quale non viene più considerato come un essere dotato per nascita di senso, ragione e passione ma come un essere in evoluzione che, tramite l’esperienza , acquisisce capacità, inclinazioni e virtù.
...continua