I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Tesi - Giornalismo sportivo per la cattedra del professor Padovan sui seguenti argomenti: Il pattinaggio è teatro, è spettacolo. La pensa così Eugeni Plushenko, sei volte campione d’europa e tre volte campione del mondo, soprannominato “lo zar”, che ha saputo conquistare il pubblico con il suo temperamento da vero artista, e lo conquista ogni volta, fin dal primo momento in cui fa il suo ingresso in pista.
...continua
Tesi Say something: gestione della complessità e processi improvvisativi nella musica jazz. Esame di psicologia della Comunicazione. Questo lavoro nasce da un interesse personale e genuino nei confronti della musica jazz: in particolare, di uno degli aspetti che lo ha reso caratteristico, ma anche molto differente, dal resto dei generi musicali. Questo aspetto non è altro che l’improvvisazione, questo processo sul quale parecchi studiosi hanno speso tempo e ricerche, ma sul quale non mancano molti preconcetti errati e oramai datati - come per esempio: l’improvvisazione non è un processo studiato e nasce sul momento, ed è qualcosa che nasce dalla mente del musicista già finito e perfetto.
...continua