vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il Giro d'Italia secondo Campanile
Secondo Campanile, i Giri d'Italia d'un Circensetempo erano più divertenti, perché:
- Menotecnici Anna Maria Ortese segue il Giro nel: 1955
- Quelli che arrivavano ultimi erano: I sempre
- Nei confronti di Bartali, Pratolini mostra: in coda Simpatia
- Battista al Giro d'Italia raccoglie gli articoli
- La coppia Bartali-Coppi sembra riproporre ascritti per: La Gazzetta del popolo livello sportivo il dualismo tra: De Gasperi e Togliatti
- Un pezzo di Campanile sul Giro si intitola "Mi stavo dimenticando": Della tappa
- Uno dei migliori romanzi di Pratolini è: Cronaca familiare
- Battista viene definito: Vecchio servitore
- Battista al Giro d'Italia si caratterizza per: L'ironia
- Anna Maria Ortese nasce a: Roma
- "Campanile amplifica e poi distrugge il quotidiano". Lo ha scritto: Eco
- La lente scura raccoglie: Scritti di viaggio
- Nel 1993 Anna Maria Ortese ottiene un successo
- Alfonso Gatto nacque a: Salerno
clamoroso con: Il cardillo addolorato
Alla fine degli '40, Gatto seguì il Giro d'Italia II mare non bagna Napoli è una raccolta di:per: L'Unità Racconti
Nel primo pezzo scritto sul Giro del 1947, Il mare non bagna Napoli viene pubblicato
Gatto dichiara che il Giro: Ha la sua stessa età nella collana diretta da: Vittorini
Gatto propone fin dall'inizio un rapporto con Dalle pagine del "Mare" emerge una Napoli:il Giro che possiamo definire: Passionale Devastata dalla guerra
Il grande campione che volle insegnare al Al Giro del 1955 Ortese incontra: Pratolini
poeta ad andare in bicicletta è: Coppi La apparizione di Coppi viene descritta da
In uno degli articoli sulla corsa Gatto scrive Ortese in termini: Misticiche coloro che seguono il Giro sono invidiatiper la felicità di correre dietro: Ad un sogno La Ortese dichiara di seguire il Giro su uncamioncino che rappresentava la marca di:Gatto collabora con "Il
Giornale "negli anni: Un dentifricio Settanta"La palla al balzo" è: Una rubrica Pasolini fu assassinato nel: 1975 Il calciatore più amato da Gatto è: Rivera Uno dei romanzi più discussi di Pasolini è: A chiamare Gatto a collaborare con "Il Ragazzi di vitaGiornale" fu: Indro Montanelli Casarsa si trova in: Friuli Intervistato da Biagi, Pasolini dichiara cheVasco Pratolini è uno scrittore: Neorealista se non avesse fatto lo scrittore o il registagli sarebbe piaciuto diventare: Un calciatore Pratolini è stato anche un grande:Sceneggiatore In un celebre saggio, Pasolini scrive che ilcalcio è: Un linguaggio Pratolini segue il Giro d'Italia nel: 1947 Pasolini era tifoso del: Bologna Il Nuovo Corriere era: Un quotidiano locale L'elzeviro è: Calvino scrive che tra gli atleti, il marciatore Un articolo di cultura ha il destino più: Solitario Pasolini era soprannominato : Stukas Novecento è unfilm di: Bertolucci
Arpino nasce a: Pola
Cos'è questo golpe? Io so è il titolo di un articolo pubblicato su: Corriere della sera da: Vittorini
Nel 1964 Arpino vince il Premio Strega con: Pasolini è sepolto a: Casarsa L'ombra delle colline
Il primo film da regista di Pasolini è: Accattone
Arpino scrive a lungo per la redazione sportiva del quotidiano: La Stampa
Le Olimpiadi di Roma si svolsero nel: 1960
Augusto Manzo era un: Pallonista
Pasolini seguì le Olimpiadi di Roma per il settimanale: Vie nuove
La partecipazione della nazionale di calcio italiana ai Mondiali del: 1974
Ninetto Davoli ricorda che lo sport preferito di Pasolini era: Il calcio
Il Grande Torino vinse numerosi titoli negli anni: Quaranta
L'articolo scritto da Pasolini in occasione della cerimonia di apertura è intitolato: Un Nella poesia Me grand Turin, il Torino è mondo pieno di
futuro definito forte come il: Barbera L'atletica per Pasolini è uno sport: Elitario Madama Juve è scritta in: Piemontese La disciplina alla quale Pasolini riconosce la potenza della tragedia è: La maratona felice, Giovanni Viktor Kapitanov è un: Ciclista Ragazzi di vita è: Un romanzo Gianni Rodari ha scritto molti testi: Per ragazzi Gianni Rodari nel 1970 vinse il Premio: l giovane Calvino collabora con il Andersen quotidiano: L'Unità Uno dei volumi più noti di Rodari si intitola: La freccia azzurra Uno dei romanzi più noti di Calvino è: Il barone rampante L'arbitro Giustino è: Un racconto Il nome di Calvino è legato alla casa editrice: Einaudi L'arbitro Giustino appare nel volume: Il libro degli errori Il racconto Il giardino incantato fa parte di: Ultimo viene il corvo Rodari scrive che l'arbitro Giustino è: Inappellabile La partita checalcio, Calvino descrive la: solitudine del portiere di calcio come una poesia.calcio il un film diretto da: Vittorio De Sica
protagonista si sente solo: Dinanzi ad un calcio
L'opera in cui Giorgio Bassani ha voluto di rigore raccogliere i suoi romanzi e racconti è: Il
La solitudine del portiere di calcio si chiude romanzo di Ferrara con: Un dubbio
Il romanzo Il Giardino dei Finzi-Contini è
La solitudine del portiere di calcio presenta ambientato: Negli anni del Fascismo
un linguaggio: Umoristico
Dopo le leggi razziali, il circolo del tennis di
Uno dei capitoli di Bar sport è intitolato: Il Ferrara ritira le tessere: Degli ebrei
tecnico Nel romanzo il tennis è inteso come: Uno
Il tecnico da bar è chiamato anche: svago
Professore Nell'epilogo, il narratore racconta: Il destino
Benni scrive che l'ufficio del tecnico è: Il bar dei Finzi-Contini
Il circolo di tennis di Ferrara si chiama: Eleonora d'Este
Luigi Garlando è un: Giornalista sportivo
Nel 2008 Luigi Garlando ha vinto il Premio Bancarella Sport per un
romanzo dedicato: Il gioco del pallone elastico è detto anche: All'Inter Pallapugno 'O Mae'. Storia di judo e camorra è ispirato Il gioco del pallone è particolarmente alla storia di: Giovanni Maddaloni diffuso in: Piemonte. La storia racconta da 'O Mae si svolge in Grande campione di pallone elastico è una palestra di: Scampia stato: Augusto Manzo. Il romanzo 'O Mae consegna al lettore: Un messaggio di speranza. Il Garzon bennato è: Carlo Didimi. Nel romanzo 'O Maé il destino viene paragonato a: Il gioco del pallone elastico si disputa: Un chewing-gum sotto la scarpa nel sferisterio. Gol! è una serie di libri per: Ragazzi. Gli Azzurri e i Rossi si apre con: Apologia del. La serie Gol! appartiene alla collana: Il gioco del pallone battello a vapore. La pantalera è: Una tettoia. I numeri speciali di Gol! si chiamano: SuperGol. Tra i protagonisti del Paese.c'è: Il medicoDuranteLa squadra formata da Tommi nella serieGol! si chiama: Cipolline Il paese descritto da Fenoglio è: SanBenedettoTra i poeti che hanno cantato la pallapugnoGiorgio Bassani appartiene ad una famiglia: c'è: Giacomo LeopardiFerrarese Il gioco della pallapugno si svolge tra: DuesquadreLa città natale di Fenoglio è: Rombo di Tuono era il soprannome di:Alba RivaCapolavoro di Fenoglio è considerato: Con il termine abatino fu etichettato:Il Riverapartigiano Johnny Il titolo dell'articolo scritto da Brera dopo lamorte di Meazza è: I percorsi fenogliani sono: Peppìn Meazza era il FòlberItinerari letterari Folber sta per:Fenoglio spesso si recava allo sferisterio di: footballAlbaIl Paese è ambientato: A San Benedetto Montanelli fu ricevuto da Mussolini quandocollaborava con il periodico:Per i paesani il pallone rappresenta: L'UniversaleUnriscatto Montanelli partì per la guerracivilespagnola come corrispondente per ilFenoglio cita il campione di pallapugno: quotidiano:Augusto Manzo Il Messaggero
I giocatori appaiono: All'inizio degli anni Settanta, Montanelli
Deformi fondò: Il Giornale
Nel 1994, Montanelli fondò: La Voce
Mario Soldati è nato a: Torino
Nel 1947 Montanelli seguì il Giro d'Italia
Tra i romanzi più noti di Soldati ricordiamo: per: Il Corriere della Sera
Le lettere da Capri Bartali viene paragonato da Montanelli a:Ah! il Mundial! racconta i mondiali del: 1990 De Gasperi
Le due città a cui fa riferimento il titolo del Nel 1948 Montanelli seguì il Giro per: Ilromanzo sono: Roma e Torino Corriere della Sera
Le due città viene pubblicato nel: 1964 In un celebre articolo, Montanelli scrive che Coppi è come una: 8 cilindri
L'inizio dell'amicizia tra i due protagonisti del romanzo Le due città è legato a: Una Nell'ultimo articolo del 1947 Montanelli
Tra i riferimenti storici che si incontrano nel Montanelli lasciò il Giornale per contrastiromanzo c'è: L'omicidio Matteotti con: Berlusconi
Il protagonista del romanzo pensa che la Juve sia: Una cosa seria
Il Giardino dei Finzi-Contini è ambientato a: Piero Giraudo tifa per: Il Torino Ferrara
Emilio Viotti tifa per: La Juve
Alberto e Micol invitano gli amici a: Giocare a tennis
Il film Il Giardino dei Finzi-Contini è stato Brera nacque in: Lombardia diretto da: De Sica
Brera scrisse a lungo sul quotidiano: La Gazzetta dello sport
Soldati Brera fu chiamato al Giornale da: Indro
La palla da tennis è un racconto di: Mario Montanelli
In Montale il tennis diventa sp