Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 126
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 1 Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tutte le 600 domande e risposte esame di Strumenti informatici per lo sport - 105 pagine - Aggiornate a Novembre 2022 Pag. 91
1 su 126
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Flow Chart - Elementi principali

1. In un FLOW CHART, rappresenta il commando o calcolo da eseguire: ELABORAZIONE

2. In un FLOW CHART, rappresenta il punto d'inserimento nel grafico: CONNESSIONE

3. In un FLOW CHART, rappresenta la scelta di due possibili percorsi: TEST

4. In un FLOW CHART, rappresenta un'azione che avvia il processo: PUNTO DI PARTENZA

5. In un FLOW CHART, rappresenta un'azione che conclude il Progetto: PUNTO DI FINE

6. In un FLOW CHART, rappresenta un'azione di ingresso dati: LEGGI

7. In un FLOW CHART, rappresenta un'azione di uscita dei risultati: SCRIVI

8. In un Flowchart, l'azione mediante la quale viene effettuato un confronto (test) di tipo logico. Più in generale, tra due espressioni aritmetiche è: Test booleano

9. In un foglio di calcolo le righe sono indicate da: Numeri che procedono in ordine crescente

  1. In un foglio di calcolo quando parliamo di un particolare tipo di formule predefinite che permettono di semplificare operazioni a volte complesse, ci riferiamo a: Funzioni
  2. In un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti un'unità verticale viene chiamata: Colonna
  3. In un foglio di calcolo, la cella nella quale possiamo lavorare viene detta: Cella attiva
  4. In un foglio di calcolo, le caselle disposte una accanto all'altra sulla stessa linea orizzontale formano una: Riga
  5. In un foglio di calcolo, le celle sono identificate: Dalla combinazione delle lettere della colonna e dal numero della riga che si intersecano
  6. In un foglio di calcolo, le colonne vengono contraddistinte da lettere poste in ordine alfabetico dalla A alla Z oppure: Dalla combinazione di due lettere
  7. In un foglio di calcolo, le formule numeriche: Realizzano operazioni aritmetiche su dati di tipo numerico
  8. In un foglio di calcolo, le righe sono indicate: Dalla combinazione delle lettere della colonna e dal numero della riga che si intersecano
da:Numeri che procedono in ordine crescente a partire da 18 In un foglio di calcolo, l'insieme delle caselle ordinate una sull'altra, formanti un'unità verticale viene chiamata:Colonna In un foglio di calcolo, quando parliamo di un particolare tipo di formule predefinite, che permette di semplificare operazioni avvolte complesse, ci riferiamo a:Funzioni In un sistema dotato di memoria virtuale il processore e i programmi si riferiscono alla memoria centrale con indirizzi logici virtuali che vengono tradotti in indirizzi fisici reali da una apposita unità, la:MMU memory management unit In un sistema operativo, consente l'allocazione dinamica della memoria centrale ai programmi in esecuzione:il gestore della memoria In un tablet tipicamente si usano processori a basso consumo e schede video integrate per:Favorire l'autonomia In un traduttore di tipo compilatore tutto il codice sorgente viene tradotto in:Linguaggio macchina In un traduttore di tipo interprete lequanti Megabyte corrisponde un Gigabyte:1024 Mbytequanti bit corrisponde 1 byte: 8
Indicare che cosa è l'hardware di un computer: Si tratta della parte fisica di qualunque apparecchiatura informatica costituita da componenti meccaniche ed elettriche
Indicare come si indica in un diagramma di flusso l'inizio dell'algoritmo: con un cerchio contenente la scritta START
Indicare da quanti bit è formato un Kbyte: 8192
Indicare il valore decimale dei numeri binari 101, 0111, 1100, 1111, 11011: 5, 7, 12, 15, 27
Indicare il valore decimale dei numeri binari 0111, 1100, 1111, 11011: 7, 12, 15, 27
Indicare la sintassi corretta della funzione printf: printf(stringa di formato, lista di espressioni)
Indicare la sintassi corretta della funzione scanf: scanf(stringa di formato, lista di variabili)
Indicare qual è il sistema numerico riconosciuto dai sistemi digitali: Binario
Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 10010: 18
Indicare qual è la rappresentazione decimale del numero binario 11010: 26

Qual è la rappresentazione del numero decimale -51 in complemento a 2: 110011012

Indicare qual è la rappresentazione esadecimale del numero binario 10011011110: 4DE716

Indicare qual è l'unità di misura generalmente utilizzata per indicare le dimensioni della memoria RAM installata in un PC: MB (megabytes)

Indicare quale dei seguenti indirizzi mail è corretto: Nome@provider.it

Indicare quale delle seguenti istruzioni è quella giusta per leggere un carattere da un file e inserirlo in una variabile: x = fgetc(fp)

Indicare quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei dati in essa contenuti: ROM

Indicare quale di queste è un dominio: .org

Indicare quale di questi è un formato usato per la compressione delle immagini: .gif

Indicare quale di questi non è un linguaggio di programmazione: Windows

Indicare quale tra i seguenti è il protocollo della posta elettronica: Smtp

Indicare quale tra i seguenti è parte integrante del sistema operativo: Nucleo

Indicare quale tra i seguenti è un sistema operativo a riga di comando: DOS Indicare quale tra le opzioni seguenti rappresenta un tipico esempio di ipermedia: un sito web Indicare quale tra le seguenti sigle rappresentano quella di un microprocessore: 8086 Indicare quale tra le seguenti stringhe di formato è quella corretta: %d%d%d Indicare quale tra questi è un indirizzo IP corretto: 193.12.23.11 Indicare quale versione dell'ontology Web Language (OWL) è sintatticamente la più semplice: OWL-Lite Indicare quale, tra i seguenti dispositivi, non è una memoria di massa: ROM Indicare quale, tra i seguenti, è il protocollo di internet: Tcp/ip Indicare quale, tra le seguenti affermazioni, è vera: 1 gb=1024mb Indicare quale, tra le seguenti voci, fa parte del "software": sistema operativo Indicare quale, tra le seguenti, è l'interfaccia utente del sistema operativo: interprete dei comandi Indicare quale, tra quelli indicati, non è un motore di ricerca: non specificatoricerca:Facebook8 Indicare quale, trai seguneti, è il protocollo di Internet:TCP/IP9 Indicare quali funzioni permettono di svolgere i computermultimediali:Permettono di riprodurre immagini, ascoltare suoni e vederefilmati10 Indicare quali sono gli elementi fondamentali di una rete di computer:L'elaboratore, le linee di comunicazione ed i protocolli1 Indicare quali sono i principali passi che devono essere svolti per lastesura di un documento sulla politica di sicurezza:Identificare i momenti da proteggere analizzando i rischicon i costi e benefici. Inoltre realizzare il piano operativorispettando le regole comportamentali e le procedure daeffettuare nella gestione di incidenti2 Indicare quali, tra quelle di seguito, sono unità di output:Monitor e stampante3 Indicare quali, tra questi, sono programmi applicativi:Fogli elettronici, elaboratori di testo, programmi di grafica4 Indicare quante versioni esistono dell' Ontology Web Language(OWL):35 Indicare quanti livelli di

tensione utilizza un sistema digitale per rappresentare l'informazione:

Indicare quanti sono gli hard disk che possono essere collegati ad un singolo cavo ATA IDE:

Indicare quanti sono gli stream preesistenti che il sistema operativo fornisce al programma quando viene mandato in esecuzione:

Indicare quanti tipi di interfacce esistono per un file system:

Shell testuali e shell grafiche

Indicare se è più veloce un disco rigido da 4 GB o da 8 GB:

Dipende dal tipo di tecnologia usata

Indicare su quali componenti si basa un'ontologia OWL:

Su quella degli individui, quella delle proprietà e quella delle classi

Internet e il World Wide Web:

Sono due cose diverse. Il web è un'applicazione che poggia sulla rete Internet e si basa sul protocollo http.

Internet è:

La più grande rete di computer esistente al mondo

L'acronimo ICT significa:

Information and Communication Technology

L'acronimo Prom:

Programmable Rom.

l'addestramento al riconoscimento

della scrittura e' disponibile anche per la lingua italiana a partire da: windows 7

L'assegnazione esplicita del valore iniziale alle variabili contestualmente alla definizione e' detta: Inizializzazione

L'attivita' che consente di eseguire piu' programmi contemporaneamente, ma consente anche di migliorare l'utilizzo del processore e': Lo scheduling

L'era digitale e' caratterizzata dall'utilizzo: Delle ICT e di Internet

L'espressione x=a+b*c e' equivalente alla funzione: x=a+(b*c)

L'indentazione e' utile per: Comprendere meglio il flusso del programma

L'indice di un vettore deve essere un valore di tipo: int

L'inizio di un commento e' caratterizzato dalla coppia di caratteri: /*

L'intersezione di una riga e di una colonna forma: Una cella

L'iPad e' un: tablet computer in grado di riprodurre contenuti multimediali e di navigare su Internet

L'iPad e' stato presentato per la prima volta da Steve Jobs il: 27-gen

20106 L'istruzione %[^\n]%*c legge tutti i caratteri che trova finché non incontra:
Il ritorno a capo

L'istruzione char apice = '''; produce, all'interno della variabile apice:
Il simbolo apice singolo '

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
126 pagine
73 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LeoMe10x di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di scienze motorie e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Tufano Antonio.