Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sul bilancio e sulla contabilità
1. Qual è la clausola generale che gli amministratori devono rispettare per la redazione del bilancio dell'esercizio?Rappresentazione veritiera e corretta
2. Quale delle seguenti condizioni non è essenziale ai fini del calcolo del reddito totale o d'impresa?L'assenza di denaro in cassa
3. Quale delle seguenti informazioni non deve essere inserita nella relazione sulla gestione?Fatti di rilievo avvenuti dopo l'approvazione del bilancio d'esercizio
4. Quale documento rappresenta quali-quantitativamente le variazioni generate, nell'ultimo anno, dall'attività di gestione?Conto Economico
5. Quale norma definisce implicitamente la gerarchia delle norme in tema di contabilità?Delibera CONSOB n. 1079
6. Quale tra i seguenti circuiti è considerato la causa fisiologica di possibili disarmonie di flussi finanziari in ingresso e in uscita?Circuito della produzione
7. Quale, tra i seguenti, non può essere classificato come un sub-sistema ambientale?Non specificato
- specifico: Ambiente politico
- Quale, tra i seguenti, non può essere considerato un carattere che contribuisce a configurare la cosiddetta entità del rischio: Momento di manifestazione del rischio
- Quale tra le seguenti categorie non è compresa tra i componenti negativi dello schema del reddito del primo periodo di vita dell'impresa: costi da rinviare al futuro
- Quale tra le seguenti non rappresenta una caratteristica che contraddistingue il modello dei cicli in corso di svolgimento: Asimmetria nel trattamento di utili o perdite in corso
- Quale tra quelle indicate è una fase essenziale nel calcolo del valore d'uso: L'applicazione di un appropriato tasso di sconto ai flussi di cassa individuati
- Quale tra queste non è una fase del Due Process: Promulgazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea
- Quale tra questi è un esempio di bene che giustifica la capitalizzazione di eventuali oneri finanziari: Le attività immateriali
- Quali Organismi partecipano alla fase
- capitale di funzionamento supera il capitale netto dibilancio, è possibile che:Siano state sottovalutate le attività e/o sopravvalutate lepassività
- Quando il capitale di un’impresa è riclassificato in funzione deisingoli elementi patrimoniali attivi e passivi individualmenteosservati, il passivo patrimoniale è composto da:Passivo a breve, passivo a medio/lungo termine ecapitale di proprietà
- Quando il capitale economico supera il capitale difunzionamento, la distanza che separa le due configurazioni dicapitale viene definita:Riserva potenziale
- Quando il capitale netto di bilancio supera il capitale economicoche, a sua volta, supera il capitale di funzionamento:La distanza che separa il capitale netto di bilancio dalcapitale economico viene definita annacquamento dicapitale
- Quando il capitale netto di bilancio supera il capitale economicoche, a sua volta, supera il capitale di funzionamento:La distanza che separa il capitale economico dalcapitale di funzionamento
- essere superiore al capitale economico
- Se, dopo aver rilevato un'impairment loss vengono meno i motivi della svalutazione: Il valore dell'attività deve essere ripreso
- Se esistono dei budget è possibile fare riferimento ai dati in essi contenuti. Potranno, tuttavia, considerarsi solo le previsioni fino al: 5° anno
- Se i ricavi sono superiori ai costi: l'impresa crea ricchezza
- Se il fair value al netto dei costi di dismissione non può essere determinato in modo affidabile: L'azienda può utilizzare il valore d'uso come recoverable amount
- Se il test ha esito negativo, ovvero se il valore di carico è inferiore al recoverable amount: Non si procede ad effettuare la svalutazione
- Se il valore contabile di un bene è aumentato a seguito di una rideterminazione di valore: L'incremento deve essere rilevato a Conto Economico nella misura in cui esso annulla una svalutazione dello stesso bene rilevata precedentemente in conto economico
- Se il valore contabile
Sono: La complessità del futuro e la limitata capacità previsionale dell'uomo
Secondo il principio dell'inerenza dei costi, sono considerati di competenza economica del periodo: I costi inerenti ai cicli conclusi con la realizzazione dei ricavi
Secondo la metodologia finanziaria, il reddito totale o d'impresa è dato: differenza tra tutte le entrate di denaro (con esclusione di quelle dovute ai conferimenti iniziali e/o successivi) e tutte le uscite di denaro (con esclusione di quelle relative ai rimborsi di capitale e/o ai prelievi di utili)
Secondo la metodologia patrimoniale, il reddito totale o d'impresa è dato: dalla differenza tra il capitale restituito al tempo tz ed il capitale iniziale conferito al tempo t0, dal cui calcolo bisogna però escludere i valori degli ulteriori conferimenti effettuati dai soci in momenti successivi a quello di costituzione dell'azienda e quelli dei prelievi di capitale (e di reddito) disposti a favore degli stessi soci
corso della sua intera vita
Secondo la teoria funzionale della competenza economica, irisconti attivi sono:
Rimanenze di servizi acquisiti, ancora a disposizione al termine dell'intervallo temporale oggetto di analisi
Secondo la teoria funzionale della competenza economica, irisconti passivi sono:
Rimanenze di servizi ancora da cedere al termine dell'intervallo temporale oggetto di analisi