vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Eziologia.
Al genere Trypanosoma appartengono tre specie emoflagellate
patogene per l'uomo: T. brucei gambiense, T. brucei
rhodesiense e T. cruzi. I protozoi T. b. gambiense e T. b.
rhodesiense sono emoflagellati strettamente affini e
mononucleati. Il corpo cellulare è lungo 15-32 sottile,
µm,
simile a una foglia, provvisto di un lungo flagello e di una
membrana ondulante; si moltiplica per divisione
longitudinale binaria. Parte del loro ciclo vitale si svolge
in insetti ematofagi come la mosca tse-tse (Glossina
palpalis, G. morsitans e altre), che, divenendo infettante 3-
5 giorni dopo l'invasione delle proprie ghiandole salivari,
trasmette attraverso il morso il parassita all'uomo e ad
altri vertebrati, causando così la malattia del sonno.