vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La carica virale, ovvero il numero di particelle virali
infettanti che si contraggono nell'infezione, insieme alla
resistenza ambientale dei virus patogeni per l'uomo sono i
fattori che maggiormente influenzano la trasmissibilità dei
virus patogeni. Alla base della resistenza del virione fuori
dall'ospite vi è la presenza o assenza dell'envelope
(rivestimento protettivo): i virus privi di envelope (NE)
possono resistere all'es-siccamento, a valori estremi di
temperatura e pH, oltre che all'azione di detergenti, mentre
i virus provvisti di envelope (E) sono molto meno resistenti.
Gli esempi in tal senso sono numerosi: i virus NE resistono al
pH gastrico e all'azione della bile (simil-detergente)
nell'intestino, così come all'azione di blandi
disinfettanti; vengono quindi trasmessi per via fecale-orale
(es. virus dell'epatite A), via inalatoria o attraverso
oggetti contaminati (fomiti) (es. rhinovirus).