vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il toxoplasma svolge una riproduzione asessuata nell'uomo e
negli animali e una riproduzione sessuata (sporogonica) nel
gatto, che si infetta ingerendo tessuti di uccelli o roditori
contenenti pseudocisti.
Il gatto elimina con le feci le oocisti prodotte con il ciclo
sessuato; queste sono estremamente resistenti nell'ambiente
esterno e possono infettare l'uomo che le ingerisce in seguito
al contatto con prodotti o ingestione di alimenti
contaminati da cisti (carni di bovini e suini).
Le oocisti formano nell'uomo i trofozoiti che parassitano
vari parenchimi e il sistema reticolo-endoteliale.
Nelle infezioni umane esistono due tipi di trofozoiti di
Toxoplasma: i tachizoiti (dal greco tachy's, veloce),
elementi esili a rapida crescita osservabili nei fluidi
corporei nella fase precoce delle infezioni acute e che
distruggono direttamente le cellule (in particolare le