Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Toxoplasmosi ciclo vitale Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il toxoplasma svolge una riproduzione asessuata nell'uomo e

negli animali e una riproduzione sessuata (sporogonica) nel

gatto, che si infetta ingerendo tessuti di uccelli o roditori

contenenti pseudocisti.

Il gatto elimina con le feci le oocisti prodotte con il ciclo

sessuato; queste sono estremamente resistenti nell'ambiente

esterno e possono infettare l'uomo che le ingerisce in seguito

al contatto con prodotti o ingestione di alimenti

contaminati da cisti (carni di bovini e suini).

Le oocisti formano nell'uomo i trofozoiti che parassitano

vari parenchimi e il sistema reticolo-endoteliale.

Nelle infezioni umane esistono due tipi di trofozoiti di

Toxoplasma: i tachizoiti (dal greco tachy's, veloce),

elementi esili a rapida crescita osservabili nei fluidi

corporei nella fase precoce delle infezioni acute e che

distruggono direttamente le cellule (in particolare le

Dettagli
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.