vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Organizzazione aziendale
Teorie organizzative in breve
Organizzazione e ambiente
Teoria delle contingenze
Le risorse, le caratteristiche e i cambiamenti dell'ambiente esterno giocano un ruolo fondamentale nell'elaborazione delle strategie organizzative:
- Ambiente stabile: sistema organizzativo meccanico;
- Ambiente instabile: sistema organizzativo organico.
Teoria della dipendenza dalle risorse
Dipendenza dalle risorse dell'ambiente e interdipendenze simbiotiche (dall'input) o competitive (conflitto per la scarsità di risorse) tra le organizzazioni.
Teoria dei costi di transazione
I costi aumentano all'aumentare dell'incertezza ambientale e al diminuire del numero dei partner di scambio.
Teoria modernista
Si focalizza sull'organizzazione scientifica del lavoro e dei ruoli aziendali.
Teoria neo modernista
Si focalizza sugli aspetti umanistici e sulla centralità delle persone nell'organizzazione.
Teoria manageriale
Sostiene la rivoluzione manageriale.
ovvero la separazione tra il proprietario dell'impresa e il gestore dell'impresa. Si focalizza sulle capacità del manager di gestire l'organizzazione.
Teoria post moderna: Sostiene la valorizzazione del team work, della condivisione di informazioni e risorse, come conoscenze e competenze. Si focalizza sulla capacità di lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi comuni.