vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CAS di Naglieri Valuta i processi cognitivi in bambini e adolescenti dai 5 ai 17 anni di età. Si fonda sulla teoria PASS di
A.R. Lurija, che considera il f1zionamento cognitivo basato su quattro processi essenziali(é composto di quattro scale):
Pianificazione, Attenzione, Simultaneità e Successione. Tale impostazione consente di identificare disturbi ADHD,
disturbi dell’apprendimento e dello spettro autistico, danni da trauma cerebrale e ritardo mentale.l test è utilizzabile in
due forme:1a batteria standard, articolata in 12 subtest (60’ di somministrazione); 1a batteria base, articolata in 8 subtest
(40’ di somministrazione), utile qnd è opport1o ridurre i tempi di somministrazione, soprattutto con bambini ixattivi.
KABC di Kaufmann.La KABC-II misura i processi e le abilità cognitive di bambini e adolescenti dai 3 ai 18 anni. Il
test valuta 1’ampia gamma di abilità riferite ai processi sequenziali e simultanei, all’apprendimento, alla pianificazione
e alle abilità cristallizzate.Simile alle scale Wechsler composto da diversi subtest ke possono ricevere risp senza usare il
linguaggio.I subtest della KABC-II sono raggruppati in cinque scale che corrispondono alle aree cognitive e alle varie
capacità appartenenti al modello di Luria e al modello CHC.Primary Mental ABility K-1 di Thurstone fa riferimento al
modello multifattoriale di intelligenza che ipotizza la presenza di più abilità distinte tra loro. Il PMA K-1 si articola in
cinque sub-test che valutano abilità 1rie: significato verbale, velocità xcettiva, facilità numerica, relazioni spaziali.
Test xs obiettivi:(questionari,n proiettivi) MMPI2 Minnesota Multiphasic xsonality Inventory e´ stato ideato da
McKinley e Hathaway. valuta le caratt sia normali ke patologike, é x adulti e MMPI-A x adolescenti.E´ composto da
567item in cui il soggetto deve risp con v/f.Si compone di diverse scale di validitá (Fb: la scala Fb indica il
mantenimento dell'attenzione durante la compilazione. - VRIN: la scala VRIN valuta la tendenza all'aver dato risposte
non coerenti per dare un'immagine di sé non credibile. - TRIN: la scala TRIN valuta analoghe tendenze come la
VRIN.),di contenuto (Frs: indica la presenza di fobie - Obs indica la presenza di comportamenti ossessivi-Dep indica la
presenza di pensieri depressivi.), supplementari (MDS indica la presenza di contrasti di rilievo nella relazione di coppia.
- APS indica la potenzialità di sviluppare dipendenza da sostanze. - AAS indica, appunto, l'ammissione di
tossicodipendenza.), e clinike (Sc indica esperienze di tipo insolito tipiche degli schizofrenici. - Ma indica stati
ipomaniacali (idee di grandezza, alto livello di attività, etc.). -Si indica le difficoltà che il soggetto riscontra nei rapporti
con gli altri) .La val finale offre 1 profilo del soggetto mostrando dei picchi in quelle scale ke den1ciano pbl.Puó essere
somministrato a singoli o a gruppi.)Utilizza la scala dei punti T.
BFQ2 Big Five Questionare, x bambini, adolescenti ed adulti, creato da Caprara e collaboratori, dedotto dalla teoria dei
5 grandi fattori che valuta sl gli aspetti normali della xsonalitá l'estroversione-introversione, gradevolezza-
sgradevolezza, coscienziosità-negligenza, nevroticismo-stabilità emotiva, ax tura mentale-chiusura mentale.E' composto
da 134 affermazioni a cui il soggetto dv risp da assolutamente v a ass f e ogni risp data ha 1 valore da 1 a 5 p1ti.Il BFQ-
C è 1’applicazione dei Big Five nell’età dello sviluppo e rileva caratteristiche importanti x l’adattamento e il successo
scolastico come creatività, curiosità intellettuale, capacità di organizzazione, rispetto delle regole, capacità relazionali,
capacità di controllare ed esprimere le emozioni.La teoria dei Big Five è spesso adox ata x la valutazione della x
sonalità nei contesti organizzativi, x l'attendibilità offerta da questa tipologia di test, detti "obbiettivi". La validità
convergente dello strumento di misura basato su questa teoria è confermata dal fatto che essa è una sintesi di tutti gli
strumenti di misura sopra citati.
16PF di Cattell il questionario è composto da 185 item con tre possibili risp e misura 16 fattori 1ri bipolari e
indipendenti, 5 fattori globali e 3 indici dello stile di risp.Il test ha 1 sistema di scoring online.
Lo STAI-Y è 1o strumento di facile applicazione ed interpretazione, x rilevare e misurare l'ansia, sia x finalità di tipo
psicodiagnostico, sia x verificare l'efficacia e i benefici della psicoterapia. è formato da 40 item, ai quali il soggetto deve
rispondere in termini di intensità (da "quasi mai" a "quasi sempre"). Gli item sono raggruppati in due scale: ansia di
tratto e ansia di stato.Il Beck Depression Inventory - BDI (Beck) e la Self-rating Depression Scale - SDS (Z1g, ) sono i
due strumenti di autovalu più noti e piú usati.
Le SDS servono x valutare l´ansia e la depressione.La Z1g Self-rating Anxiety Scale (SAS): fa riferimento alla diagnosi
di Disturbo di Ansia Generalizzato. E' 1a scala composta da 20 dom che individuano livelli di ansia provati dal
soggetto.La Z1g Self-rating Depression Scale (SDS): fa riferimento alla diagnosi di Depressione Maggiore. E' composta