Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 32
Telecomunicazioni Pag. 1 Telecomunicazioni Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Telecomunicazioni Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Telecomunicazioni Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Telecomunicazioni Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Telecomunicazioni Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Telecomunicazioni Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Telecomunicazioni Pag. 31
1 su 32
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il ruolo dei cookies nella persistenza dei dati

T RTT° =persistente .COOKIESI- )("Inizialmente " seatelessil serviziobrovisingweb doveva senza memoria=essere un ,)( identificativo"Il cheflag "così sitopraticain èma st ato genera unnon =.nel del neldatabase terminalecheè mioconservato sia server .chehonel databaseDunque poimio di Cookies essereserie possonounaaltrianche delledautilizzati memoria loin storicoserver mantengono nostreericerche aldei nostri accessi sitoe . fruibileI ilintrodotticookies rendere distati inizialmente serviziopiùsono perweb branding abusati pubblicitari infattiOra tramitequasicookies scopii vengono per ,. ricerchealproporci annunciessi inerentivari storicoserveri nostropossono .CACHINGweb-cache soddisfaweb di cheidentitàancheUna è reteun'nota servercome proxy, webdelrichieste effettivoalHttp posto server .Il infatti delledisco di oggettimemoria copie recentementeconservaproxy su unrichiesti che richiestenelle logoimmagini compaiono

tipopaginespessospesso un, ,)(Object che è paginain ogni di internetjpg sitopresente un- .richiesto clientfileil dalIl ha lo inviadunque memoriainserver seproxy richiestainoltrel' ha al websubito la servermentre ce ese unanon, Il mascheraal clientinoltre ilpoi quindila risposta ricevuta server proxy. cherichiestefacendo leal inoltreclient da intermediarioserver proxyu neclientidiversidaprovenirea possonoserverun .hanno diversiNel manieraimmagazzinatidatiquindi si in permanenteproxy mentre,"eliminati volo"dopo dialtri tempoautomaticamentevengono un .Il anche instradatoredefinito delèapplication cioèè come gateway unproxy ,livello applicativo .

SERVIZIO ELETTRONICAPOSTADI• -elettronicaIl ha notevoleservizio rispettoavantidi costituito passoposta undell'al postale fin dalla diffusione internetservizio 1a .e-mailIl che il destinatariodi prevedeasincronoservizio è in quantoildebba attivo messaggioricevereessere comunquepernon .( (

Il testo formattato con tag HTML sarebbe il seguente:

mail) ilHa) agenti diprincipalicomponenti serverglitre agent serveriuser utente posta: eoo, protocollo SMTP SMTP ---i. - s,\- __ i,,, ⑥ l'l :D' gi①gi' i/ 'li, Usermailmail agentUser agent serverserver'' i, ll -'-' -' _- __ _ chelivelloGli terminaleapplicativoprogrammi in suli esecuzionesono auser agent)(Jall' Mail mailOutlookmail Microsoft Appleaccesso server server contengonopermettono oes.)mailboxcaselle (di che ricevuti inviatiitante gestiscono messaggi eposta contengonoe.altridainfatti d'mailcodaDevono ricevutii messaggiingressocontenere una perclientche devono smistati codatra diipoi vari uscitaserver essere e unaclient controllatidaiinviatii messaggicon.mailLa mail mail>comunicazione user →server serveragent e server<-Mail Transferil ProtocolSimpleutilizza protocollo SMTP =. mailha altriIl quindi comunicazionemail glinplink serverin con eunaserver protocollidownlink clienti d'client d' protocollo

coicoi SMTP in utenteutente conecon )) ( ProtocolInternet MailProtocolf- ControlPost IMAPOfficePops =o .SMTPSMTPg- :: == -- SMTPPOP MAP311agentuser 1server 2serverSMTP :Il client mailquandoapplicativoSMTP protocolloprotocollo ' servere : unun -clientda TCPmessaggio connessioneserver utente aprericeve unaun un conmail richiudela deldel TCPdestinatario la dopoconnessione25 serverporta eL' clientil comandoditrasferimento trispostaSMTPSMTPinterazione è tiposerveretra.comandi testualedi tiporisposteecon .Secondo (mail ha specificoformatola destinatarioheaderil SMTPprotocollo conun ,)() della mailbodymittente oggetto contenutoe, ..IN/JlRI22ISlMB0LlCl:- dagli applicativiutilizzatiGli indirizzi bit pratici32ip esseresono perpocoa ,(introdotti simboliciindirizzi dai DNSbitquindi glistati tradotti Domaininsono )Systemname . mattidistribuitoIl database daèDNS dacostituito costituito serversnameungerarchicadistribuiti protocolloin maniera applicativoda servertrae

Il tuo compito è formattare il testo fornito utilizzando tag html. ATTENZIONE: non modificare il testo in altro modo, NON aggiungere commenti, NON utilizzare tag h1; Il testo formattato con i tag html è il seguente:

nameunbase )tradurli(risolvere simbolici indirizzii ipnomi ine per .gerarchia] hannovari :name servers unaServerDNSRoot s&divide;&euro;&Igrave;&Igrave;g&Agrave;&Egrave; levelTopITLD Domain:&Egrave;!yahoo.am/aIazon pdg.cat .edupbs.com org " Sehagerarchia profondità"nellaOgni didiverse informazionelivello .chesalta quellodisconnessoviene 'c' quindiRoot DNS server èe statosottoun ,distribuito ilridondante dasistema costituitoincreato mondoe tuttoun ,13 DNS Serversroot . gerarchia (bassi della presenti gli LocalpiùNei Namesono LNSposti )) )( Provider localeha (OgniServices ServerInternet ServiceIsp nameNSproprioun. host volteaglicollegato che basedirettamente le deveDunque tutte un. cherivolge eventualmentesimbolicorisolvere all' poiindirizzo LNS contattasiunDNSrootun . riguardopiù gli indirizziUn LNS ipsi comemeno proxyunocomporta ,anche web Ipaltrideviando indirizzisiti' dunque censurare opuo suilrichiestebloccando simbolicole

indirizzosuoper .DNSCAC.tl/NG:- auehoritativedopo informazione cuidi 'Un aver 'un' non ereperitoserver puomemorizzarla chetalein modo secondadiintemporaneamente caso una,richiesta rispondere direttamentepossa . ( )eliminateLe TTL Timetoliveinformazioni però dopo decisatempovengono un ,)l' informazioneauehoritaeive al( qualedal dove viene ida baseinserver anehoritative decidono time outserver unnon - - .) generalmente] ( level memorizzatiinveceDomainTLD Top sonosserver ServerLocal Namenei s .DNSNUOVI :-Per bisognaDNS airegistrare DNS registrarepassare attraversonuovoun un ,simbolicibisogna indirizzifornire deigliquali nomi ipi e servernameilvi nelQuindi recordautoritari inserisce dueDNS registrar server :com.. )( indirizzo Ipdnst.newserver.commensile I212.212.212dns1.neniserver.comecom , .. , .YOUTUBE :• -architettura distribuzionebasa protocollo HTTPL' si layoutubedi persu unvideodi contenuti . richiesta al YoutubeIl client chelainvia laserverweb

Formattazione del testo

reindirizza)richiesta ( il video 'NetworkDistribution doveCDN content eservera un ,clientalinviatoin memoria esserepuòpresente e .

PEER-TO-PEERAPPLICAZIONI° -Gli utilizzano terminaleil sulsoftware P2Putenti° proprio ;collegano Internetmodo intermittenteinsi° ;a quelliche che hannofilel' applicazione loutentigli• in contatto ;mette cercano conunfile protocollo simileil all'viene HTTPscaricato• con ;un chel' clientP2P siaapplicazione 'o servere .

DIRECTORY CENTRALIZZATA: ParkerShousoftwaredei P2P èUno primi da iNapsterstato creato peer,, filecentrale trasmettendo condivisiadsi indirizzo IPserver econnettevano un ., il] il file ininterrogavano serverserver contattoper mettevapeer eunfiledeldestinatariomittentei epeer .peròlaCon centralizzatadirectory : bloccail ilsi sisistemaserver rompese ;° il bottigliacollo' dio server e un ;responsabilechi ilgestisce '° server e . fortementefile

centralizzata

trasferimento distribuito

Il la "ricerca" → emae , .

DISTRIBUITA COMPLETAMENTE

DIRECTORY : Gnueella

Questo adottato Questo meccanismo in meccanismovenne non.basacent

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
32 pagine
1 download
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/03 Telecomunicazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giacomo-fis01 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di telecomunicazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Boffi Pierpaolo.