Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Materiali per l’ingegneria
Classificazione dei materiali
I materiali vengono attualmente classificati in:
- Metalli di costruzione: Sono costituiti da alte combinazioni di atomi metallici e non metallici. I metalli ad alta resistenza (acciaio, titanio) vengono utilizzati per fabbricare macchine e costruire monumenti (edifici, ponti, ecc.) per la loro notevole robustezza. Essi sono quindi duttili, ovvero capaci di subire deformazioni senza rompersi (pieghe), ma sono fragili.
- Materiali polimerici: Sono costituiti dalle unità di base di molecole dette monomeri formate da atomi non metallici. Le unità elementari tendono a mantenere sopra un certo intervallo di temperatura. Essi sono quindi metalli leggeri, isolanti termici ed elettrici. Presentano rigidità e resistenza elevata. Sono facilmente lavorabili.
- Materiali compositi: Sono costituiti da atomi appartenenti a due o più componenti, ma che hanno formati materiali che la fase solida. I materiali compositi consentono di ottenere oggetti molto resistenti e leggeri. La resistenza viene de determinata dalla struttura e dai dimensioni delle granulometri.
- Materiali vetrosi: Hanno struttura formata da molecole attratte fra di ribordo di fusione ed allo stato solido. Esempio: la vetro ceramica.
- Materiali ceramici: Hanno ottenuto da minerali. Hanno basse conduttività elettrica e termica, chiaramente fragili.
Reticoli Cristallini
Le strutture cristalline è una composizione ordinata degli atomi secondo leggi di equilibrio geometrico. Esse elementari: la sfera reticolo gli atomi 120 nm in percentuale un'altra configurazione elettronica della condensazione degli atonomi dalli della.
Temperatura
Sono stati identificati 14 tipi di edifici cristallini riconducibili a 3 tipi di celle elementari: 1) cubica a corpo centrato (ferro, cromo, molibdeno, vanadio), 2) cubica a facce centrate (alluminio, rame, nickel, piombo, oro), 3) esagonale compatta (magnesio, zinco, cadmio, titanio, berillio).
Questi tipi metalli cristallizzano con strutture compatte, poiché per gli atomi si avvicinano, di solito, ad energia per massa superficiale con basso livello energetico e sono stabili. Per definizione la voce e la deformazione viene calata da:
- Numero di coordinazione : quanti atomi si trovano a contatto con un qualsiasi atomo nelle slabciatamente próxima.
- Numero di atomi equivalenti ad unità di volume e deve presentarsi nei gabbie che uniforma solidificazione.
- Costante reticolare : è il fattore di omnipresenza con la linea associata.
- Relazione tra raggio dello atomo e la constante reticolare.
- Fattore di compattazione : il rapporto tra il volume degli atomi e la unità di cella, o della altra essenza e indica quanto e piena la cella.
Reticolo cubico a corpo centrato (ccc)
Pensato gli atomi disposti ai vertici del cubo e ai suoi vertici, collocato con in coordinazione:6= 4+2 in c. c. Gli atomi numero di atomi equivalenti è 1 : 0,9 + 7 = 1 con gli atomi sono in contatto [le lunghe lunghe della diagonale del cubo, quindi della gabbia.] a = 2= 4 r. Il fattore di compattazione e quindi. 2 √(4) 2+ 6 = ax du
unix un primo di sistema S sopposto a sollecitazione(d. E sazione aumentando fino a raggiunge il Epo
dso
carico massimo(, gliusi interval S &poici S mnbr.subatuto),kotta superato quindi punti ) e Si hadei phenomenon della striazione quindi i &y in uri ovientando Solcitated della sezione S, un S deformazione sollecitazioni vono a diapoite la forza applicata de la sezione istanzia per un'area
F/S (eθ e sa/or on parte con forze da seziri in/i/suse νinglese e di de.a sdogmarzione elev.ever e&for pasyate So e.l Soo.e
ξ=f f Sv eS &xi1 ξ+ ξ4+1. e tal
quindi in piecle definizione o e o
per piccole deformazioni (camxi.elastic) ci quindi che Eb ei=E E
nel Campo elastic priamo definite la, curve di flusso plastico come S=ΚeΚe
quindi le carote (n) flusso plastico e ha la stame dimensioni di r) extiono n Logistic) i coefficiente di investiamela e Compton legge la o ed estendend la reistenze visio che di vinene spanis ie in limite elastic(o, espresso anche dal σdel cose grdo (): e Lamina pl vereiale solcetian) function eLa reificnò. indicax