Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Storia moderna, date Pag. 1 Storia moderna, date Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia moderna, date Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Storia moderna, date Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Guerra dei trent’anni

1618: «Defenestrazione» di Praga

1619: Federico V del Palatinato è eletto re di Boemia. Ferdinando II succede a Mattia

sul trono imperiale

1620 Vittoria delle truppe imperiali alla Montagna bianca.

1621 Ripresa delle ostilità tra Spagna e Province Unite.

1624-25: Intervento militare di Cristiano IV di Danimarca e guerra franco-spagnola per

la Valtellina.

1628: Wallenstein è nominato generalissimo delle truppe imperiali.

1629: Cristiano IV di Danimarca è costretto alla pace. «Editto di restituzione».

1629-31: Guerra di Mantova e del Monferrato.

1631: La Svezia interviene in Germania.

1631-32: Vittorie svedesi e morte del re Gustavo Adolfo (novembre 1632).

1634: Assassinio di Wallenstein. Vittoria imperiale a Nördlingen.

1643: Vittoria francese sulla Spagna a Rocroi.

1641-48: Pace di Vestfalia.

1603: Giacomo I Stuart succede alla regina Elisabetta sul trono inglese.

1605: «Congiura delle polveri» in Inghilterra.

1620: La Mayflower trasporta i pellegrini puritani inglesi in America.

1625: In Inghilterra Carlo I succede a Giacomo I.

1628:Il Parlamento inglese impone al re la Petizione di diritto.

1629: Scioglimento del Parlamento inglese.

1640: «Breve Parlamento» in Inghilterra. Indipendenza del Portogallo.

1640-52: Rivolta della Catalogna.

1640-53: «Lungo Parlamento» in Inghilterra.

1641: Insurrezione cattolica in Irlanda.

1642: Inizio della guerra civile inglese.

1643: Morte di Luigi XIII, re di Francia. Inizio del ministero di Mazzarino. Filippo IV, re di

Spagna, licenzia l'Olivares.

1644-45: Vittorie militari di Cromwell.

1648-49: «Fronda parlamentare» in Francia.

1649: Condanna a morte di Carlo I. Proclamazione del Commonwealth (la Repubblica

Unita di Inghilterra, Scozia e Irlanda).

1649-50: Repressione dell'insurrezione irlandese.

1650-53 «Fronda dei principi» in Francia.

1651 L'Inghilterra emana l'Atto di navigazione.

1652-54 Prima guerra anglo-olandese.

1655 Guerra anglo-spagnola e conquista inglese della Giamaica.

1658 Morte di Cromwell.

1659 Pace dei Pirenei tra Francia e Spagna.

1660 Dichiarazione di Breda: restaurazione della dinastia Stuart in Inghilterra.

1580-1630 Regno di Carlo Emanuele I di Savoia.

1628-30Seconda guerra del Monferrato di piemontesi e spagnoli contro i francesi.

1630-31La peste colpisce l'Italia settentrionale e la Toscana.

1631 Il Ducato di Urbino viene annesso allo Stato pontificio.

1645-69«Guerra di Candia» tra Venezia e l'impero ottomano.

1647 Rivolta di Palermo.

1647-48 Rivoluzione napoletana.

1656-57 Epidemia di peste nel Mezzogiorno, nel Lazio e in Liguria.

1663-75 Regno di Carlo Emanuele II di Savoia.

1674-78 Insurrezione di Messina.

1368-1644 La Cina sotto la dinastia Ming.

1526-30 In India Babur getta le fondamenta dell'impero moghul.

1556-1605 Consolidamento dell'impero moghul con il regno di Akbar il Grande.

1587-1629 In Persia regno del safavide Abbas il Grande.

1603-1867 Era «Tokugawa» in Giappone.

1639 La penetrazione russa nell'Asia settentrionale giunge al Pacifico.

1644-1911 La Cina sotto la dinastia Q'ing.

1658-1707 Apogeo dell'impero moghul con il regno di Aurangzeb.

1669 Editto sacro dell'imperatore cinese K'ang-tsi che riabilita la tradizione confuciana.

1696 La Compagnia delle Indie inglese si insedia a Madras e a Calcutta.

1722 Invasione afghana della Persia.

1736-96 In Cina regno di Ch'ien-lung.

1656-57 Pubblicazione delle Lettere provinciali di Pascal.

1661 Alla morte di Mazzarino ha inizio il governo personale di Luigi XIV.

1661-83 Jean Baptiste Colbert alla guida delle finanze e dell'economia francesi.

1667-68 «Guerra di devoluzione» contro la Spagna. Pace di Aquisgrana.

1672-78 Guerra contro le Province Unite. Pace di Nimega.

1682 Approvazione dei «Quattro Articoli» da parte del clero francese.

1685 Revoca dell'editto di Nantes.

1686 «Lega di Augusta».

1696-97 Esce in Olanda il Dizionario storico-critico del calvinista francese P. Bayle.

1711 Definitiva condanna papale del giansenismo.

1715 Morte di Luigi XIV.

1673 «Test Act» (in Inghilterra).

1683 Ultimo assedio ottomano di Vienna, seguito dalla controffensiva asburgica.

1686 Formazione della «Lega di Augusta» contro la Francia.

1688-89 In Inghilterra «Gloriosa Rivoluzione» e «Dichiarazione dei diritti» (Bill of

Rights).

1689-97 Guerra della «Lega di Augusta» contro la Francia di Luigi XIV.

1689-1725 Pietro I il Grande, zar di Russia.

1690 Due trattati sul governo civile di J. Locke.

1696 Pace tra la Francia e Vittorio Amedeo II: Pinerolo viene annesso al Ducato di

Savoia.

1697 La pace di Ryswick mette fine alla «guerra della Lega di Augusta»: ritorno alla

situazione anteriore al conflitto.

1699 Pace di Carlowitz tra gli Asburgo e gli ottomani: estensione del dominio asburgico

all'intera Ungheria e alla Transilvania.

1700 Morte di Carlo II re di Spagna.

1701 «Act of Settlement» che fissa l'ordine di successione al trono inglese. Federico I

acquisisce il titolo di re di Prussia.

1701-02 Formazione della «Grande alleanza» antifrancese e inizio della guerra di

successione spagnola.

1703 Fondazione di Pietroburgo.

1709 Vittoria russa sugli svedesi a Poltava.

1713 «Prammatica Sanzione» promulgata da Carlo VI d'Asburgo.

1713-14 Paci di Utrecht e Rastatt e fine della guerra di successione spagnola. L'Austria

ottiene i domini spagnoli in Italia e nei Paesi Bassi.

1720Pace dell'Aja. Vittorio Amedeo II di Savoia ottiene la Sardegna in cambio della

Sicilia, ceduta all'Austria.

1721La pace di Nystadt pone fine alla «grande guerra del nord».

1720 e 1743 Ultime apparizioni della peste, rispettivamente a Marsiglia e a Messina.

1733John Kay inventa la spoletta volante.

1769Macchina a vapore di James Watt.

1783-84Viene introdotto il processo metallurgico del puddellaggio.

1787Primo brevetto di telaio meccanico.

1795«Sistema di Speenhamland», per l'integrazione dei redditi al di sotto della

sussistenza.

1810-20Diffusione del luddismo.

primi decenni Divulgazione in Europa delle teorie di Isaac Newton.

del '700

1717 Fondazione della Grande Loggia massonica di Londra.

1748Lo spirito delle leggi di Montesquieu.

1751-72Pubblicazione dell'Enciclopedia.

1762Il contratto sociale e L'Emilio di Rousseau.

1764Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria; Dizionario filosofico di Voltaire.

1767Quesnay pubblica una raccolta di scritti dal titolo Fisiocrazia.

1776Indagine sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni di Adam

Smith

1714-27 Regno di Giorgio I di Hannover in Inghilterra.

1715-74 Regno di Luigi XV in Francia (dal 1715 al 1723 sotto la reggenza del padre,

Filippo

d'Orléans, nipote di Luigi XIV).

1720In Francia fallimento del «sistema di Law».

1721-42 Ministero di Walpole in Inghilterra.

1726-43 Ministero del cardinale Fleury in Francia.

1727-60 Regno di Giorgio II di Hannover in Inghilterra.

1733-38 «Guerra di successione polacca».

1739Il primo ministro inglese Walpole muove guerra alla Spagna.

1740-48 «Guerra di successione austriaca».

1756-63 «Guerra dei sette anni».

1757-61 Ministero di William Pitt il vecchio in Inghilterra.

1760-1820Regno di Giorgio III di Hannover in Inghilterra.

1764Editto di espulsione dei gesuiti dalla Francia.

1774Sale al trono francese Luigi XVI.

1776In Francia dimissioni del controllore delle finanze Turgot.

1783-1801Ministeri di William Pitt il giovane in Inghilterra.

e 1804-06

PRUSSIA

1713-40 Regno di Federico Guglielmo I.

1740-87 Regno di Federico II il Grande.

1740 Invasione della Slesia (riconosciuta definitivamente alla Prussia nel trattato di

Parigi del 1763 a conclusione della «guerra dei sette anni»).

1772 Annessione della Prussia occidentale.

1794 Promulgazione del codice civile prussiano.

MONARCHIA AUSTRIACA

1740-80 Regno di Maria Teresa.

1753 Kaunitz cancelliere di Stato.

1760 Istituzione del Consiglio di Stato.

1774 Introduzione dell'obbligo scolastico.

1780-90 Regno di Giuseppe II.

1781 «Patente di tolleranza».

1787 Nuovo codice penale.

1787-90 Insurrezione in Belgio e fermento nazionalistico in Ungheria.

RUSSIA

1762-96 Regno di Caterina II.

1767-68 Progetto di riforma legislativa.

1768-74 Guerra contro l'impero ottomano.

1773-74 Rivolta contadina guidata da Pugačëv.

1783 Annessione della Crimea.

1787-92 Nuovo conflitto russo-turco.

POLONIA

1764-95 Regno di Stanislao Poniatowski.

1772 Prima spartizione della Polonia.

1793 Seconda spartizione della Polonia.

1794 Insurrezione di Tadeusz Kosciuszko.

1795 Terza spartizione.

SVEZIA

1719-72 «Era della libertà».

1771-92 Regno di Gustavo III.

1772 Il sovrano abroga la Costituzione del 1720.

STATO DELLA CHIESA

1727 e 1740 Concordati col Regno di Sardegna.

1737 e 1753 Concordati con la Spagna.

1741Concordato col Regno di Napoli.

1773Papa Clemente XIV sopprime la Compagnia di Gesù.

RUSSIA

1762-96 Regno di Caterina II.

1767-68 Progetto di riforma legislativa.

1768-74 Guerra contro l'impero ottomano.

1773-74 Rivolta contadina guidata da Pugačëv.

1783 Annessione della Crimea.

1787-92 Nuovo conflitto russo-turco.

POLONIA

1764-95 Regno di Stanislao Poniatowski.

1772 Prima spartizione della Polonia.

1793 Seconda spartizione della Polonia.

1794 Insurrezione di Tadeusz Kosciuszko.

1795 Terza spartizione.

SVEZIA

1719-72 «Era della libertà».

1771-92 Regno di Gustavo III.

1772 Il sovrano abroga la Costituzione del 1720.

STATO DELLA CHIESA

1727 e 1740 Concordati col Regno di Sardegna.

1737 e 1753 Concordati con la Spagna.

1741 Concordato col Regno di Napoli.

1773 Papa Clemente XIV sopprime la Compagnia di Gesù.

1682-1730 Regno di Vittorio Amedeo II in Piemonte.

1730-73 Regno di Carlo Emanuele III in Piemonte.

1734-59 Regno di Carlo di Borbone a Napoli.

1737-65 «Reggenza lorenese» in Toscana.

1759 «Consiglio di reggenza» a Napoli guidato da Bernardo Tanucci.

1760 Entrata in vigore a Milano del nuovo sistema censuario.

1764 Pubblicazione del «Caffé» e Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria.

1765-90 Regno di Pietro Leopoldo in Toscana.

1775 Pietro Leopoldo decreta il libero commercio dei grani in Toscana.

1781-85 Viceregno di Domenico Caracciolo in Sicilia.

1786 Ristrutturazione del sistema giudiziario e amministrativo in Lombardia.

Nuovo codice penale e soppressione della pena di morte i

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
12 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/02 Storia moderna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Lady.Feddy di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia moderna e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Dattero Alessandra.