vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Paradores
Il primo viene costruito nel 1928 sulla sierra de Avila, su suggerimento, nel 1926, del marchese della Vega Inclán. Da allora ogni anno ne vengono inaugurati uno o due (anche durante la guerra civile, in cui però erano usati come ospedali o carceri), e oggi sono 89.
Sono nati dietro un'iniziativa statale di rivalutazione di edifici storici in disuso (monasteri, castelli), e in origine erano destinati a un turismo di medio livello. Oggi sono situati in strutture costruite appositamente per la rivalutazione di paesaggi particolarmente belli (Parador di Toledo), o in parchi naturali o in città Patrimonio (9 città patrimonio su 13 ospitano un parador), e sono riservati a un turismo d'élite.
Il periodo di maggior sviluppo si ebbe negli anni '60, in cui furono costruiti 40 paradores. Durante la transizione verso la democrazia cambia la gestione, che viene affidata a una società statale che riconsidera il progetto nel suo insieme.
chiudendo alcuni paratore ritenuti troppo vecchio obsoleti. Inoltre era proprio nei paradores che avevano luogo eventi storici di rilievo, come lastesura della prima bozza di Costituzione)I paradores puntano su un turismo di lusso, di naturaleza o di cultura, e offrono pacchetti turisticipreconfezionati.
PERCHE’ SI FA TURISMO:
Chi fa turismo deve tener presente che:
- Gli standard di vita sono aumentati in modo notevole, e il turista si aspetta, invacanza standard ancora più elevati, quindi deve esserci una particolare attenzione alconsumatore.
- L’aumento della cultura necessità una maggior attenzione alla proposta di attivitàculturali come musei e concerti, che non devono essere superficiali o limitarsi al folklore.
- Le migliori aspettative di vita richiedono un’attenzione maggiore alla pulizia,all’igiene e alla sicurezza.
- L’aumento del tempo libero e la regolamentazione delle ore lavorative portanopersone a fare viaggi anche in
periodi prima inusuali.- L'aumento del lavoro femminile ha portato più ricchezza nelle famiglie, quindi ora sono molte di più le persone che possono permettersi di andare in vacanza.
- La differenziazione dello stile di vita richiede una proposta differenziata che sposi le esigenze più varie, e un'accoglienza su misura alle varie tipologie di clienti (non è più possibile indirizzarsi a un solo tipo di turista).
- L'attenzione verso l'ambiente è aumentata (turismo rural, turismo sostenibile, ecoturismo).
- La globalizzazione ha fatto sì che circa 40 milioni di persone viaggino ogni giorno per motivi di lavoro. È quindi indispensabile attrezzarsi ai "viajes de negocio" che comprendono anche fiere e congressi muovendo grandi somme di denaro.
- La vita sedentaria ha portato le persone a voler fare movimento quando è in vacanza: desiderio di vacanze attive.