Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 38
"Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 1 "Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
"Art Nouveau - Wright - Wagner" (Parte I) Pag. 36
1 su 38
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Nuovi Materiali (cop. 1)

Si sa in Francia che nei tipici tetozzi si utilizzerà il ferro appiottato nelle gallerie

commerciali per le nuove stazioni e per ci, favorire l'apetira della costruzione

in fierro si avrà con l'edificio del "Crystal Palace" di Joseph Paxton costruito

nel 1851 e domisio per la prima grande esposizione universale. Paxton è un

giardiniere che ha lavorato con la sera utilizzando il ferro e il vetro

appiantato per questa costruzione. Ha studiato un sistema di moduli in ferro

e vetro che possono giogare a penonce come il gosito, il vetro.

Questo sistema a moduli comporta la parte montaggia e smontaggio dell'edificio

e portavo la presenza dei moduli come se fosse una edifizio in serie.

Paxton costruisce una serra con un alto transetto con un sistema altuamente

flessibile, e con un modulo di 24 m montato secondu una gerarchia di

aupetta strutturali che vacuavano da 7 a 22 m, con all'interno tutta la

esposizione industriale.

Uno dei grossi problemi di questo edificio è la ventilazione, non riuscivano a

garantire questo bene ssere e quindi di natura il calore del sole pronunciato dai

vetri dato che funzionava come una serra. Infatti i'espositori si adeguavano

e missero una serie di tende per potersi riparaza dal sole.

Alx'esistenza si può notare come la costituiti l'edifizio, infatti e formato da

tre gunderos, come ad lideo di una cattedrale di vetro con transetto.

Maell'interno molto alto formato con diequipe altezze, risute e una vosta.

Da questa esposizione pratic. una occurrà importante di pacchietti impietri

che portavano al'idea del rapporto molto fetto tra l'industria e il design e

le prodotto di qualità.

Anche a Bextura, importante giodesggiesta che comincia a studiare questi

moduli in ferro e vetro (sorca).

Nel 1870 la produzione di acciaio diviesce importante appiottito per i suoi

usi e diventà cosi un nuovo modo di costruirsi in Inghilterra, Francia

Germania e Stati Uniti.

Il primo ponte costruito in acciaio tra il 1880 - 1890 è in Scozia, ed era progettato sulla base di una struttura.

Un altro ponte importante costruito sempre in acciaio da Eiffel sul fiume Tuguier in Francia tra il 1880 e il 1884, dal arco. Il modello di questo ponte è quello piuttosto con un unico grande arco, e una grande luce, di 220 piedi su sette piloni di altezza variabile. Questo traliccio francese sarà preso come riferimento da innumerevoli ponti in comunicazione e della quota e dell’estetica.

Eiffel è il primo architetto che realizzò la torre in ferro vista come un pilone alta 300m, dove trovato dell’interno dieci ascensori.

La direzione dell’esposizione nazionale lo obbligò ad aggiungere nella torre 4 grandi cercetà, mentre dentro si intravedeva un altro grande edificio, cioè una galleria tutta in acciaio a differenza della torre che è in ferro perché costruita nel 1889.

Siamo nel 1889 e Parigi si diffondono nuovi stili come le mie costruzioni alla metropolitana progetti perciò quindi diventa modello di alta. Sarà presa come esempio da molti pianificatori. (continua)

11/3/2015

All’esposizione universale di Parigi saranno esposti vari elementi e prodotti come l’ascensore realizzato da Otis Gevais Estrena. A Londra nasce il dibattito di come fare l’architettura e si bisognò capire quali sono i tuoi dell’ultimo secolo, che saranno ripresi da grandi architetti.

In questa esposizione si cerca di concretare attenzione all’esercizio e ai fuochi tali materiali usati per grandi edifici pubblici. Il primo architetto utilizzò e fece a Braidux per la costruzione di St.

È interessante il rapporto di questa architettura con le generazioni storiche, infatti si evidenzia la frequenza e l’altezza delle torri.

Il ferro è un materiale che permetterà d’avvio alle nuove costruzioni in altezza.

Architetti e scienziati francesi sperimentano la loro architetture che prime

protetta del fuoco.

  • "Stream S. State Building" con primo terra commerciale e sopra magazzino.
  • All'angolo una grande plastrica di contenimento e di coronamento.
  • Sulivan e Adler
  • "Parkmoor, Adler & Sullivan," primo edificio metallico con tetto piano, piccoli
  • pilastri ma dopo fu distrutto.
  • "Mrs. N. Roth's St. c.", monumento francese con un idee e montaggio classico.
  • Sullivan rivalutato italiano, che lavorava con Adler a Chicago. Arch. prima
  • sdraiato in Leure e Parigi, formandosi molto sulla cultura europea.
  • Fine anni '80 ritorna a Chicago e inizia a disegnare durante i suoi
  • viaggi. I suoi disegni trasparene desparimientale dell'architettura, scriveva
  • molti libri di viaggio, ma anche libri sui disespero sulla studio, altri ordinamento
  • e desel organizzine dell'edificio peridtettorico che colstitua lo stile (risposta
  • del organizzazione).

Più tardi Adler e Sullivan diventato uno studio importantissimo a Chicago. Tra i

più importanti:

  • "Auditiorum musicale" del 1886/1890, con un ambiente complesso, sempre,
  • in alto misurare e frama di palo con trecchio in acciaio e riportato in pietra
  • nella traeautico diversi materiali. Il prosptoto bianco divinuto uno dai simbuli
  • di dello etto e anche il ogentarne dell'azvistimento con pietra rustico nel basamento.
  • Sempre il propsto viene presente guardi portoni e occhi parabollati. Il basamento
  • influreno ricacuitato con un pithe più senza ricavato ai piani superiori in
  • basso grosse colonme massica. d'intarno e molto compavano, con grandi scolinate
  • con fine 1896-90 ehi appendii di "Art benauan da solea e illumination phe grandi
  • lucevia con vesti in pomodo.
  • lo studio di Adler e Sullivan subire un pineslos cel brico inted, Sullivan
  • miziae ed abbellie i tombe impottanti comme quella di Genzy.
  • Richardson
  • "Marshall Field Wholesale" basamento con pietra ustira.
  • "Noumesegeant Biluilding" e custatore pietra classica, basamento e enamanto

vetrata oppurre fatta con legno con vetrate in vetro, richiameranno la superficie

totale all'esterno e utilizzabile: la possibilità di aprirsi con parete lapper

le Sasarelli o Hotel Van Eetvelde (1895-1897)

Quindi il rivestito molto per liminare con piastrellariche aggrappano le facce

e poi si esilindano con un balconcito all'ultimo esté relieved

Hotel come altri architetti volevano far trasparire la vestia strutturale pili così

rimarcando le parti tradizionali dell'edificio in facciata.

Molto spece le voci si insomma che ripercuoterà facciata due sui esteri

interin perché non rivestito quindi sempre insolato

Alcuni tema impostante cump: infotti lavorano già dall'un po' sulla luca

dall'eleto per illuminae han scale di forma otegrale che acque pe uinterno

lotto

- "Hotel Solvay" inpriæ sed darinuare lo faccata prumettendo di ottenere più

luce all'interno, in facciata piastimint a tutto dezicae e cumpe parti

verticali.

- La Casa del Popolo a Bruxelles con, basementsin muraccine; facciata

amplianente retarata con balci ed ellementì in ferra no curci del:

L'edificio è molto interessante il eaorpoo con le stropole pienti si apre a

evavic quest crop aaxill'ultimo pace una salto un trattoc de menn

pae occupie lapisteveno macucato le reccans ossociate questo pel'u

far caciula la stinotation mendcato edpli otrelu titdli aolillo a

le perte central dell'edificato monet in dinamio piuqluata mostranando il

matarnale.

Samual Bing chlianune HENRI VAN DE VELDE a lauceure coll'intorno dalla

una, Suirè: pirma pittore e poi preluto caomiz intorn verbo nellè pitture:

ali'll'interrao nellde case sui ropicomie molto Sui'importamatissim famie

e massino dell'Industrie mantenando um umicite' della prodotto,

quindi che non observation stanorreruuciid

Parleuic questo okl sentimenti funzionali e'll rapporta sempre pìu forte

con L'ndustria

Dettagli
A.A. 2014-2015
38 pagine
3 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marinogiovanna di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'architettura contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Talamona Maria Ida.