vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
STORIA DEL GIAPPONE II
IL BAKUMATSU E LA CRISI DEL SISTEMA CONFUCIANO
Dimensione umana - società influenzata dal Confucianesimo (periodo edo)
divisione in CLASSI RIGIDO
SHINOKOSHO,
rifiuto dell' idea di mobilità sociale
società statica regolata da un ordine naturale
- BAKUNATSU
(riferimento
alla fine del
bakuhan)
Fine sistema Feudale
- Dottrina non compatibile
con il dinamismo di una
societa' mercantile e proto.
capitalistica. ( -FINE PERIODO
EDO)
la classe guerriera
dipendeva economicamente
dai mercanti
tentativi
shogunato di
rivalutare i
debiti dei bushi
- Periodo Azuchi-
Momoyama:
riforma sistema fondiario,
basandosi il prelievo fiscale
sulla produttività del terreno
- Periodo Edo: introduzione
nuove tecnologie e innovazioni
agricole
aumento produttività;
viene accumulato chi può
investire in prodotti diversi dal riso
Stratificazione
sociale
classe guerriera
sempre + sommersa
dai debiti
Gli intellettuali cercano possibili soluzioni x la crisi
RENGAKUSHA progress tecnologico e scientifico su modello occidentale come unica salvezza
Fra questi:
- HAYASHI SHIHEI: che proposito il pericolo russo
- HONDA TOSHIHARU: che supporta una lotta con tecnologie occidentali e pressioni esterne
Si sviluppa un movimento basato sull'ideologia nazionalista dei KOKUGAKUSHA (anti-confucianità e xenofobia)
Fra questi:
- AIKAWA SEISHISAI: che formula la teoria del SOKOKU (sistema nazionale) che riduce il potere all'imperatore
Oltre alla crisi interna, si fa pressante la preoccupazione di ritagliare al Giappone un posto nel nuovo sistema internazionale
Tentativi di stabilire rapporti commerciali e rompere l'isolamento
nel 1792 e nel 1804 da parte della Russia
i tentativi si affievoliscono a causa delle guerre napoleoniche e della guerra di Crimea
La guerra si concluse con il trattato di Nanchino
- trattato ineguale con l'Asia
anche la Gran Bretagna cerca di approdare in Giappone
Ma dovette rinunciare a causa delle 2a guerra dell'oppio
la Gran Bretagna vende illegalmente in Cina l'oppio proveniente dall'India che veniva pagato in argento
provocò squilibri commerciali e sociali
il governo di Pechino inviò a Canton un commissario per risolvere ([1839-42])
bruciò 1300 tonnellate di e venne murata la queen
Nonostante il malcontento dei Samurai, Attano porta avanti la riforma militare
Accanto ai militari professionisti, si forma un esercito di coscritti contadini, costretti a 20 anni di servizio militare
1872: Riforma della istruzione
1889: Imposizione dello studio delle etico confuciana e shintouista
Sistema educativo ricostruito secondo i modelli occidentali
Dopo la restaurazione, l’imperatore aveva promesso con il Gokajo no seimon, giuramento in 5 articoli, una costituzione
Progetto rimandato
“Quale costituzione scegliere?”
- Modello inglese con gov. parlamentare
- (Sostenuto da Okuma Shigenobu)
- Si diffuse perché fu coinvolto in uno scandalo
- Modello prussiano con gov. trascendente
- (Sostenuto da Ito Hirobumi)
- Viene scelto
1882: Hirobumi va in Europa per studiare le carte costituzionali
al rientro organizza la nobitata in 5 lunghi
- base x la futura camera dei pari
1889: Prima costituzione giapponese presentata come dono dell’imperatore
- all’imperatore è affidato il comando militare, il potere esecutivo e legislativo
- il Parlamento è composto da camera dei pari (ris. alla nobiltà) e da camera dei rappresentanti (eletta a suffragio ristretto)
- Mantenuto il consiglio affiato e il gruppo dei gentu, costituito da eratori stati goti rontani
1924-32 STAGIONE DEI GOVERNI DI PARTITO
Vi erano comunque dei limiti: nella Camera bassa giapponese in quel periodo non erano ammessi i partiti rivoluzionari e progressisti.
Anche qui il Ministro della Marina e quello della difesa erano scelti dalle rispettive Armi Maggiori.
Governiscelti in base alla maggioranza parlamentare, hercare elettorale e non facevano dell'ordine pubblico.
1925: SUFFRAGIO UNIVERSALE MASCHILE
1928: LEGGE CHIAN JIHO
Per il mantenimento dell'ordine pubblico
Legge volutamente ambigua per consentire di eliminare facilmente gli oppositori anche se non avevano commesso delitti particolari.
Consenteva al ministro degli interni, alla magistratura alla polizia di perseguitare chi alterare.
- Il Giappone si avvia al fascismo
TENNŌSEI FASHIZUMU
Maruyama Masao individua 3 caratteristiche:
- KAZOKUSHUGI: "familiismo"; esistenza di un rapporto familiare tra sudditi e imperatore
- NOHON SHUGI: "ruralismo"; visione idillica della società rurale come modello di armonia sociale
- PAN-AJIA SHUGI: "Panasiatismo"; unione di tutti i popoli asiatici contro l'imperialismo bianco
PERIODO HEISEI (1989- OGGI)
Imperatore AKIHITO
1985-91
Bolla speculativa
Imprese e cittadini si spostano ad investire nel mercato azionario e immobiliare
grazie alla concessione di prestiti a basso tasso d'interesse, all'apprezzamento dello YEN e alla deregolamentazione finanziaria
inizio anni 90: la bolla scoppia
le banche non sono in grado di esigere i prestiti concessi a causa dell'insolvenza dei clienti
il pignoramento dei beni dati in garanzia non serve a nulla per il loro valore crollato
calo della domanda callo delle nascite aumento disoccupazione instabilità politica
Fine anni '80
il partito liberaldemocratico perde consensi:
Cause:
- Fine Guerra Fredda e crollo muro di Berlino
- viene a mancare il collante ideologico che aveva unito le correnti anti-comuniste
- Numerosi scandali: KANEMARU SHIN si accusato di corruzione e viene arrestato nel 1993
- Viene a mancare la coesione interna e fra i loro leader
- Forti conflitti generazionali tra la vecchia classe politica e le nuove leve: giovani burocrati
Diventa o Primo Ministro HOSOKAWA MORIHIRO
- appartenente al Neopartito NIHON SHINTO
- grandi speranze x rinnovamente classe politica e diminuzione corruzione
- Sul piano internazionale all'inizio si dimostra intransigente, non volendo cedere alle pressioni degli USA; poi finirà x cedere di fronte alle sue richieste (di Clinton) per aprire il mercato giapponese agli USA
- Si cerca di ridurre i costi della politica riducendo Parlamentari
L'incapacità di Hosokawa lo costringe nelle dimissioni nel 1994