Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Leggi dei gas
Legge di Boyle: PV = costante (T e n costanti)
Legge di Charles: V = bT (P e n costanti)
Legge combinata dei gas o legge generale dei gas: PV = nRT (P, V, T e n costanti)
Legge di Avogadro: nV = costante (T e P costanti)
Legge dei gas ideali: PV = nRT (T, P e n costanti)
Legge di Dalton delle pressioni
FIGURA 12-6 Legami e struttura in CH4
P = PA + PB + PC + …tot
PA, PB, PC sono le pressioni di diversi gas in una miscela
Ciascun gas si comporta indipendentemente da tutti gli altri gas presenti
PV = nRT
PAV = nART
PBV = nBRT
PCV = nCRT
A + B + C + … = nA + nB + nC + … = ntot
P = Ptot
Legge di Dalton delle pressioni parziali
FIGURA 12-6 Legami e struttura in CH4
Χ , frazione molare
A Moli di A
Χ =
A Moli di A + moli di B + moli di C + …
Χ1 = ΧA + ΧB + ΧC + …
PAV = nART
PBV = nBRT
An = ntot
A RT
ΧPV/RT = P = PΧA
= A Atot
A PV/RT = P = Ptot
Figura 12-7 Apparato per la preparazione di idrogeno da zinco ed acido solforico.
Produzione di gas da una reazione.
La teoria cinetica-molecolare dei gas
1 N mu 2P = 3 Vu2 = velocità quadratica media (media dei quadrati delle velocità delle particelle).
Il gas ideale
FIGURA 12-11 Orbitali ibridi sp d e sp d3 3 2
Si definisce gas ideale un insieme di particelle discrete che risponde ai
Generale” Edises S.r.l.Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.
21 2 1 NERT =N mu 2 xPV = c
Figura 9-11 Rappresentazioni del legame nella molecola di benzene, C H .
33 3 2 6 63 3RT kT=E =c 2 2N
Dal volume: Whitten “Chimica Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Dal volume: Whitten “Chimica Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Figura 12-12 Interpretazione molecolare della Legge di Charles - il cambiamentodel volume di un gas al variare della temperatura (a pressione costante).
Dal volume: Whitten “Chimica Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Figura 12-13 Una rappresentazione della diffusione dei gas.
Dal volume: Whitten “Chimica Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Figura 12-14 Effusione dei gas.
Dal volume: Whitten “Chimica Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Dal volume: Whitten “Chimica Generale” Piccin Nuova Libraria S.p.A.