Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 38
Statistica - appunti Pag. 1
1 su 38
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Statistica Descrittiva

Collettivo Statistico: insieme unità/osservato o popolazione alle quali si osservano/studiano dei fenomeni

Unità Statistiche: singole componenti del collettivo ognuna con info a te relanti

  • Numerosità di n

Modalità M: insieme ordinato delle possibili espressioni del carattere osservato

Ci sono due tipi di scale di misurazione:

  1. Carattere qualitativo mutabile
    • Nominale sesso: si indicano con A/B maiuscole
    • Ordinale titolo di studio: si indicano con A/B minuscole
  2. Carattere quantitativo variabile
    • Intervallo età: si indicano con x/y minuscole
    • Rapporto numero di figli: discreta E N, continua E R

Ordine in Statistica: ω = {ω₁ x (ω₁) = x } Subdivision del n in ω₁, in base alle modalità

Carattere: grandezza rilevata su ciascuna unità statistica che serve ai aiuto nella comprensione del fenomeno collettivo in esame.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
38 pagine
2 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher _byce27_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi statistica ed economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Valle d'Aosta o del prof Nava Consuelo Rubina.