vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande di autovalutazione
1) A che cosa serve il sonno REM?
2) Perchè l’azione è strettamente correlata alla percezione?
3) Che differenza c’è tra la via del dove e del che cosa?
4) Come si chiama l’area motoria secondaria?
5) Che differenza c’è tra un neurone canonico e specchio?
6) Quali sono le regole dell’apprendimento per osservazione?
Risposte
1) Il sonno REM serve a consolidare le informazioni acquisite
durante la veglia e in particolare quelle di carattere motorio
procedurale.
2) L’azione è correlata all’azione grazie ad un substrato neuronale
specifico che consiste in due vie che si attivano in maniera
parallela, una via identifica l’oggetto, l’altra identifica dove sta
l’oggetto e come si prende e quest’ultima è connessa alle vie
motorie in sottostante alla realizzazione dell’atto motorio.
3) La via del dove (di sopra) mi fa capire dove è posizionato
l’oggetto nello spazio e come prenderlo, invece la via del che cosa
(di sotto) mi fa percepire qual è l’oggetto.