Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 31
Sociologia Dei Processi Economici - Domande a Risposta multipla Svolte e corrette, Prof. Fiorella Vinci Pag. 1 Sociologia Dei Processi Economici - Domande a Risposta multipla Svolte e corrette, Prof. Fiorella Vinci Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sociologia Dei Processi Economici - Domande a Risposta multipla Svolte e corrette, Prof. Fiorella Vinci Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sociologia Dei Processi Economici - Domande a Risposta multipla Svolte e corrette, Prof. Fiorella Vinci Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sociologia Dei Processi Economici - Domande a Risposta multipla Svolte e corrette, Prof. Fiorella Vinci Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sociologia Dei Processi Economici - Domande a Risposta multipla Svolte e corrette, Prof. Fiorella Vinci Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sociologia Dei Processi Economici - Domande a Risposta multipla Svolte e corrette, Prof. Fiorella Vinci Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sociologia Dei Processi Economici - Domande a Risposta multipla Svolte e corrette, Prof. Fiorella Vinci Pag. 31
1 su 31
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Significati attribuibili al potere secondo Boudon

Secondo Boudon, i significati attribuibili al potere sono:

  1. Univoci e determinati nelle diverse società
  2. Da un punto di vista metodologico, Sombart fa ricorso alla comparazione
  3. L'analisi di Sombart del capitalismo focalizza la priorità dei fattori politici
  4. Nella definizione sombartiana di economia si fa riferimento all'evoluzione delle attività economiche
  5. Da un punto di vista epistemologico, Sombart supera la contrapposizione tra economia neoclassica e storicismo
  6. L'opera principale di Sombart è "Il capitalismo moderno"

Concezione della storia di Sombart

La concezione della storia di Sombart è molto simile a quella di Marx.

  1. Nell'analisi dello sviluppo del capitalismo, Sombart sottolinea la dissoluzione degli ordinamenti delle corporazioni

Periodo storico di Durkheim

Durkheim è vissuto nel periodo 1858 - 1917.

  1. Durkheim è di nazionalità francese
  2. Durkheim eredita da Comte l'attenzione per...

l'analisi della dimensione religiosa

Quali delle seguenti opere è di E. Durkheim?

De la Division du Travail Social

Durkheim è il fondatore del

Olismo metodologico

Lezione 0371 Nel vocabolario di Durkheim, una società segmentata designa una società costituita da gruppi di individui nei quali gli individui sono molto integrati, sono tuttavia i diversi segmenti, i diversi gruppi sociali a non essere molto integrati

Vero

2 Durkheim quale valenza attribuisce al principio di specializzazione

Strutturale e generale, il principio di specializzazione corrisponde alla differenziazione funzionale degli organismi e delle società

3 Per Durkheim la solidarietà meccanica è fondata sulla somiglianza degli individui.

Vero

4 Per Durkheim il rapporto tra solidarietà meccanica e solidarietà organica

E' un rapporto caratterizzato dalla prevalenza di una o l'altra forma di solidarietà

Lezione 0381 Secondo Durkheim attraverso

Testo formattato

l'educazione

Si comprendono le influenze che la società esercita sugli individui

Secondo Durkheim nelle società caratterizzate dalla solidarietà organica quale tipo di diritto prevale?

Il diritto restitutivo

Lezione 0391 L'importanza del Suicidio di Durkheim è Epistemologica e metodologica

In quale anno è stato scritto Le Suicide?

1897

I tipi di Suicidio identificati da Durkheim sono i seguenti: Anomico, Egoistico e Altruistico

Lezione 0401 Nel Corso di Filosofia Positiva, tra l'altro, Comte di quale delle seguenti dimensioni della vita sociale tratta:

Dimensione religiosa

Per Durkheim la religione nella vita sociale quale delle seguenti funzioni svolge:

Una funzione di coesione sociale

Lezione 0411 Rispetto alla concezione weberiana la concezione durkheimiana della religione è... maggiormente centrata su aspetti antropologici

L'articolo Credenze religiose e culture lavorative realizza una comparazione tra quali gruppi di credenti?

Protestanti,

Cattolici ed Ebrei3 Attraverso quali meccanismi secondo Durkheim e Weber le credenze religiose influenzano le culture lavorative degli individui? Attraverso la costruzione delle individualità sociali Lezione 0421 La diversità dei protestanti italiani in quale dei seguenti comportamenti è sintetizzabile? Nel desiderio di emergere socialmente2 Dall'articolo Credenze religiose e culture lavorative quale riflessione emerge? Nel condizionare le culture lavorative, le culture religiose interagiscono con altre credenze collettive Lezione 0431 L'espressione di fatto sociale a quale dei seguenti autori è attribuibile? E. Durkheim2 Durkheim concepisce la fondazione della sociologia come un processo di differenziazione epistemologica soprattutto rispetto a quale altra scienza? Alla psicologia3 Secondo E. Durkheim il fatto sociale condiziona l'agire degli individui. Vero Lezione 0441 In quale Paese è vissuto Veblen? Negli Stati Uniti2 Veblen è un

Accanito sostenitore delle capacità autoregolative dei mercati. Falso3 Che cosa sono per Veblen le istituzioni? Modelli di comportamento condivisi e storicamente variabili

Lezione 0451 Quali dei seguenti aspetti è particolarmente analizzato da Veblen? Le conseguenze dello sviluppo tecnologico sulla formazione dei mercati

2 Nella Teoria della Classe Agiata Veblen quale meccanismo sociale analizza? La funzione sociale dell'imitazione

3 Cosa analizza Veblen? Gli effetti del capitalismo sui lavoratori

Lezione 0461 Secondo Polanyi nelle economie primitive quale tipo di regolazione della vita economica è prevalente? La reciprocità

2 In che anno è stata pubblicata La grande trasformazione? 1944

Cosa ritiene Polanyi? Che l'azione economica non possa essere compresa in termini individualistici e sia influenzata dalle istituzioni

Lezione 0471 Nell'identificare le cause della crisi del '29 Polanyi cosa focalizza? L'inefficacia delle politiche pubbliche

nel contrastare gli effetti perversi del capitalismo
  1. Secondo Polanyi le cause principali delle crisi economiche sono ravvisabili nell'incapacità delle politiche di conciliare il funzionamento del mercato con la programmazione economica
  2. Lezione 0481 Da un punto di vista metodologico cosa propone Schumpeter? La processualità e la pluricausalità
  3. Secondo Schumpeter quali dei seguenti attori ha un ruolo chiave nella promozione dello sviluppo economico? Gli imprenditori
  4. Secondo Schumpeter la storia economica è importante. Vero
  5. La teoria dello sviluppo economico è un'opera di... Schumpeter
  6. Di quale nazionalità è Schumpeter? Austriaco
  7. Secondo Schumpeter lo sviluppo implica... La discontinuità, la rottura dell'equilibrio precedente e l'introduzione di una novità
  8. Lezione 0491 Nel pensiero di Schumpeter l'analisi storica... Rinvia costantemente agli individui ed è ricostruibile attraverso l'analisi

istituzionale2 Secondo Schumpeter da che cosa è formata la vita economica? Da cicli economici nei quali fasi di espansione si alternano con fasi di recessione

Lezione 0501 Quando inizia il processo di specializzazione disciplinare interno alla sociologia economica? Nel secondo dopoguerra

2 Secondo Trigilia le principali differenze tra l'Economia e la Sociologia Economica riguardano: La concezione dell'economia, dell'azione economica, delle regole ed il metodo di analisi

3 In che periodo storico inizia la formazione scientifica della sociologia economica? Nella seconda metà del XVIII sec.

Lezione 0511 Che cosa lascia T. Parsons in eredità ai sociologi specialisti? Il valore analitico dell'interdipendenza causale per la comprensione dei fatti sociali

2 Secondo le teorie della modernizzazione in senso stretto il ritardo nello sviluppo di diversi Paesi da cosa è causato? Da fattori socioculturali e politici endogeni caratterizzanti i Paesi meno

Lezione 0521

Quali sono le sfide identificate da Almond e Powell nell'analisi del processo di sviluppo?

La costruzione dello Stato, la costruzione della Nazione, la partecipazione e la distribuzione

Il concetto di differenziazione strutturale è attribuibile a:

Eisenstadt e Smelser

Le prime teorie della modernizzazione quale nucleo comune hanno...?

Condividono l'idea che il ritardo nel processo di sviluppo sia attribuibile alle morfologie tradizionali dei Paesi in ritardo

Che cosa focalizzano i contributi di Hoselitz e Levy?

Il condizionamento che i comportamenti ascrittivi esercitano sulle relazioni economiche

Eisenstadt e Smelser ritengono

Che una società non specializzata è una società che resiste maggiormente al cambiamento

Quale concetto elaborano Almond e Powell?

Sfide

I processi di socializzazione primaria soprattutto quelli vissuti in ambito familiare

Secondo Hagen cosa causa lo sviluppo di personalità autoritarie? Un comportamento genitoriale troppo protettivo durante la prima infanzia seguito da un comportamento autoritario successivamente

Lezione 0541 La critica indirizzata all'esistenza di un unico modello di sviluppo è indirizzabile a tutte le prime teorie della modernizzazione? No

Nell'analisi dei processi di modernizzazione su cosa si è soffermato Eisenstadt sull'esistenza di possibili blocchi e di arresti nei processi di sviluppo?

Quali argomenti centrano le critiche alle teorie della modernizzazione? La concezione ottimistica dello sviluppo, la contrapposizione tra modelli tradizionali e modelli moderni di società, l'idea che lo sviluppo derivi esclusivamente da fattori endogeni e che gli Stati più sviluppati costituiscano

unicamente un fattore di stimolo allo sviluppo.4 La contrapposizione tra modelli di società tradizionali e modelli di società moderne alla luce di cosa è comprensibile? Alla luce della semplicità esplicativa della contrapposizione

Lezione 0551 I teorici della nuova political economy comparata quali dei seguenti fattori considerano come centrali nella promozione dello sviluppo economico e sociale? La leadership politica, la formazione della struttura statale e l'autonomia delle elites statali da interessi particolaristici

2 Che cosa focalizza l'analisi dello Stato proposta dalla nuova political economy comparata? L'azione pubblica esercitata dallo stato

3 Gli studi sulla modernizzazione che si sviluppano a partire dai primi anni '70 del Novecento.... mettono l'accento sul ruolo dello Stato

Lezione 0561 L'articolo cultura locale e politiche culturali: avversarie o complici? propone una riflessione su: Sul rapporto di retroazione esistente tra

Il testo formattato con tag html sarebbe il seguente:

cultura locale e politiche culturali: Da un punto di vista metodologico l'articolo Culture locali e politiche culturali: avversarie o complici? cosa propone? Un approccio relazionale innestato in una cornice storica

Lezione 0581: Nel modello redistributivo di welfare la redistribuzione avviene sulla base di quale criterio? Sulla base del prelievo fiscale

Quali modelli di welfare identifica Titmuss? Redistributivo, residuale e remunerativo

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
31 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher dragonheart22 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di sociologia dei processi economici e del lavoro e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Vinci Fiorella.