Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
NBW
) si avvia una codificazione dei paesi bassi fortemente voluta da
Meijers: unificazione del diritto civile e commerciale, modello di codice diverso dal code civil
→ 10 libri, regolato il diritto dei trasporti, diritto internazionale privato. Codice che ha
ambizioni europee → proposto come possibile modello di altre codificazioni civili, non è
avvenuto → è redatto in fiammingo, non è una lingua accessibile e diffusa così come la
dottrina che la illustra operazione che riflette la cultura giuridica europea non ha dato tutti
⇒
i frutti che poteva dare. Separazione tra diritto delle persone e quello che concerne la
trasmissione e detenzione della ricchezza → criteri diversi per disciplinare l’una e l’altra
materia (idea presente nelle dottrine europee). A seconda dei settori il codice regola con
clausole generali o interpretazioni che lasciano spazio a interpretazione giurisprudenziale
(obbligazioni e suo fonti) o disposizioni dettagliate (trasporto).
Penisola iberica
Spagna e Portogallo hanno avuto vicende storiche differenziate. In Spagna la codificazione
arriva nel XIX secolo. A lungo in Spagna hanno avuto vigenza i fueros
. Il codice civile
(
codigo civil 1889
) non tocca la legislazione del fuero → in materia di successioni regole
diverse in diverse aree della Spagna. Catalogna: codice dei rapporti successori anche
toccando materie civili. Si assiste ad un certo regionalismo. Peso il diritto romano →
interpreti spagnoli hanno dato un certo peso alle dottrine tedesche
. Il codice civile spagnolo
riprende il modello francese, tuttavia tenace l’idea che sia stato accolto come codificazione
romanistica → pandettistica tedesca accettata come in Italia. Vicinanza tra la Spagna e la
cultura giuridica tedesca
. Anche evidente il legame con l’Italia → la dottrina italiana ha
avuto un peso e la dottrina italiana è reperibile in versione spagnola. Studiosi spagnoli
vengono in Italia per perfezionare la propria formazione. Gli italiani rappresentano un punto
di mediazione tra le tendenze francesi e tedesche → non significa che la legislazione italiana
influenzi la legislazione spagnola, influenza è limitata essenzialmente al formante dottrinale.
Ruolo della giurisprudenza in Spagna = importante a causa del carattere non unitario
del diritto civile spagnolo. Giurisprudenza ha il ruolo di completamento legislativo mediante
la dottrina consolidata del tribunale supremo nell’interpretazione e applicazione di legge,
consuetudine e principi generali
. 1978 nuova costituzione e riforme legislative per la
ricongiunzione del diritto spagnolo.
Portogallo ha una lunga tradizione di diritto unitario. 1867 codificazione diritto civile
seguendo il modello francese. Successivamente c’è un allontanamento dal modello francese
→ ricodificazione 1967 vicina al modello del BGB (parte generale, beni solo corporali
oggetto di proprietà) = modello pandettistico come filtrato ed elaborato dalla dottrina
portoghese di stampo dogmatizzante. Recepimento quando la pandettistica era in declino =
riforme come in Germania. Gruppo scandinavo
Particolarità forti rispetto al quadro europeo. Sforzi precoci verso la codificazione
,
Danimarca e Svezia 1600 e 1700. Sono codificazioni che esprimono un certo localismo
.
Fissate le regole cardinali del diritto → giuristi dovevano provvedere a elaborare regole e si
ispiravano al diritto romano comune recepito nell’area tedesca. Non si è in presenza di una
ricezione del diritto romano nella stessa misura del resto d’Europa. Con il XIX secolo =
nuove esigenze → approccio legato alle nuova vitalità delle università, che non si esprime
però ad un’adesione rispetto ai modelli pandettistici: promuovo un eccessivo concettualismo.
Marcato realismo
: riserva verso concetti generali da cui deriverebbero delle regole,
questi concetti sono respinti dagli autori scandinavi → analisi più concreta di quella che è
la vita del diritto. Approccio più fattuale e concreto → i concetti perdono di importanza e
non vengono ritenuti decisivi, approccio non dogmatico.
Il realismo giuridico scandinavo è stato usato per risolvere il problema della codificazione
→ non c’è codice nei paesi scandinavi
. La codificazione c’è solo in materia commerciale.
Legislazione avviata come
legislazione uniforme per i tre paesi scandinavi.
Conseguenze dell’approccio realistico
:
1) Legislazione sociale molto avanzata. Non era nella storia di questi paesi (prima c’era
un grande spazio alla concretizzazione giurisprudenziale), ma in parte per reazione
poi la legislazione sociale è stata all’avanguardia. Cura per il rispetto diritti umani,
tendenza alla rieducazione del prigioniero. In questo senso la legislazione è
uniformata perchè rappresenta il medesimo modello di stato.
2) Capacità diretta a studi empirici attorno al diritto. Svolta quando alle indagini di taglio
economico si sono avvicendati esperimenti empirici. La sociologia del diritto ha avuto
un forte peso → preoccupazione che consiste nel sapere come le regole giuridiche
hanno effetti nella realtà con misurazioni empiriche.
La giurisprudenza si attiene alla legge, in quanto questa ha una finalità teleologica e non
sfocia in un’interpretazione esegetica anche perchè c’è familiarità con il common law.
Diritto dell’est europeo
Paesi romanistici e non romanistici → cristiani - ortodossi = 1) ricezione diritto canonico
cattolico e categorie giustinianee 2) diritto canonico orientale → origine dal diritto bizantino
che prendeva le mosse anche dal diritto giustinianeo, ma poi rielaborato in testi successivi.
La Russia - storia
XI secolo c’è una compilazione russa di regole giuridiche = Russakja pravda
. Pravda vuol
dire verità ma qui significa compilazione che riflette quello che è il diritto sul terreno.
Raccolta di regole giuridiche praticate dalla popolazione russa dell’epoca
, cui sovrasta il
potere dei conquistatori svedesi → diritto penale
, civile e rapporti commerciali
. Questa
compilazione si accompagna al formante del diritto religioso della Chiesa ortodossa che
raccoglie le regole di Bisanzio. 1237-1480 → arrivano i mongoli
, ma la dominazione
mongola non incide sul diritto locale del tempo ma su tutto il diritto pubblico = autocrazia
condiziona la vita del cittadino russo. Poi indipendenza → si insedia al potere lo zar che
non è altro che il caesar, potere autocratico → Chiesa legittima lo zar e viceversa
. Caduta di
costantinopoli → vecchie capitali cristiane punite = Mosca ora ha il compito di vegliare sulla
fede (concezione messianica della Russia). Egli ha potere di legiferare con compilazioni
chiamate sudebniki
, soprattutto in campo di schiavitù → chi compra un fondo compra
anche gli schiavi annessi al fondo = servi della gleba (fino al XIX secolo). La schiavitù rimase
in Russia per molto tempo rispetto agli altri Stati europei. Accentramento e uniformazione
dell’amministrazione della giustizia e riscossione dei tributi. 1649 consolidazione Sobornoe
ulozenie → diritto bizantino
, diritto consuetudinario russo
, statuto lituano 1588, editti
degli zar
. Discorso che conduce a un assolutismo più illuminato (Caterina di Russia ha
avuto dei legami con gli illuministi con cui la corte si giovava). Instaurazione della
Prokuratura
. Influenze della rivoluzione francese e grandi riforme che ne seguirono =
ultima compilazione (ultima vicenda che riguarda il diritto russo scritto e autoritativo) nel
1832 → svod zakonov → messa a punto dal conte Speranski
. Modelli sapienti,occidentali
e illuministi e garantiva dall’altra parte il potere oppressivo dell’autorità, modello filtrato
attraverso modelli romanistici. Successivamente il diritto continuò ad evolvere. Viene
stabilito un senato con una propria giurisprudenza, ammodernamento del giudiziario.
Senato → con la sua giurisprudenza si instaura un modello giuridico più libero es: abolizione
schiavitù. Accademia delle scienze → si studia per capire come sviluppare un diritto
moderno
e si hanno varie codificazioni
.
Il periodo del socialismo
La materia civilista viene normata nel 1905 per la 1° volta → Grazdanskoe ulozenie = tale
progetto non sarà mai portato a compimento perché nel 1917 abbiamo la Rivoluzione di
Ottobre. Bolscevichi e menscevichi. Rivoluzione attuata nel nome del comunismo → Marx
e Engels → socialismo come dottrina scientifica
. Essi sostengono di avere coniato un
sistema scientificamente provato → manifesto comunista → umanità ha conosciuto una
vicenda storica
.
Paleolitico → nessuno ha dominato, economia di sussistenza. Interesse economico
indusse gli uomini a conflitto → vincitori riducono i vinti in subordinazione. La storia riflette la
lotta di classe tra sfruttati e sfruttatori. Età antica → soggezione in schiavitù degli sfruttati.
Medioevo → società aristocratica-feudale
, rapporti di sfruttamento basati su posizione
gerarchica nella società = uomini ingabbiati in classi. La borghesia rompe questo schema
nel nome dell’uguaglianza formale → proprietà = contraddizione → il proprietario si
appropria del frutto del lavoro altrui. Rivoluzione socialista = abolizione dei mezzi di
produzione privati per interrompere la sopraffazione → non ci sarà più bisogno del diritto
che è sovrastruttura che serve solo alla classe dominante per dominare
. Presa del potere
in un primo momento da parte di Lenin che muore nel 1924 → nazionalizzaazione delle
aziende + criteri risolti in base alla coscienza rivoluzionaria + moneta abolita e commercio
vietato. Adozione della NEP nel 1921 (nuova politica economica): ripristina la proprietà
privata e l’autonomia delle imprese industriali, adozione di codici. Stalin riprende
l’edificazione della società socialista = mezzi di produzione agricoli e industriali vengono
collettivizzati + programmazione statale (piani quinquiennali). Dopo l