Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 63
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 1 Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi di Scienza delle costruzioni Pag. 61
1 su 63
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Scienza delle Costruzioni

Corpo Rigido

Cinematica

Ipotesi piccoli spostamenti

$$ \vec{V}(P) = \vec{V}(O) + \vec{\theta} \times \vec{OP} = \vec{V}(O) + \vec{\omega} \times \vec{OP} $$

Formula di Eulero

$$ \begin{cases} \begin{aligned} &\nu (P) - \nu (O) = \vartheta \cdot (\upsilon_P - \upsilon_O) &in \, moto \, piano \\ &\nu (P) = \nu (O) + \vartheta \cdot (\chi_P - \chi_O) \end{aligned} \end{cases} $$

  • Vincoli piani
    1. Semplici:
      • carruolo: 1 traslazione
      • doppio: doppio pendolo; rotazione
    2. Doppi:
      • carrello: 2 traslazioni
      • pattino: 1 traslazione + rotazione
    3. Tripli:
      • incastro

Giornata di formazione a Montecitorio

Classificazione cinematica delle strutture

i - 1 = L - V

  1. i > 1: cinematici puri o strutture labili (indeterminate)
  2. i = 1: isostatica (determinata)
    1. i > 1: iperstatica (indeterminate)

es: trave appoggiata: isostatica

arco a tre cerniere: isostatica

tetra max allineale

Metodi di risoluzione

  1. Metodo delle sottostrutture
  2. Problema cinematico

    B̅y = 5̅ resistenza di coerenza

    i = V - b(B̅)

    L = L - b(B̅)

dove: B - rigide=V colonne=L

6

Dettagli
A.A. 2013-2014
63 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alèxandros1993 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Lenci Stefano.