Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Schemi riassuntivi Microbiologia Pag. 1 Schemi riassuntivi Microbiologia Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi Microbiologia Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi Microbiologia Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi riassuntivi Microbiologia Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NATURA

  • STRUTTURA
    • BALANCE
    • SPERICELLI X CRESCENZA CELLULE
      • MUTE
  • TROPISMO, PROPAGGI LENTE, LISIS
    • CAPSILE
    • DANNI DI → L> AGMI, CEL INSETTI → PARTICOLARI CELLULARI
  • NO GENESI DISARRO, BIMOBYTE → GENERANDO ERRORE
    • MUTAZIONI GENETICHE

STRUTTURA

  • CI SONO DIVERSI STRATEGIES SECONDO GLI ENVADERI SURPETTI, V>PROGUMACO

VIRUS

  • ULOSO, MO → MACERE, PAPILIO VIRUNE
    • GGF, HHSP-7 → LA
  • ?? AGO VIRUS WORM →?
    • MAC VIRUS
  • PAPIVUSVURU
  • ONDA, INIEZION VIRUS
    • RESISTERO
  • VIRUS YEONDA
  • VIRUS ??? SS
    • DELTA

ES. FRISS CISENTO

STRATEGY

  • Distruggere Da Fungi/Beletin x MORFO DISESTENGO
  • DIFFERENZA SELETTO

TROPOOGY

ATTERRA E DISTINGUE

SIN CAPSIDES

  • TIPO DI LISIS
  • ?? INIZIO A MINANONI S → PORT
  • MANIFORTI

ATTESO ARRIVO VIRUS

  • ?? ENUSE →

IN BASE A LUSE e BIOINFORMATICA

GENERALE/ESE

  • NON CONOSCENCE BACTERI E MICRORGAN
  • FIT 2000
  • LA FORTUNA E DRA PANDEMICO

STUDIO

  • GENETICA

VIRUS.

  • LURO
  • INGRESSI FRA DIVERSI
  • RNA
  • NECESSITA DI DOVERE VIVO
  • INTRODUZIONE FRAUDOLENTELUI E (12)

EVOLVONO

  • GENOMA

ALTERANO PROTE

  • QUL IN EQUILIRIO POWER
  • EVOLVONO

PROKARYO

  • MOOLU VANTAGGISO STUDIO SERCE

ST UPGRADES MOLTO PIU DENCL ST

  • PASSO VELOCE

THE LAVERSO

  • CURE) PIU DI ALORO

VANTAGGIOS VANCOCUES UNIVSIONE

  • RETORE CO

FARMACOLOGICMENTE

  • PROVONTINON CURARE
  • R. ANGIAMOLIX

MANA PONFLOW

  • FATICA TRAPINOVA
  • CUICROLO, OPPURE

Forme di devianza

  • Uso non conforme - devianza primaria
  • Mercato illegale - devianza secondaria
  • Autoconsumo
  • Proprietà
  • Flusso
  • Fase di sperimentazione
  • Fase di assuefazione

Consumatori occasionali

  • Amici
  • Curiosità
  • Forze dell'ordine
  • Riduzione offerta
  • Sanzioni
  • Sequestro sostanze
  • Precauzioni
  • Centralizzatori
  • Centralizzatori
  • Centrifughi
  • Soggetti devianza
  • Anomia
  • Vittoria
  • Innovazione
  • Ritualismo
  • Ritiro

Classi sociali

Bacchi

  • Droghe leggere
  • Droghe sintetiche
  • Droghe pesanti

Produce effetti modificanti

  • In assenza

COMUNICATIVO

1. PRIMA ESPOSIZIONE

  • INFORMATIVA CIÒ
  • OGGETTIVA DESCRIVENDO IL TUTTO CIÒ CHE SORGE UN INTERROGATIVO COMUN
  • PERATIVA (I CURVE) (DONLE) FACULTÀ (SLIME CORPY)

2. FORMALE - INFORMA COME IL PET CHI

  • CHE (RAL DONANTE)
  • OTIVA MEGLIO TOLICE

3. PUNTO DI FORMAZIONE COORDINATIVO

  • SUPPLEMENTARE - NARRATIVO (NEONCOMINCEDEREE)

4. VEENTIALNARIO MEGLIO (FERAHADALLE)

5. ACCODET LANARE

6. ESTERVIAMN NUOV

6. STD LENONVE ACOTIVY

APPARATO LOGICA NARRATIVE-POETICA

MANIPOLATORE

  • ADRI ARISPOICONAPOSO

GENERE

  • ROMANESCA
  • OCURSOR*

MICOBATTERI

  • Microscopici
  • 3 morfologie:
    • Curvi
    • Ramo
    • Vibrioni
  • Clorofeacee: verdi (ubiquitari)
  • Reticolati: Articolazioni
  • Patologia: patogenicità
  • Ramalgi
  • Macroscopia: microscopici
  • Difendi
  • Nuclei (50-150x)
  • Polimorfismo
  • Parestesia
  • Associati a nervo
  • Reumoscopia
  • Absorbenza
  • Carnet: pigmento
  • Idrogeni
  • Reazione
  • (2) carotenoidi
  • Assenza di carotene in acqua (altri)
  • Positivi - Gram (macchie):
    • Atrofi - no carotenoidi
    • Microbact. (cellula grassa)
  • Pigmenti: clorofeacee
  • Rifratt. trigono dr.
  • Isofrene, isofrene:
    • Diffusione
  • 0.1-0.4 micron
    • Spessore
Dettagli
A.A. 2019-2020
18 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher francesco.vergnaghi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia e igiene e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Grisoli Pietro.