Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Schemi di biologia generale e cellulare per l'esame della prof. Patrizia Limonta sul codice genetico e il processo di trascrizione del DNA Pag. 1 Schemi di biologia generale e cellulare per l'esame della prof. Patrizia Limonta sul codice genetico e il processo di trascrizione del DNA Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di biologia generale e cellulare per l'esame della prof. Patrizia Limonta sul codice genetico e il processo di trascrizione del DNA Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CODICE GENETICO E TRASCRIZIONE

FLUSSO INFO GENI: DNA - RNA - PROTEINE

Trascrizione (traduzionale - vincoli: linguaggio base con il DNA, molecole di amminoacidi)

RNA: 3 TIPI

  • MESSAGGERO: trascritta messaggio genetico da DNA e ribosomi.
  • RIBOSOMALE: compone organo ribosoma.
  • TRANSFER: intermediario in traduzione, pone basi amminoac. nella loro giusta sede al ribosoma.

CODICE GENETICO

Come fa mRNA a indicare sintesi proteina?

Sequenza codice genetico che dice quali nucleotidi vengono corrispondenti a ciascun AA.

Beadle & Tatum (esperimenti su NEUROSPORA CRASSA) ipotesi: 1 GENE - 1 ENZIMA (ogni gene controlla la produzione di un enzima)

Davis & Ingrom (esperimenti su auxotrofia e cambio proteina): ipotesi un gene - un polipeptide. I loro esperimenti aminoac.saponi gene, quando varia il gene comporta variazioni proteina. Completa per un polipeptide (applicabile sui geni).

CODICE GENETICO E' A TRIPLETTE

Quanti ne servono per codificare ciascun AA di proteina?

INFO DNA CONTIENE 300.000 DI NUCL. di: A,T,C,G

Questi 4 lettere devono formare almeno 20 pos. → una per ogni AA

Si combinano tra loro in gruppi di 3 nucleotidi. Possono formare 64 combinazioni. 3 lettere.

PROVE CRICK E SINDARE

  • Studio effetti mutageni di proflavina su fagofago T4.
  • L'essenza causa aggiunta o delezione singola coppia di basi.

Protein muta, ma se induco seconda mutazione molto vicina alla prima, la proteina torna al fenotipo pseudo-(wildtype) (in mutazioni non autonome 1 una com. (1 oltre))

INSEER: inserzione o delezione base causa o slittamento cornice di lettura → messaggio scompeto

Se mutazione > sono Ok: se soppanno anche una stessa (invertelett. primo ins. compensano slittamento dei (oltre → dopo).

CODICE GENETICO

Podritt, 1 l'aduzione in sequenza ordinata, lettura reg. per più codoni ogni 3.

ogni AA deginere nel custom di dopo per ripassima ordinar. lettura “Quigine Decodificazione Prova essere per l'esc. gruppo: OK

C.S. E CODE TRIPLETTA: La lettura → in un piano prescritto.

ogni 3 nucleotidi alla volta (cornice di grietto → T1, GT6 diventa CAM) a ogni 1 codice viene raggiunta line messaggio.

CODICE GENETICO

  • DEGENERATO
  • NON SOVRAPPOSTO

Codice non sovrapposto consente lettura unica. Una scelta per volta con n. letti a 2 e 3 nucleotidi.

Se le triplette codicanti fossero solo 20, ogni n.a. che porta a formazione delle altre 64 triplette dovrebbe rendere il messaggio: il più intuitivo (cosa meno tanto osservato).

mRNA DIRIGE SINTESI POLIPEPTIDI

L' imrieber & Matto uso sistemi acellulari per studio sintesi proteica.

Aggiunta mRNA a sistemi acellulari aumenta velocità sintesi proteica.

Aggiunco a s.a. DNA con diffusione basi non c.a. queste molecole influenzano tipo proteina sintetizzata!

  1. R'UNUCLEOTIDE FOSFORILASI UNISC. CASUALMENTE N. DISPONIBILI INCUBATO CON UTP E BIOMA POLI(U) AMALGAMDOMINIO DI UTRACOLI!
  2. AGGIUNTA POLI(U) A S.A. NON OPUORA PROTEINE (EMILALINO IN CATENA POLIPEPTIDICHE E DNA SINTETICO CON BASI DIVERSE INDIVID. SINGOLARI)
  3. RU(U) IDEA SINTESI CATENE POLIPEPTIDICHE DI FENILALANINA
  4. AAA CODIFICA PER LISINA & CCC CODIFICA PER PROLINA

OGGI TUTTI CODONI (TRIPLETTE) SONO ASSOCIABILI AI LORO AA.

TUTTI GLI CODONI SONO TRADUZIONE mRNA → GJ SPECIFICANO AOGUNTO QUALCHE CODONE AA IN QUADR. RESTATA, 3 CODONI STOP (UAG, UGA).

C.G. - NON AMBIGUO: GASUN CODONS CODIFICATI SOLO UN AA. "DEGENERATO”: AA SPECIFICI DA 1 O 4 CODONS SIM. CABAMB.

CODICE GENETICO QUASI UNIVERSALE (RAME SEZIONE MITOCONDRI E ALCUNI BATTERI) → GLI OGNI CODIFICANO PER GLI STESSI AA.

TRASCRIZIONE NEL PROCARIOTA

DA DNA O RNA → CHIMCANESI SIMILI NO RNA CONTIENTE RIBOSO URACILE → 2 SOURINATE & ADOSSO FAZIONE FASE

TRASCRIZIONE GUIDATA DA ENZIMA ICONDATA DA (2 SUBUNITÀ = B) SINTESI FATTORE SIGMA → LEGA AI RAPIDI A PROMOTORE.

DURANTE MATURAZIONE

GLI SPAZIATORI VENGONO TAGLIATI E DEGRADATI

VENGONO AGGIUNTI: GRUPPI METILICI A pre-tRNA -

PROTEGGE CERT. ZONE PER RICON. DATA GLO

RNA SS TRASCRITTO DA RNA Pol III - MATURAZIONE: POCO SE NON NULLA

MATURAZIONE t-RNA

t-RNA MATURO HA 70-90 NUCLEOTIDI

APPARAMENTO DEI BASI COMPLEMENTARI CE – BRUCIACAMERA

t-RNA = STRUTTURA SECONDARIA CON “FOLDS” (STRUTTURE A

FORCINA = ≠ES)

SINTETIZZATO COME pre-tRNA e MATURAZIONE

  1. RIMOZIONE SEO: LEADER AL 5’
  2. RIMOZIONE DEGLI ULTIMI 2-3 BASI 3’ ≠ SOSTITUZIONE CON TRIO CCA
  3. MODIFICAZIONE CHIMICHE (METILAZIONI CON M ≠ SOLCHI)
  4. PROMOZIONE (con mentali ecc..)
  5. OPS (RICON FONTANDO INT. RICONOSC. NOTORI= e
  6. PROCESSATO - RNA) DA PARTE di MECCANISMO. RICON.
  7. E’ UNIONE CHE COMPRENDE: DNA ENDONUCLEASI e DNA Ligasi

MATURAZIONE mRNA

PROCARIOTI: m-RNA GIA’ MATURO

EUCARIOTI: SERIE DI MODIFICAZIONI

CAPPUCCIO AL 5’ - FORMATO DA 7-Nucleotide Guanyosina META’ LATO in

POSIZIONE 7 (1^ parte-continamenti SINTROPO rifleso e diff. modificatori)- UNITA

A 5’ DI RNA CON LEGAME 5’,5’

OPS RENDE STABILE RNA e LO PROTEGGE DA DEGRADAZIONE DA PARTE

D’ENDONUCLEASI

CODA POLI (A) = SEQUENZA COSTITUITA DA SEO POLI A (aggiascular poco

V’ROMA 200 suudont. A livello di termine TERMIN 3’ moda’ corpo inRNA) e

DA SEO RICCA IN CG e/o UN INDICA DON POLI(A) DEVE ESSERE AGGIUNTO

FUNZIONE IN SEGNALE MRNA e PROTEGGE DA NUCLEASI

E’ lo COSTITUTO DA POSTERE PER ESPORTAZIONE mRNA DA NUCLEO

A CITOPLASMA

AIUTA A RICONOSCIMENTO mRNA DA PARTE DI RIBOSOMI

INTRONI

SEO PRESENTI O TRASCRITTO PRIMARIO CHE NON APPARIONO IN

mRNA MATURO. SOLO ≠ESONI: SEO. CHE COMPAIONO IN DNA NELLALE

INTRONI DEVONO ESSERE RIMOSSI -> SPLICING RNA - DEVE ESSERE PRECIOSL

molto l’ERROre di SALTO di Nucleotidi → CAMBia CORRENCi LETTURA ANBA

SPLICING ALTERNOS CAMB ANDON SEO. BASI DI CODA CHE GIORNO

POSTO A ESTREMITA’ INTERI - PUOI

SEO. INCIAMO POSIZIONE FI: stati splicing dal 3' E AL 5’ FINE

con TEMINO INTERNI vengono tagliati (con i maco mirgollioni)

-id(IN URINA CON QU O SIS’ - TERMINA CON AG or 2 3’ - SEO BASI DELLA

parte DESTRATESTI E IDRALEVATE PER SPLICING

Dettagli
A.A. 2015-2016
7 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chiara.poletti3 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Limonta Patrizia.