vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
P. Psicoanalitico P. Umanistico P. Apprendimento P. Cognitivo P. Biologico P. Sistemico-familiare
Assunto di base Pensare e agire Agire umano Comportamento sano e Persone strutturano e danno senso Disturbi Attenzione alle dinamiche
umano determinati intenzionale e diretto patologico appreso attivamente agli stimoli ambientali, psicologici sono familiari e alla famiglia in
dall'interazione dei all'autorealizzazione e secondo le regole del interpretando i nuovi stimoli in paragonabili a generale.
sistemi psichici all'autonomia. condizionamento classico, base agli stimoli passati, malattie. Famiglia considerata come
Ogni persona dotata operante, per imitazione organizzando una rete di schemi sistema complesso.
di una struttura cognitivi. 3 orientamenti:
Cognitivo
interna di riferimento- orientamento
Cognitivo costruttivista:
> prodotta dalle pragmatico attenzione agli
à
razionalista: ogni persona ha
esperienze dello aspetti osservabili e
per capire sistema
sviluppo pragmatici, qui e ora,
comportamento conoscitivo che comportamenti e
è nec e suff per elabora le comunicazioni
capire i processi informazioni e
di pensiero che produce orientamento strutturale à
lo determinano comportamento attenzione alla struttura della
sulla base famiglia( confini, alleanze,
dell'interazione regole)
tra memoria
dichiarativa, nuovi orientamenti:
procedurale e costruttivismo e
affettivo- costruzionismo spostamento
à
immaginativa dell'attenzione dai
comportamenti ai processi
mentali
Approccio Fenomenologico c. razionalistaà prende le mosse Riferimento al Retroterra teorico: teoria
dalla teoria dell'elaborazione delle modello medico generale dei sistemi
informazioni della malattia
c. costruttivistaà integra al suo somatica
interno la teoria dell'attaccamento
di Bowlby
Concetti Es, Io, Super-Io OGGETTO DI STUDIO: c. razionalistaà schema cognitivo Nuovi orientamentià idee,
Inconscio comportamenti manifesti irrazionale concetit, ricordi considerati
Fasi dello sviluppo c classicoà c. costruttivistaà rigidità e come fenomeni creati e
Trauma stimolo incoerenza del sistema conoscitivo mantenuti negli scambi sociali
Conflitto risposta mediati dal linguaggio.
intrapsichico principio di contiguità
Angoscia fenomeno dell'estinzione,
Meccanismi di dell'interferenza, della
difesa generalizzazione, della
discriminazione, del