Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Schema plessi lombare e pudendo Pag. 1 Schema plessi lombare e pudendo Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema plessi lombare e pudendo Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Introduzione al sistema nervoso

Il sistema nervoso è responsabile del controllo e della coordinazione delle funzioni del corpo umano. È composto da una rete di cellule nervose chiamate neuroni, che trasmettono segnali elettrici e chimici tra il cervello, il midollo spinale e il resto del corpo.

Il sistema nervoso può essere suddiviso in due parti principali: il sistema nervoso centrale (SNC) e il sistema nervoso periferico (SNP). Il SNC è costituito dal cervello e dal midollo spinale, mentre il SNP include i nervi che si estendono dal SNC verso il resto del corpo.

Il sistema nervoso periferico può essere ulteriormente suddiviso in sistema nervoso somatico e sistema nervoso autonomo. Il sistema nervoso somatico controlla le attività volontarie del corpo, come il movimento dei muscoli scheletrici. Il sistema nervoso autonomo, invece, controlla le attività involontarie, come la frequenza cardiaca, la respirazione e la digestione.

Il sistema nervoso è estremamente complesso e svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento del corpo umano. Senza di esso, non saremmo in grado di percepire il mondo che ci circonda, di muoverci o di pensare.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
8 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giuliariggi1 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Valentino Bartolomeo.