vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ripasso sulla cinematica
- I vettori hanno bisogno dell'indicazione della direzione. Possono essere traslati parallelamente a loro stessi, ma devono mantenere direzione e verso, seguono le regole dell'algebra vettoriale.
- I versori vettori unitari sono adimensionali e vengono indicati solitamente con i (x), j (y) e k (z) negli assi cartesiani come componenti scalari e hanno il solo scopo di indicare una direzione.
c = a + b
- Il vettore è uguale alla somma delle sue componenti.
a = axi + ayj + azk
Prodotto scalare e prodotto vettoriale
a · b = |a| |b| cos α = ab cos α = PRODOTTO SCALARE
a = axi + ayj b = bxi + byj
- con la notazione dei versori
c = a × b = PRODOTTO VETTORIALE
|c| = |a| |b| sin θ = ab sin θ
a = axi + ayj b = bxi + byj
- con la notazione dei versori
La cinematica studia il moto dei sistemi fisici
- A = universo S = sistema fisico U = universo fisico