Prodotti riciclabili
Probabilmente già sai che molti dei prodotti che consumiamo abitualmente sono riciclabili, come l'acciaio, l'alluminio, la carta e il cartone, il legno, alcune plastiche, i pneumatici, i tessuti, il vetro e le sostanze organiche. Questi materiali possono essere riutilizzati per produrre beni analoghi a quelli scartati o avanzati, ad esempio il vetro e la carta, oppure per realizzare nuovi prodotti, come il legno e i tessuti.
Per poterli riciclare è però necessario che la raccolta differenziata venga effettuata in modo corretto. La raccolta differenziata consiste nel selezionare e separare i rifiuti solidi urbani, ovvero tutto quanto viene scartato. Per tale ragione la maggior parte dei Comuni italiani si è organizzata stabilendo modalità, giorni e orari di raccolta.
Riciclare, ossia recuperare e riutilizzare oggetti e sostanze scartate o avanzate, è diventata un'importante attività economica con
-
Scienza e tecnologia dei materiali - il ciclo dei materiali e il riciclaggio
Premium Appunto4,3/5 (3) -
Riciclaggio dei Materiali - Teoria
Premium Appunto4,0/5 (2) -
Schema sul riciclaggio e sulle criptovalute
Premium Schemi e mappe concettuali -
Criptovalute e nuove frontiere di riciclaggio di denaro
Premium Tesi
Recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
1
0
0

